SCALATA AL MONTE - MANCUSO L’ANTI-PROFUMO CON IL SUO FONDO EQUINOX VUOLE CREARE UNA NEWCO PER CONQUISTARE IL 10% DI MPS (LA FONDAZIONE DEVE CEDERNE IL 15% PER RIPIANARE I DEBITI) - L’INVESTIMENTO È DI CIRCA 400 MILIONI, E DUREREBBE FINO AL 2015-16 - IL FONDO CLESSIDRA DI SPOSITO DA CONCORRENTE POTREBBE DIVENTARE SOCIO (MINORITARIO) DELLA NUOVA SOCIETÀ, DI CUI MANCUSO AVREBBE COMUNQUE IL CONTROLLO - SE LA SCOMMESSA RIESCE, SARANNO MEGA-PLUSVALENZE…

Nicola Di Molfetta per http://www.economiaweb.it/

Il tempo stringe. Fondazione Mps deve rapidamente chiudere la partita con le banche verso cui è esposta. E per farlo, senza mettere a repentaglio la presa sulla banca di cui è il principale azionista (con il 48,7%), deve innanzitutto riuscire a chiudere l'operazione di cessione del 15% della Rocca, annunciata il giorno di San Valentino, in tempi rapidi. Questa dismissione potrebbe fruttare all'ente tra i 6 e i 700 milioni di euro, considerati gli attuali corsi di Borsa del titolo del Monte (il 6 marzo ha chiuso a 40 centesimi, in calo del 6,44% sul giorno precedente).

Un boccone che alletta il fondo Equinox, come confermato dal suo presidente, Salvatore Mancuso, a margine dell'inaugurazione dell'anno accademico dello Iulm. Ma che potrebbe risultare troppo grosso e quindi più facile da digerire assieme a dei soci coinvestitori.

Per questo Equinox, assistito da Barclays Capitale e Morgan Stanley, in qualità di consulenti finanziari, si sta muovendo rapidamente sul mercato a caccia di soggetti istituzionali interessati a partecipare all'operazione. Economiaweb.it è in grado di anticipare i punti principali del piano strutturato da Mancuso.

UNA NEWCO ENTRO 10 GIORNI.
Equinox vuole mettersi alla testa di una società in accomandita per azioni di nuova costituzione, una Newco, che dovrà effettuare l'operazione. Quanto alla quota da rilevare, il fondo è orientato sull'acquisizione del 10% (pari a un investimento di circa 400 milioni) della partecipazione detenuta dalla Fondazione guidata da Gabriello Mancini. Equinox sarà il socio accomandatario. Mentre, qualunque altro investitore non potrà detenere una partecipazione superiore al 49% nel capitale della Newco. La costituzione di questa società, nei piani di Mancuso, dovrebbe avvenire netro una decina di giorni, quindi, entro il 16 di marzo.

CLESSIDRA, DA COMPETITOR AD ALLEATO.
Quanto appreso da Economiaweb.it può spiegare il senso delle parole pronunciate da Mancuso in merito ai rapporti con Clessidra: «Stiamo ragionando, facciamo lo stesso mestiere». Di fatto, i due private equity, che inizialmente sembravano in concorrenza su questo dossier, potrebbero allearsi per portare a compimento l'operazione. Anche se, Equinox, come già detto, vuole giocare da leader mantenendo per sè i poteri di gestione della partecipazione. Per cui, ogni eventuale co-investitore dovrà accettare questi rapporti di forza.

LOCK UP E TEMPI PER IL DISINVESTIMENTO.
Posto che Equinox dovrà accordarsi con la fondazione sul periodo di Lock-up (periodo di tempo durante il quale la newco non potrà dismettere la sua partecipazione), il fondo ha comunque individuato il termine dell'approvazione del bilancio per l'esercizio 2015, come snodo temporale per la gestione della partecipazione.

Gli scenari ipotizzati sono due. Il primo prevede che entro quella data l'assemblea dei soci della Newco possa essere chiamata a pronunciarsi sulla dismissione della quota. Il secondo, invece, ipotizza che, dopo l'approvazione del bilancio 2015 della Rocca, qualora non sia ancora stata effettuata la dismissione della partecipazione, si proceda alla liquidazione della società assegnando agli investitori le azioni Mps in relazione alla loro quota nella Newco.

COSA CI GUADAGNA EQUINOX.
Proprio perché vuole far valere il proprio ruolo gestionale, Equinox è disposta a rinunciare ai compensi per la gestione dell'operazione. Ma punta ad assicurarsi un'adeguata remunerazione in caso di successo. Equinox, sempre secondo quanto appreso da Economiaweb.it, punta a una structuring fee pari al 2,5% del capitale della Newco sottoscritto dai soci investitori, ma soprattutto vuole ottenere un 10% di carried interest, ovvero un premio pari al 10% della plusvalenza realizzata dalla Newco qualora l'investimento abbia prodotto un rendimento annuo non inferiore al 10%.

 

SALVATORE MANCUSO ALESSANDRO PROFUMO jpegGIUSEPPE MUSSARI Claudio SpositoGabriello Mancini

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO