ULTIME DAL SAN RAFFAELE, L’ANGELO STERMINATORE DEI BILANCI (MA RIFOCILLATORE DEI PARTITI) - DON VERZÉ INCETRIOLA ANCHE IL CELESTE FORMIGONI - MARIO CAL AL PRETE-À-PORTER: “ADESSO VADO DAL PRESIDENTE E GLI DIRÒ... QUANDO HAI AVUTO BISOGNO SIAMO INTERVENUTI NOI E TI ABBIAMO SALVATO LA FACCIA E ANCHE IL CULO, PERCHÉ SARESTI ANDATO DI MEZZO CON CERTEZZA” - LE TELEFONATE DEL 2006 TRA PIO POMPA E DON VERZÉ PER “DELLE CONFIDENZE RIGUARDO L'INCARICO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA AL NUOVO GOVERNO”…

Mario Gerevini e Simona Ravizza per il "Corriere della Sera"

Il metodo don Verzé - il bastone e il Vangelo - prevede di andare dritti all'obiettivo, senza riguardo per nessuno, compreso il governatore della Lombardia, Roberto Formigoni: «Adesso vado dal presidente... e là gli dirò... quando hai avuto bisogno siamo intervenuti noi e ti abbiamo salvato la faccia e anche il culo ... perché saresti andato di mezzo con certezza... adesso per queste cose qui che sono di ordinaria amministrazione...».

LA GRANA CON LA REGIONE
Mario Cal, il manager del San Raffaele morto suicida il 18 luglio, si capisce al volo con don Luigi Verzé e lo informa del piano per risolvere una «grana» con la Regione che si è costituita parte civile nel processo su presunti ricoveri fantasma dell'ospedale.
La conversazione è intercettata dalle microspie nascoste nell'ufficio del sacerdote per un'inchiesta della magistratura non direttamente rivolta a indagare sul polo sanitario.

È il 13 gennaio 2006. Lo stesso giorno in cui - come scritto ieri dal Corriere - don Verzé chiede aiuto all'allora direttore dei servizi segreti militari (Sismi), Nicolò Pollari, per mandare la Guardia di finanza da un vicino che non intende liberare un terreno. L'ex direttore del Sismi, tuttavia, ha chiarito ieri di non aver mai pensato di poter dar seguito alla richiesta.

«Cal - si legge ancora nei brogliacci delle intercettazioni ambientali - dice che prima deve andare da Sanese (Nicolamaria, segretario generale della Regione e fedelissimo del governatore, ndr), e poi da lui (Formigoni) in merito a un ricorso». L'obiettivo è evitare che la Regione sia parte civile nel processo su 15 mila rimborsi controversi per 4 milioni di euro. Ma tutto cadrà in prescrizione. Don Verzé e Cal, quel 13 gennaio 2006, non lo possono prevedere. È il motivo per cui pensano anche di farsi aiutare da Antonio Mobilia, allora potentissimo direttore generale dell'Asl di Milano.

IL DIRIGENTE A DISPOSIZIONE
Dice Cal: «Il buon Antonio Mobilia fa una verifica ... e va a trovare queste benedette pratiche ... e mi fa la dichiarazione che per quanto riguarda lui ... non risulta avere il quadro sul pagamento nei confronti del San Raffaele per questa attività.... con questa io poi vado da Sanese e dico... senti qui non c'è niente...». Chiede don Verzé: «Mobilia lo farà?». Risposta: «Sì ... viene da me lunedì mattina alle nove e mezza...». Le relazioni con i vertici della politica e della sanità lombarda viaggiano su corsie preferenziali, tanto che più volte don Verzé invita Cal a prendere appuntamenti con Formigoni fissando lui stesso giorno e ora come se potesse disporre dell'agenda del governatore.

«TETTAMANZI L'HO VOLUTO IO»
Ciò che emerge con chiarezza dall'insieme delle intercettazioni è il totale coinvolgimento di don Verzé nella gestione dell'ospedale. Non solo dunque una figura carismatica che veglia sulla «missione» ma anche un presidente operativo, competente, attivissimo che si cala nel quotidiano nonostante gli 86 anni (oggi 91).

Del resto il San Raffaele l'ha tirato su lui fino a farlo diventare una delle migliori strutture sanitarie e di ricerca in Italia. Significativa una conversazione con la segretaria Daniela che «don Verzé chiama - riassume il militare all'ascolto - e dice di dargli "dieci" in contanti». Presumibilmente non dieci euro. Ogni tanto il sacerdote si fa prendere dall'entusiasmo e nel suo ufficio, davanti ad alcuni interlocutori, «riferisce che è stato lui a volere il cardinale Tettamanzi a Milano...».

PIO POMPA AL SERVIZIO
Altre volte riceve notizie di (presunta) prima mano. Per esempio lunedì 10 aprile 2006 alle 11.30 di mattina mentre le urne sono aperte per le elezioni politiche, «don Verzé parla al telefono con tale dott. Pompa in relazione ai sondaggi relativi alle elezioni ... poi parla con Cal il quale ribadisce a don Verzé che Pompa è dei "servizi" e che quindi è a conoscenza dell'andamento delle elezioni».

Ma forse c'è un po' di sopravvalutazione dello 007, in storici rapporti con il «mondo» dei raffaelliani, stretto collaboratore dell'ex capo del Sismi Pollari e accusato di aver gestito l'archivio segreto di via Nazionale con dossier riservati su politici, magistrati, giornalisti, imprenditori. Qualche giorno dopo «la segretaria passa al telefono di don Verzé il dott. Pompa il quale gli fa delle confidenze riguardo l'incarico da parte del Presidente della Repubblica al nuovo governo...».

 

DON VERZE frzgncc07 roberto formigoniMario Cal Pio Pompa

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…