ULTIME DAL SAN RAFFAELE, L’ANGELO STERMINATORE DEI BILANCI (MA RIFOCILLATORE DEI PARTITI) - DON VERZÉ INCETRIOLA ANCHE IL CELESTE FORMIGONI - MARIO CAL AL PRETE-À-PORTER: “ADESSO VADO DAL PRESIDENTE E GLI DIRÒ... QUANDO HAI AVUTO BISOGNO SIAMO INTERVENUTI NOI E TI ABBIAMO SALVATO LA FACCIA E ANCHE IL CULO, PERCHÉ SARESTI ANDATO DI MEZZO CON CERTEZZA” - LE TELEFONATE DEL 2006 TRA PIO POMPA E DON VERZÉ PER “DELLE CONFIDENZE RIGUARDO L'INCARICO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA AL NUOVO GOVERNO”…

Mario Gerevini e Simona Ravizza per il "Corriere della Sera"

Il metodo don Verzé - il bastone e il Vangelo - prevede di andare dritti all'obiettivo, senza riguardo per nessuno, compreso il governatore della Lombardia, Roberto Formigoni: «Adesso vado dal presidente... e là gli dirò... quando hai avuto bisogno siamo intervenuti noi e ti abbiamo salvato la faccia e anche il culo ... perché saresti andato di mezzo con certezza... adesso per queste cose qui che sono di ordinaria amministrazione...».

LA GRANA CON LA REGIONE
Mario Cal, il manager del San Raffaele morto suicida il 18 luglio, si capisce al volo con don Luigi Verzé e lo informa del piano per risolvere una «grana» con la Regione che si è costituita parte civile nel processo su presunti ricoveri fantasma dell'ospedale.
La conversazione è intercettata dalle microspie nascoste nell'ufficio del sacerdote per un'inchiesta della magistratura non direttamente rivolta a indagare sul polo sanitario.

È il 13 gennaio 2006. Lo stesso giorno in cui - come scritto ieri dal Corriere - don Verzé chiede aiuto all'allora direttore dei servizi segreti militari (Sismi), Nicolò Pollari, per mandare la Guardia di finanza da un vicino che non intende liberare un terreno. L'ex direttore del Sismi, tuttavia, ha chiarito ieri di non aver mai pensato di poter dar seguito alla richiesta.

«Cal - si legge ancora nei brogliacci delle intercettazioni ambientali - dice che prima deve andare da Sanese (Nicolamaria, segretario generale della Regione e fedelissimo del governatore, ndr), e poi da lui (Formigoni) in merito a un ricorso». L'obiettivo è evitare che la Regione sia parte civile nel processo su 15 mila rimborsi controversi per 4 milioni di euro. Ma tutto cadrà in prescrizione. Don Verzé e Cal, quel 13 gennaio 2006, non lo possono prevedere. È il motivo per cui pensano anche di farsi aiutare da Antonio Mobilia, allora potentissimo direttore generale dell'Asl di Milano.

IL DIRIGENTE A DISPOSIZIONE
Dice Cal: «Il buon Antonio Mobilia fa una verifica ... e va a trovare queste benedette pratiche ... e mi fa la dichiarazione che per quanto riguarda lui ... non risulta avere il quadro sul pagamento nei confronti del San Raffaele per questa attività.... con questa io poi vado da Sanese e dico... senti qui non c'è niente...». Chiede don Verzé: «Mobilia lo farà?». Risposta: «Sì ... viene da me lunedì mattina alle nove e mezza...». Le relazioni con i vertici della politica e della sanità lombarda viaggiano su corsie preferenziali, tanto che più volte don Verzé invita Cal a prendere appuntamenti con Formigoni fissando lui stesso giorno e ora come se potesse disporre dell'agenda del governatore.

«TETTAMANZI L'HO VOLUTO IO»
Ciò che emerge con chiarezza dall'insieme delle intercettazioni è il totale coinvolgimento di don Verzé nella gestione dell'ospedale. Non solo dunque una figura carismatica che veglia sulla «missione» ma anche un presidente operativo, competente, attivissimo che si cala nel quotidiano nonostante gli 86 anni (oggi 91).

Del resto il San Raffaele l'ha tirato su lui fino a farlo diventare una delle migliori strutture sanitarie e di ricerca in Italia. Significativa una conversazione con la segretaria Daniela che «don Verzé chiama - riassume il militare all'ascolto - e dice di dargli "dieci" in contanti». Presumibilmente non dieci euro. Ogni tanto il sacerdote si fa prendere dall'entusiasmo e nel suo ufficio, davanti ad alcuni interlocutori, «riferisce che è stato lui a volere il cardinale Tettamanzi a Milano...».

PIO POMPA AL SERVIZIO
Altre volte riceve notizie di (presunta) prima mano. Per esempio lunedì 10 aprile 2006 alle 11.30 di mattina mentre le urne sono aperte per le elezioni politiche, «don Verzé parla al telefono con tale dott. Pompa in relazione ai sondaggi relativi alle elezioni ... poi parla con Cal il quale ribadisce a don Verzé che Pompa è dei "servizi" e che quindi è a conoscenza dell'andamento delle elezioni».

Ma forse c'è un po' di sopravvalutazione dello 007, in storici rapporti con il «mondo» dei raffaelliani, stretto collaboratore dell'ex capo del Sismi Pollari e accusato di aver gestito l'archivio segreto di via Nazionale con dossier riservati su politici, magistrati, giornalisti, imprenditori. Qualche giorno dopo «la segretaria passa al telefono di don Verzé il dott. Pompa il quale gli fa delle confidenze riguardo l'incarico da parte del Presidente della Repubblica al nuovo governo...».

 

DON VERZE frzgncc07 roberto formigoniMario Cal Pio Pompa

Ultimi Dagoreport

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL COLLE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI, E A FRANCESCO GAROFANI C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA) - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? FORSE NON ESISTE. PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? ANCHE SE CI FOSSE PROBABILMENTE NON POTREBBE, PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?