SBANKITALIA: LETTA DEVE SBRIGARSI A CONVERTIRE IL DECRETO LEGGE SULLA RIVALUTAZIONE DELLE QUOTE BANKITALIA, SE VUOLE INCASSARE 1,2 MILIARDI DI TASSE (SUL NULLA) - NON DITE A SARMI CHE PATUELLI VUOLE PIU’ VIGILANZA PER LE POSTE…

Carlotta Scozzari per Dagospia

Sarà anche vero, come lui stesso tiene sempre a sottolineare, che Antonio Patuelli ha smesso le vesti del politico negli anni '90, ma è innegabile che l'attuale presidente dell'Associazione bancaria italiana (Abi) abbia conservato negli anni un eloquio studiato per catturare l'attenzione del pubblico e per inviare tutta una serie di messaggi più o meno diretti. E' stato così anche all'ultimo seminario dell'Abi, quando Patuelli, partendo da spunti economico-finanziari, non ha mancato di toccare temi di attualità politica.

A cominciare dalla controversa rivalutazione delle quote della Banca d'Italia, a cui è stato attribuito un valore sino a 7,5 miliardi che l'ex sottosegretario di Stato per la Difesa del Governo Ciampi ha deciso di accettare anche per evitare polemiche: "E' il massimo del possibile. Meglio accettarlo altrimenti si rimetterebbe in discussione tutto allungando i tempi". E in ogni caso, ha tagliato corto, "gli attuali 156mila euro di valore, lo stesso dei tempi della guerra di Etiopia, sono ormai superati anche dalla piccola e scancagnata Cipro".

E guai se si parla della rivalutazione delle quote come di un regalo alle banche, principali azioniste di via Nazionale che così potranno accrescere il valore dei proprio patrimoni (non sempre in regola con Basilea 3), perché "c'è una tassazione straordinaria", pari al 16% del valore delle quote, "che in passato non ci sarebbe stata". A riguardo, ha aggiunto Patuelli, gli istituti di credito soci, tra cui Intesa Sanpaolo e Unicredit, verseranno nel 2013, e quindi in forma di acconto, gli 1,2 miliardi di euro al fisco per la rivalutazione delle quote solo se il decreto legge sarà convertito in tempo utile.

"Se si vuole - ha detto il presidente dell'Abi - il decreto che andrà in Consiglio dei ministri martedì può essere approvato in tempi brevissimi". Se il governo riuscisse a calendarizzare la conversione del decreto legge in pochi giorni, un'assemblea dell'Authority di Palazzo Koch potrebbe tenersi in extremis il 30 dicembre, consentendo alle banche di iscrivere le quote al nuovo valore nel bilancio annuale e versare al fisco subito la somma.

Quanto alla possibilità che le quote in Bankitalia possano essere trasferite, Patuelli ha fatto sapere che confida "che nel decreto legge sulla rivalutazione sia prevista una revisione della redditività (il rapporto dei tre saggi nominato da via Nazionale ipotizza il 6%, ndr) in modo che le partecipazioni diventino più appetibili e che possano essere vendute anche ad altri soggetti vigilati oltre che alle sole Fondazioni". "Ad esempio alle Poste?", ha domandato qualche malizioso. "Perché no?", ha risposto Patuelli, "così magari riusciamo ad aumentare il livello di vigilanza sulle Poste e prendiamo due piccioni con una fava!".

La società controllata dal Tesoro e guidata da Massimo Sarmi, che da anni al core business tradizionale ha affiancato quello bancario, in realtà, al seminario dell'Abi, è stata evocata anche in un'altra occasione. Quando cioè l'associazione bancaria italiana ha insistito una volta ancora sulla necessità di ridurre ulteriormente gli sportelli degli istituti di credito, che da noi sono 55 ogni 100mila abitanti contro una media europea di 41. Proprio sulla riduzione delle filiali e del costo del lavoro si è consumato un duro scontro tra l'Abi e i sindacati, culminato con la disdetta del contratto nazionale da parte dell'associazione a settembre e con il primo sciopero dei lavoratori da 13 anni a questa parte.

"Quanti sono gli sportelli postali che si sono chiusi? Se ne può parlare o è un tabù?", ha chiesto in modo provocatorio Patuelli, che ha aggiunto che "ci sono ormai posti in cui lo sportello bancario è l'unico rimasto. Peccato solo però che in banca non si possa inviare una raccomandata", ha aggiunto ironico il presidente dell'Abi. Chissà se Sarmi avrà qualcosa da replicare...

 

Antonio Patuelli patuelliMASSIMO SARMI MASSIMO SARMI GIOVANNI MARIA FLICKLETTA E SACCOMANNI images Ignazio Visco PostemobilePoste Italiane jpegSPORTELLO BANCARIO

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...