buste paga busta milena gabanelli

SALARI AMARI – NEGLI ULTIMI TRE ANNI IN ITALIA SI È ACCUMULATA UN’INFLAZIONE DEL 17%, MENTRE GLI STIPENDI SONO RIMASTI QUASI AL PALO – MI-JENA GABANELLI SPIEGA LA GROSSA INCULATA PER I LAVORATORI DIPENDENTI, PRENDENDO COME ESEMPIO LA BUSTA PAGA DI UN METALMECCANICO DA 30 MILA EURO LORDI L'ANNO: “IL SISTEMA FISCALE LO TASSA NON SUL REALE POTERE D’ACQUISTO DELLO STIPENDIO, MA SUL REDDITO CHE NON TIENE CONTO DELL’INFLAZIONE. È COME SE PAGASSE TASSE NON DOVUTE. COSÌ IL FISCO SI MANGIA 1.169 EURO” – PER IL 2025 SARÀ ANCHE PEGGIO... – VIDEO

GUARDA QUI LA VIDEO-INCHIESTA DI MILENA GABANELLI SULLE BUSTE PAGA

 

Estratto dell’articolo di Milena Gabanelli e Simona Ravizza per www.corriere.it

 

buste paga

In Italia, esclusi i regimi di flat tax, i lavoratori pagano le tasse sul reddito in base a un sistema progressivo, per cui chi guadagna di più paga proporzionalmente di più. Oggi l’Irpef sui primi 28 mila euro è del 23%, che sale al 35% fino a 50 mila, e al 43% sopra i 50 mila. Ma se c’è inflazione il valore del reddito scende, non è possibile comprare le stesse cose di prima perché queste costano di più, però le imposte non ne tengono conto, e quindi in termini reali è come se aumentassero (tecnicamente si chiama «fiscal drag»).

 

Prendiamo come esempio la busta paga tipo di un operaio metalmeccanico. Ci aiutano a fare i conti Marco Leonardi e Leonzio Rizzo, rispettivamente prof di Economia politica alla Statale di Milano e di Scienze delle finanze all’Università di Ferrara.

 

Busta paga 2023

buste paga - data room

A gennaio 2023 la retribuzione del metalmeccanico è di 30 mila euro lordi all’anno (su 13 mensilità) a cui vanno sottratti 2.247 euro di contributi (7,5%) e 4.641 euro di Irpef. Il suo reddito netto diventa di 23.112 (1.778 euro netti al mese). A marzo 2023 scatta l’aumento di stipendio di 119 euro al mese e da gennaio 2024 c'è un altro aumento da 88 euro, che in un anno fanno 2.691 euro lordi in più.

 

Busta paga 2024

Da gennaio 2024 la sua retribuzione è di 32.691 euro lordi all’anno. Vanno sottratti: 1.144 euro di contributi (scesi dal 7,5% al 3,5% con la Legge di bilancio 2024 per i redditi sopra i 25 mila euro e fino a 35 mila); e 6.079 euro di imposte (al 23% invece che al 25% dai 15 mila ai 28 mila euro sempre come prescrive la Legge di bilancio 2024). Reddito netto: 25.468 (1.959 euro netti al mese).

MILENA GABANELLI - BUSTE PAGA - DATAROOM

 

Il beneficio complessivo, dunque, è di 2.356 euro netti all’anno che tiene conto di tre interventi:

1) il rinnovo del contratto che vale 1.359 euro netti;

2) il taglio dell’aliquota contributiva di 4 punti  che vuol dire 737 euro versati in meno (il calcolo tiene conto di 571 euro pagati in più di imposte per l’incremento del reddito imponibile);

3) l’accorpamento delle aliquote che fa risparmiare di versamenti al Fisco 260 euro.

 

Vantaggi sulla carta contro vantaggi reali

buste paga - data room

Il beneficio di 2.356 euro netti all’anno però è solo sulla carta. Il motivo è che nel 2022, 2023 e 2024 si è accumulata un’inflazione con un aumento percentuale dei prezzi del 17%, che pesa sul potere d’acquisto della retribuzione del metalmeccanico per 3.700 euro.

 

Una perdita che non è compensata dai 2.356 euro che vengono portati a casa in più. Il saldo finale negativo è di 1.344 euro. D’altro canto il sistema fiscale tassa il metalmeccanico non sul reale potere d’acquisto dello stipendio, ma sul reddito che non tiene conto dell’inflazione. È come se pagasse, dunque, tasse non dovute. Così il Fisco si mangia 1.169 euro della busta paga (il meccanismo è, come abbiamo visto sopra, tecnicamente chiamato «fiscal drag»).

 

Busta paga 2025

buste paga - data room

Cosa succede adesso con la Legge di bilancio 2025? Le trattative per il rinnovo del contratto sono in corso. Iniziamo, però, a fare i conti come se la busta paga del nostro metalmeccanico restasse la stessa: le aliquote Irpef sono confermate, i contributi tornano al 9,5%, compensati da una detrazione di 1.000 euro per i redditi da lavoro dipendente tra 20 e 32 mila euro di imponibile.  Per quelli inferiori c’è un bonus che va dal 7,1% al 4,8% e per quelli superiori ai 32 mila euro la detrazione di 1.000 euro decresce all’aumentare del reddito fino ad annullarsi a 40 mila euro.

 

Pertanto quanto va in tasca al nostro metalmeccanico? Il beneficio prima ottenuto di 2.356 euro nel 2025 diventerà di 2.250 euro. Sempre sulla carta, poiché quell’aumento dei prezzi del 17% continua a trascinarsi, anche se l’inflazione nel 2025 fosse zero. Il metalmeccanico che rappresenta tutti noi quindi non sarà mai in pari: la perdita reale del potere d’acquisto dello stipendio sarà di 1.435 euro dovuto anche alla beffa di 1.114 euro pagati al Fisco il quale non considera l’inflazione.

 

buste paga - data room

Quindi quando ci raccontano che le riforme e gli aumenti salariali riallineano il potere d’acquisto non è vero. E più lo stipendio è basso più brucia l’illusione di avere in tasca qualcosa in più, quando invece è in meno.

buste paga - data roombuste paga

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”