MOUSSE DI MUSSARI - L’EX PRESIDENTE DI MPS È INDAGATO ANCHE PER FALSO IN BILANCIO E TURBATIVA DI MERCATO - LA PROCURA HA FATTO SEQUESTRARE IL SUO PC, MA TUTTE LE E-MAIL INVIATE E RICEVUTE NEL PERIODO DELL’ACQUISIZIONE DI ANTONVENETA SONO STATE CANCELLATE – TRA GLI OTTO BONIFICI AL SANTANDER, DUE SONO DIRETTI ALLA ABBEY NATIONAL TREASURY SERVICE DI LONDRA (COLLEGATA AL SANTANDER) PER UN TOTALE DI OLTRE 2,6 MILIARDI. PERCHÉ QUESTI ULTIMI DUE SEGUONO UN PERCORSO OBLIQUO?...

Francesco Viviano per "Repubblica.it"

Chi sta vicino a Mussari confida che l'ex presidente della Montepaschi di Siena ed ex presidente dell Abi "divora" ogni riga dei giornali che parlano dell'inchiesta sull'acquisto di Antonveneta (che complessivamente è costata tra controvalore e debiti 17 miliardi di euro), dei "derivati" e su tante altre operazioni che ora dopo ora, sono sempre di più sotto i riflettori dei magistrati della Procura di Siena e del valutario della Guardia di Finanza. All'accusa sinora mossa all'ex numero uno della banca più antica del mondo - "ostacolo alla vigilanza" - stanno per aggiungersi anche quelle di "falso in bilancio e turbativa di mercato".

Chi indaga insomma avanza l'ipotesi che Giuseppe Mussari abbia ripetutamente truccato i conti della banca senese e, con spericolate operazioni di maquillage finanziario accuratamente mascherate, abbia indotto i risparmiatori a credere che la solidità dell'istituto di credito fosse diversa da quella reale. Accuse particolarmente gravi, che potrebbero segnare una decisa accelerazione dell'intera vicenda giudiziaria che sta radiografando in particolare gli ultimi 5 anni della sua attività e che potrebbero nascondere altri scomodi segreti.

E il "segreto" che gli investigatori vorrebbero scoprire dietro l'ufficialità dei conti della banca è puntato soprattutto sull'acquisto dell'Antonveneta che è costata ben 17 miliardi. Segreti che potrebbero essere "svelati" dal personal computer di Mussari sequestrato dagli inquirenti, dal quale sarebbero state cancellate email che i tecnici informatici incaricati dalla Procura stanno tentando di recuperare e che potrebbero nascondere molte sorprese.

Agli atti dell'inchiesta dei pm di Siena Antonino Nastasi, Giuseppe Grosso e Aldo Natalini, sono finiti anche otto bonifici partiti dal Montepaschi ed effettuati nel periodo compreso tra il 30 maggio del 2008 ed il 30 aprile del 2009. Il primo bonifico, di 9 miliardi e 267 milioni, corrisponde all'acquisto vero e proprio ed è diretto ad Amsterdam, alla Abn Amro (gruppo Santander, che ha venduto Antonveneta).

Con gli altri sette Mps si accolla i debiti: cinque vanno direttamente al Banco Santander per un totale di circa 5,1 miliardi di euro. Altri due bonifici sono invece diretti alla Abbey National Treasury Service di Londra (collegata al Banco Santander) per un totale di oltre 2,6 miliardi. Perché questi ultimi due seguono un percorso obliquo? Nell'interrogatorio del giugno scorso, gli investigatori fanno questa domanda a Mussari e l'ex presidente della banca senese si esibisce in una serie di risposte del tipo "non so, non ricordo".

L'improvvisa perdita di memoria insospettisce ulteriormente la procura, inducendola a sequestrare il suo pc e a cercare nella memoria tracce di quella improvvisamente perduta dal presidente. L'operazione di ricerca riguarda anche l'abitazione di Mussari e quella di Gabriello Mancini, presidente della Fondazione. Ebbene, setacciando il computer di Mussari, gli inquirenti scoprono che sono state cancellate tutte le email inviate e ricevute nel periodo compreso tra giugno e ottobre del 2007, periodo coincidente con la trattativa per l'acquisto della Antonveneta. Gli stessi investigatori si imbattono infine in un forte afflusso di capitali "scudati" da Londra. E a questo punto i sospetti si infittiscono ancora di più.

Insomma l'inchiesta si sta allargando. E proprio ieri la procura ha acquisito anche le sette ore di registrazione dell'assemblea Mps di venerdì perché vogliono verificare se dagli interventi dei soci possano venire fuori notizie interessanti per l'indagine.

 

BERSANI E MUSSARI MARIO MONTI E GIUSEPPE MUSSARI jpegGIUSEPPE MUSSARI E MARIO DRAGHI jpegMUSSARIEmilio Botin presidente Banco Santandermussari amato emilio botin banca santader

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....