federico silvestri maria carmela colaiacovo

UN POSTO AL “SOLE” - IL "SOLE 24 ORE" RINNOVA CONSIGLIO E VERTICI: FEDERICO SILVESTRI (CHE HA INIZIATO LA CARRIERA IN DEUTSCHE BANK) E’ IL NUOVO AMMINISTRATORE DELEGATO, MARIA CARMELA COLAIACOVO NOMINATA PRESIDENTE - L’ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI HA APPROVATO IL BILANCIO 2024: RISULTATO NETTO A 9,1 MILIONI - I SOCI HANNO NOMINATO IL NUOVO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE CHE RIMARRÀ IN CARICA FINO AL…

Da Il Sole 24 Ore

 

 

federico silvestri Maria Carmela Colaiacovo

 

Il Sole 24 ORE rinnova vertici del gruppo e consiglio d’amministrazione. Si è riunito ieri, sotto la presidenza di Maria Carmela Colaiacovo, il nuovo cda de Il Sole 24 ORE S.p.A. nominato dall’assemblea dei soci: alla presidente Maria Carmela Colaiacovo sono state conferite le deleghe in materia di rappresentanza istituzionale della società.

 

Il consiglio ha quindi nominato Federico Silvestri amministratore delegato, conferendogli i relativi poteri per la carica ad eccezione di quanto riservato alla competenza esclusiva del consiglio, nominandolo anche chief executive officer incaricato dell’istituzione e del mantenimento del sistema di controllo interno e di gestione dei rischi e affidandogli i compiti previsti dal codice di corporate governance.

 

Il cda ha attestato la sussistenza dei requisiti di indipendenza in capo agli amministratori Secondina Giulia Ravera, Franca Brusco, Gaia Griccioli e Luca Dondi dall’Orologio, nonché ha preso atto della sussistenza dei requisiti di indipendenza in capo ai membri effettivi del collegio sindacale Vittorio Salvadori di Wiesenhoff, Matteo Tiezzi e Sabrina Pugliese.

federico silvestri

 

Il cda del gruppo editoriale ha istituito ieri i comitati endoconsiliari e ne ha nominato i componenti e i relativi presidenti. Per il comitato controllo rischi e parti correlate è stata nominata presidente Franca Brusco e membri dello stesso Gaia Griccioli e Secondina Ravera. Per il comitato per le nomine e le remunerazioni è stata nominata presidente Gaia Griccioli e membri dello stesso, Franca Brusco e Maurizio Stirpe.

 

Per il comitato sul rispetto della missione editoriale del Gruppo 24 ORE, previsto ai sensi dell’articolo 29 dello statuto sociale, è stato nominato come presidente Francesco Somma e come componenti dello stesso Maurizio Stirpe e Martina Cecchi.

 

Infine sono stati nominati i membri del comitato Esg e innovazione tecnologica, del quale è stata nominata come presidente Secondina Giulia Ravera e come componenti dello stesso Paolo Scudieri e Luca Dondi dall’Orologio.

 

federico silvestri Maria Carmela Colaiacovo

Nella riunione di ieri, inoltre, il consiglio ha nominato l’organismo di vigilanza nelle persone di Michela Vecchi come presidente, Domenico Antonio Italiano e Marco Fazzini come componenti dello stesso.

 

La prima riunione del nuovo consiglio ha seguito ieri l’assemblea ordinaria degli azionisti. I soci, riunitisi sotto la presidenza di Edoardo Garrone, hanno preso atto dei risultati consolidati 2024, già approvati dal cda del 19 marzo scorso, che riportano un risultato netto positivo per 9,1 milioni di euro (+1,4 milioni rispetto al 2023), ricavi consolidati pari a 214,5 milioni, in calo di 0,5 milioni di euro (-0,2%), una posizione finanziaria netta pari a -6,5 milioni di euro, in miglioramento di 15,7 milioni rispetto al precedente esercizio, ed una posizione finanziaria netta ante IFRS 16 positiva per 28,2 milioni (+10,7 milioni rispetto al 31 dicembre 2023).

 

L’assemblea ha così approvato a maggioranza il bilancio della capogruppo Il Sole 24 ORE e ha deliberato di destinare il risultato d’esercizio pari a 8.965.165 euro alla voce di patrimonio netto «utili riportati a nuovo».

 

maria carmela colaiacovo

I soci hanno nominato il nuovo consiglio di amministrazione che rimarrà in carica fino all’assemblea che sarà convocata per l’approvazione del Bilancio dell’esercizio 2027. Sono stati nominati Maria Carmela Colaiacovo, Secondina Giulia Ravera, Franca Brusco , Gaia Griccioli , Federico Silvestri, Martina Cecchi, Sergio Gianfranco Luigi Maria Dompè, Maurizio Stirpe, Paolo Scudieri, Francesco Somma (tratti dalla Lista 1 presentata dall’azionista di maggioranza Confindustria) e Luca Dondi dall’Orologio (tratto dalla Lista 2 presentata dall’azionista Giornalisti Associati). Maria Carmela Colaiacovo è stata nominata quale presidente del consiglio di amministrazione.

 

L’assemblea ha quindi nominato il collegio sindacale: quali sindaci effettivi, Vittorio Salvadori di Wiesenhoff, Matteo Tiezzi, Sabrina Pugliese, e quali sindaci supplenti, Vanja Romano e Roberto Menegazzi.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…