leonardo del vecchio hubert sagnieres luxottica essilor

LENTI A CONTRATTO - SCOPPIA LA PACE TRA ESSILOR E LUXOTTICA, E IL DUELLO L'HA VINTO DEL VECCHIO: MENO POTERI AL RIVALE FRANCESE HUBERT SAGNIÈERES CHE PERDERÀ PROGRESSIVAMENTE LA SUA INFLUENZA NEL GRUPPO. DI FATTO, LA FUSIONE INIZIA SOLO ORA. HANNO PASSATO IL POTERE AI LORO NUMERI DUE, MA NÉ MILLERI NÉ VACHEROT SI PROPORRANNO QUALE FUTURO AMMINISTRATORE DELEGATO, LA CUI RICERCA CONTINUA…

HUBERT SAGNIERES E LEONARDO DEL VECCHIO

Alfonso Neri per l'ANSA

 

Il duello su EssilorLuxottica l'ha vinto il maggior azionista Leonardo Del Vecchio, con il rivale Hubert Sagnières che rischia di perdere progressivamente gran parte della sua influenza. "Quando un uomo con la pistola incontra un uomo con il fucile, quello con la pistola è un uomo morto", diceva Clint Eastwood diretto da Sergio Leone e la frase potrebbe valere anche per la fine formale del conflitto sulla società.

 

Perché è vero che entrambi lasciano delle deleghe rispettivamente al braccio destro Francesco Milleri e all'altro manager forte di Essilor Laurent Vacherot, ma Del Vecchio mantiene ovviamente la presa sul gruppo dall'alto del 31% dei diritti di voto, mentre per Sagnières significa nei fatti tornare a essere uno dei tanti dirigenti del gruppo. Certo influente, ma non più l'ostacolo a un'intesa che il mercato chiedeva a gran voce. E che ha reagito in modo chiaro: all'annuncio della pace ufficiale, il titolo in Borsa ha segnato aumenti di oltre il 3% e in chiusura si è mantenuto sopra quota 110, a un prezzo che non vedeva da più di tre mesi.

 

LEONARDO DEL VECCHIO

Da tempo si lavorava all'accordo, ufficializzato nella prima giornata della settimana e prima dell'assemblea di giovedì dove si potrà suggellare la pace. Tutte le controversie in corso nel gigante delle montature e delle lenti sono revocate, compreso l'arbitrato promosso da Delfin (l'holding di Del vecchio) contro le decisioni di Sagnierès, mentre Valoptec (l'associazione dei dipendenti di Essilor) ritirerà la sua proposta per avere un consigliere di amministrazione in più.

 

hubert sagnieres

Avrebbe cambiato l'equilibrio perfetto in Cda e aveva scarsissime possibilità di passare in assemblea, ma Valoptec voterà anche contro le simili proposte di parte dei fondi di investimento, che a questo punto restano del tutto scoperti sul fronte 'anti Delfin'. "Il razionale industriale della combinazione è ancora più forte alla luce delle tante opportunità emerse durante le riunioni del Comitato d'integrazione", commenta Del Vecchio dopo l'intesa, mentre Sagnières parla di una "società ora più coesa". L'accordo "rappresenta un passo da gigante per la governance", aggiunge Valoptec con Delfin che esprime "piena soddisfazione", ricordando "il forte supporto al processo di integrazione in qualità di primo azionista".

 

Ovviamente è solo la prima tappa per dispiegare tutte le potenzialità della fusione, comprese le sinergie stimate fino a 600 milioni l'anno, e ad esempio gli analisti di Citigroup parlano di una "tregua".

FRANCESCO MILLERI

 

Ma in realtà il percorso è disegnato: né Milleri né Vacherot si proporranno quale futuro amministratore delegato, la cui ricerca continua, ma già ora hanno la responsabilità di accelerare la semplificazione del gruppo attraverso l'integrazione delle due società operative entro i prossimi 12-24 mesi. I due manager hanno anche approvato "la nomina dei dirigenti con responsabilità strategiche per le funzioni centrali", spiega una nota, quelle nomine che Del Vecchio imputava a Sagnières di aver fatto senza averlo consultato.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...