SEDUTA MOSCIA PER PIAZZA AFFARI (-0,1%) - MPS (-2,4%) ATTENDE IL CDA SULL'AUMENTO DI CAPITALE FINO A 3 MILIARDI - BALZA MEDIASET (+3,7%) MENTRE ADREANI SMENTISCE CHE COORDINERA' LA RINATA FORZA ITALIA

Carlotta Scozzari per Dagospia

Seduta poco mossa per il listino milanese, che chiude l'ultima giornata di mercato della settimana con l'indice Ftse Mib in calo dello 0,10% a 18.822,31 punti, questa volta un po' peggio delle altre piazze europee, che hanno chiuso soprattutto con segno positivo.

A spingere il paniere milanese in area appena negativa sono state in particolare le banche, con il Banco Popolare in flessione dell'1,11%, e Mps giù del 2,44 per cento. Secondo indiscrezioni, il 28 novembre dovrebbe riunirsi un consiglio di amministrazione dell'istituto di Rocca Salimbeni che potrebbe decidere sulla tempistica dell'aumento di capitale fino a 3 miliardi di euro. Tra le banche, ha terminato la giornata in controtendenza, in forte rialzo, la Popolare Emilia Romagna, in crescita del 2,56 per cento. Flessione analoga a Mps per Saipem, che ha ceduto sul campo il 2,41%, proseguendo così la fase discendente.

Oltre alla Popolare dell'Emilia Romagna, in cima al listino principale si sono posizionate la Exor della famiglia Agnelli (+2,25%) e la controllata Fiat (+1,36%), spinta dalle anticipazioni di stampa sulla valutazione di Chrysler e dall'innalzamento del rating a "buy" ("comprare") da parte degli analisti di Equita Sim.

Nel settore del lusso, continua la buona intonazione di Ferragamo (+3,77%), mentre frena la società dell'occhialeria Luxottica lasciando sul parterre di Borsa l'1,46 per cento.
Lieve calo dello 0,84% per le Generali, mentre il mercato ipotizza un interesse al 60% di Sace che dovrebbe rientrare nel piano di privatizzazioni annunciato ieri dal premier Enrico Letta.

Gli esperti di Equita Sim, ad esempio, ipotizzano che l'acquisizione della partecipazione da parte del gruppo del Leone potrebbe costare oltre 4 miliardi e perciò implicare un aumento di capitale per la compagnia guidata dall'amministratore delegato Mario Greco.

In deciso rialzo del 3,74% Mediaset, nel giorno in cui l'ad Giuliano Adreani ha smentito le indiscrezioni di stampa che lo indicavano come possibile coordinatore della rinata Forza Italia. Fuori dal paniere principale, Tiscali ha guadagnato oltre il 10%, spinta dalle indiscrezioni riferite dal quotidiano Mf che parlano di un possibile interesse da parte di Sky Italia.

 

piazza affari big silvio mediaset berlusconiAdreani e Conti ASSICURAZIONI GENERALIALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…