SI RAFFORZA L’ALLEANZA SU TV E CINEMA TRA BEN AMMAR E SAWIRIS - NASCE IL PRIMO GRUPPO PRIVATO CRISTIANO-MUSULMANO

Carlo Festa per "Il Sole 24 Ore"

Alleanza strategica e azionaria nei media fra il finanziere franco tunisino Tarak Ben Ammar e il magnate egiziano Nauguib Sawiris, patron di Orascom e prima ancora di Wind. L'operazione, annunciata al Festival del Film di Cannes, consiste nell'acquisizione da parte del miliardario egiziano, Naguib Sawiris, del 30% della capogruppo di Tarak Ben Ammar, Quinta Communications Italia.

L'obiettivo sarà, tramite un'iniezione di 100 milioni di euro, finanziare, produrre e distribuire film, contenuti premium televisivi e multimediali sul mercato internazionale e su quello arabo.

Ma non solo: i due imprenditori puntano, sia in Italia sia nel resto del mondo, ad acquisire il controllo di società operanti nei media. La mossa segue l'acquisizione avvenuta nel dicembre scorso, da parte di Ben Ammar, di Ontv, il "media network" egiziano indipendente, di proprietà proprio di Sawiris.

Del resto Sawiris e Ben Ammar si conoscono da tempo: alcuni mesi fa, quando Sawiris si era candidato a un ingresso in Telecom Italia, proprio Ben Ammar, da consigliere di Telecom, aveva provato a fare da ambasciatore per l'imprenditore egiziano.


L'accordo tra i due imprenditori ha anche risvolti televisivi: Quinta Communications Italia controlla infatti Prima Tv, in cui confluiscono tutti i media asset di Ben Ammar. Prima possiede anche il marchio dei canali televisivi Sportitalia e la Eagle Pictures, distributore italiano indipendente di film come la saga di "Twilight" ed il vincitore del premio Oscar "Il discorso del re".

Ma le attività in Italia di Ben Ammar, da sempre ascoltato consulente nel settore televisivo di Silvio Berlusconi, hanno anche intrecci commerciali con quelle di Mediaset. Prima possiede infatti anche DFree, l'operatore di rete digitale su frequenze terrestri, che trasmette in Italia, il bouquet a pagamento Mediaset Premium e che ha accordi in esclusiva con Warner Bros and Universal e in semi-esclusiva con Mediaset.

L'iniezione di capitale verrà utilizzata anche per produrre contenuti di qualità che verranno distribuiti e trasmessi su tutte le piattaforme del gruppo in Europa e nel mondo arabo. Il primo progetto cinematografico, annunciato a Cannes, che avrà il via libera grazie alla partnership sarà il thriller in lingua araba "Beretta".

«Con questo accordo - spiega al «Sole 24 Ore» Tarak Ben Ammar - nasce il primo gruppo privato al mondo cristiano mussulmano. Una tv commerciale che spazia dall'Egitto al Marocco con 180 milioni di potenziali spettatori e 22 milioni di spettatori al giorno. Un primo passo verso questo progetto era già stato fatto lo scorso anno con l'acquisizione di Ontv, la rete televisiva egiziana indipendente. Ora c'è l'alleanza azionaria con Sawiris.

E per i prossimi mesi sto per lanciare in Francia, mercato dove il 10% dei residenti è mussulmano, la tv satellitare Nessma. Sul fronte televisivo in Italia invece, dove tramite Prima abbiamo anche il marchio dei canali Sportitalia, lancerò Nessma sul digitale e parteciperemo all'asta per le frequenze. Nessma diventerà in Europa la voce positiva della popolazione mussulmana».

 

tarak benammar 001Tarak Ben Ammar Samih SawirisSawirisMediaset

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…