LA SCELLERATA GESTIONE DEL MONTEPASCHI ERA OGGETTO DI SONORI SPERNACCHIAMENTI IN QUEL DI LONDRA - NEL 2010, CON IL TRADE NOMURA, MPS PERDEVA GIÀ PIÙ DI 500 MLN € - AUTORE DI QUESTO E ALTRI CAPOLAVORI È STATO IL RESPONSABILE DELL’AREA FINANZA BALDASSARRI, IL QUALE ERA AVVEZZO ALLE OPERAZIONI OFF-SHORE, CHE REALIZZAVA DIRETTAMENTE MENTRE MOSTRAVA LE CHIAPPE CHIARE SULLA SPIAGGIA DI MIAMI...

Sergio Rame per "Il Giornale"

La Consob avrebbe potuto verificare facilmente i reati commessi nell'area finanza del Monte dei Paschi di Siena e denunciati in un esposto anonimo inviato alla Consob nell'agosto del 2011.

"Non è difficile ricostruire i fatti", scrive la "talpa" del banco senese nella denuncia, inviata alla redazione di Report nel dicembre successivo e di cui Milena Gabanelli ripercorre alcuni punti sul Corriere della Sera di oggi.

L'invito è alla Consob affinché la commissione interroghi il personale: "Il rischio di una denuncia penale porterà a una assoluta collaborazione". Nel frattempo si apre un nuovo filone di indagine che porta dritto a San Marino: gli inquirenti hanno infatti ricevuto dai colleghi di Forlì lo stralcio di un'indagine che nel 2009 portò in manette i vertici della Cassa di Risparmio di San Marino coinvolgendo anche la filiale Mps di Forlì.

Nella City i commenti e le battutine su Mps si sprecavano. "Con il trade Nomura, soprannominata la madre di tutte le truffe, Mps aveva battuto ogni record a Londra di 'regalo alla Street'", spiega il dipendente di Mps avvertendo la commissione che nel 2010 l'operazione perdeva oltre di 500 milioni di euro. Gli "sciagurati investimenti" realizzati da Gianluca Baldassarri, responsabile dell'area finanza di Mps, crearono alla fine del 2008 una "voragine nei conti" del banco senese: "I ben informati dicono circa 800 milioni di perdite in parte nascoste nel bilancio della banca".

Nell'esposto anonimo alla Consob viene, quindi, sottolineato che nessuno nel Monte (neppure Baldassarri) "era in grado di valutare" le complesse operazioni finanziarie messe in piedi con controparti estere: "Spesso nemmeno i sistemi della banca erano in grado di gestirle correttamente e di evidenziarne i rischi finanziari". Da un lato c'era "scarsa preparazione" degli uomini di Baldassarri dall'altro l'interesse solo per plusvalenze e favori.

Non soddisfatto dei guadagni su conti off shore, Baldassarri, continuava a "tradare" (scambiare titoli) liberamente con gli amici, spesso anche durante le sue lunghe vacanze a Miami. "Nel completo disprezzo delle buone norme di condotta aziendali - si legge nel documento - acquista e vende titoli direttamente dalla spiaggia". I complici di Baldassarri eseguivano le operazioni di trading impartite dal capo ma, "temendo la responsabilità penale delle loro azioni in quanto i prezzi dei titoli sono spesso fuori mercato", scrivevano nel commento all'operazione "trade Baldassarri", sinonimo di lasciapassare all'interno della banca dal momento che nessuno avrebbe mai controllato o si sarebbe permesso di "contestare qualcosa fatta da Baldassarri", senza nemmeno controllare che in certi giorni lo stesso Baldassarri risultava in ferie.

Il sistema creato dall'ex responsabile dell'area finanza di Mps prevedeva che per vendere prodotti al Monte bisognasse passare attraverso intermediari "amici" che offrivano "consulenze fittizie" il cui ricavato veniva spartito con i dipendenti infedeli di Mps. Ci sono i "tanti" broker, amici di Baldassarri, come "la Gdp di Milano e Lugano, alcune 'scatole' di diritto inglesi da cui è indispensabile passare, pagando cospicue parcelle per inutili e fittizie consulenze, se si vuole vendere al Paschi dei fondi" e la "Enigma Securities (di Londra e Milano), il cui proprietario, Maurizio Fabris, è più presente sui circuiti automobilistici che nelle sale operative", è scritto nell'esposto. "Come faccia una minuscola società come la Enigma ad essere la principale controparte del desk corporate Bond di Mps è un mistero - si legge ancora nell'esposto - lo è ancora di più capire come mai tutti i dipendenti di Mps ogni volta che tradano con lei stranamente le applicano condizioni migliori".

 

GIANLUCA BALDASSARRIgianluca baldassarri san marinoSan Marinomilena gabanelli CONSOB

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…