SI RAFFORZA L’ALLEANZA SU TV E CINEMA TRA BEN AMMAR E SAWIRIS - NASCE IL PRIMO GRUPPO PRIVATO CRISTIANO-MUSULMANO

Carlo Festa per "Il Sole 24 Ore"

Alleanza strategica e azionaria nei media fra il finanziere franco tunisino Tarak Ben Ammar e il magnate egiziano Nauguib Sawiris, patron di Orascom e prima ancora di Wind. L'operazione, annunciata al Festival del Film di Cannes, consiste nell'acquisizione da parte del miliardario egiziano, Naguib Sawiris, del 30% della capogruppo di Tarak Ben Ammar, Quinta Communications Italia.

L'obiettivo sarà, tramite un'iniezione di 100 milioni di euro, finanziare, produrre e distribuire film, contenuti premium televisivi e multimediali sul mercato internazionale e su quello arabo.

Ma non solo: i due imprenditori puntano, sia in Italia sia nel resto del mondo, ad acquisire il controllo di società operanti nei media. La mossa segue l'acquisizione avvenuta nel dicembre scorso, da parte di Ben Ammar, di Ontv, il "media network" egiziano indipendente, di proprietà proprio di Sawiris.

Del resto Sawiris e Ben Ammar si conoscono da tempo: alcuni mesi fa, quando Sawiris si era candidato a un ingresso in Telecom Italia, proprio Ben Ammar, da consigliere di Telecom, aveva provato a fare da ambasciatore per l'imprenditore egiziano.


L'accordo tra i due imprenditori ha anche risvolti televisivi: Quinta Communications Italia controlla infatti Prima Tv, in cui confluiscono tutti i media asset di Ben Ammar. Prima possiede anche il marchio dei canali televisivi Sportitalia e la Eagle Pictures, distributore italiano indipendente di film come la saga di "Twilight" ed il vincitore del premio Oscar "Il discorso del re".

Ma le attività in Italia di Ben Ammar, da sempre ascoltato consulente nel settore televisivo di Silvio Berlusconi, hanno anche intrecci commerciali con quelle di Mediaset. Prima possiede infatti anche DFree, l'operatore di rete digitale su frequenze terrestri, che trasmette in Italia, il bouquet a pagamento Mediaset Premium e che ha accordi in esclusiva con Warner Bros and Universal e in semi-esclusiva con Mediaset.

L'iniezione di capitale verrà utilizzata anche per produrre contenuti di qualità che verranno distribuiti e trasmessi su tutte le piattaforme del gruppo in Europa e nel mondo arabo. Il primo progetto cinematografico, annunciato a Cannes, che avrà il via libera grazie alla partnership sarà il thriller in lingua araba "Beretta".

«Con questo accordo - spiega al «Sole 24 Ore» Tarak Ben Ammar - nasce il primo gruppo privato al mondo cristiano mussulmano. Una tv commerciale che spazia dall'Egitto al Marocco con 180 milioni di potenziali spettatori e 22 milioni di spettatori al giorno. Un primo passo verso questo progetto era già stato fatto lo scorso anno con l'acquisizione di Ontv, la rete televisiva egiziana indipendente. Ora c'è l'alleanza azionaria con Sawiris.

E per i prossimi mesi sto per lanciare in Francia, mercato dove il 10% dei residenti è mussulmano, la tv satellitare Nessma. Sul fronte televisivo in Italia invece, dove tramite Prima abbiamo anche il marchio dei canali Sportitalia, lancerò Nessma sul digitale e parteciperemo all'asta per le frequenze. Nessma diventerà in Europa la voce positiva della popolazione mussulmana».

 

tarak benammar 001Tarak Ben Ammar Samih SawirisSawirisMediaset

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...