federico silvestri maria carmela colaiacovo

UN POSTO AL “SOLE” - IL "SOLE 24 ORE" RINNOVA CONSIGLIO E VERTICI: FEDERICO SILVESTRI (CHE HA INIZIATO LA CARRIERA IN DEUTSCHE BANK) E’ IL NUOVO AMMINISTRATORE DELEGATO, MARIA CARMELA COLAIACOVO NOMINATA PRESIDENTE - L’ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI HA APPROVATO IL BILANCIO 2024: RISULTATO NETTO A 9,1 MILIONI - I SOCI HANNO NOMINATO IL NUOVO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE CHE RIMARRÀ IN CARICA FINO AL…

Da Il Sole 24 Ore

 

 

federico silvestri Maria Carmela Colaiacovo

 

Il Sole 24 ORE rinnova vertici del gruppo e consiglio d’amministrazione. Si è riunito ieri, sotto la presidenza di Maria Carmela Colaiacovo, il nuovo cda de Il Sole 24 ORE S.p.A. nominato dall’assemblea dei soci: alla presidente Maria Carmela Colaiacovo sono state conferite le deleghe in materia di rappresentanza istituzionale della società.

 

Il consiglio ha quindi nominato Federico Silvestri amministratore delegato, conferendogli i relativi poteri per la carica ad eccezione di quanto riservato alla competenza esclusiva del consiglio, nominandolo anche chief executive officer incaricato dell’istituzione e del mantenimento del sistema di controllo interno e di gestione dei rischi e affidandogli i compiti previsti dal codice di corporate governance.

 

Il cda ha attestato la sussistenza dei requisiti di indipendenza in capo agli amministratori Secondina Giulia Ravera, Franca Brusco, Gaia Griccioli e Luca Dondi dall’Orologio, nonché ha preso atto della sussistenza dei requisiti di indipendenza in capo ai membri effettivi del collegio sindacale Vittorio Salvadori di Wiesenhoff, Matteo Tiezzi e Sabrina Pugliese.

federico silvestri

 

Il cda del gruppo editoriale ha istituito ieri i comitati endoconsiliari e ne ha nominato i componenti e i relativi presidenti. Per il comitato controllo rischi e parti correlate è stata nominata presidente Franca Brusco e membri dello stesso Gaia Griccioli e Secondina Ravera. Per il comitato per le nomine e le remunerazioni è stata nominata presidente Gaia Griccioli e membri dello stesso, Franca Brusco e Maurizio Stirpe.

 

Per il comitato sul rispetto della missione editoriale del Gruppo 24 ORE, previsto ai sensi dell’articolo 29 dello statuto sociale, è stato nominato come presidente Francesco Somma e come componenti dello stesso Maurizio Stirpe e Martina Cecchi.

 

Infine sono stati nominati i membri del comitato Esg e innovazione tecnologica, del quale è stata nominata come presidente Secondina Giulia Ravera e come componenti dello stesso Paolo Scudieri e Luca Dondi dall’Orologio.

 

federico silvestri Maria Carmela Colaiacovo

Nella riunione di ieri, inoltre, il consiglio ha nominato l’organismo di vigilanza nelle persone di Michela Vecchi come presidente, Domenico Antonio Italiano e Marco Fazzini come componenti dello stesso.

 

La prima riunione del nuovo consiglio ha seguito ieri l’assemblea ordinaria degli azionisti. I soci, riunitisi sotto la presidenza di Edoardo Garrone, hanno preso atto dei risultati consolidati 2024, già approvati dal cda del 19 marzo scorso, che riportano un risultato netto positivo per 9,1 milioni di euro (+1,4 milioni rispetto al 2023), ricavi consolidati pari a 214,5 milioni, in calo di 0,5 milioni di euro (-0,2%), una posizione finanziaria netta pari a -6,5 milioni di euro, in miglioramento di 15,7 milioni rispetto al precedente esercizio, ed una posizione finanziaria netta ante IFRS 16 positiva per 28,2 milioni (+10,7 milioni rispetto al 31 dicembre 2023).

 

L’assemblea ha così approvato a maggioranza il bilancio della capogruppo Il Sole 24 ORE e ha deliberato di destinare il risultato d’esercizio pari a 8.965.165 euro alla voce di patrimonio netto «utili riportati a nuovo».

 

maria carmela colaiacovo

I soci hanno nominato il nuovo consiglio di amministrazione che rimarrà in carica fino all’assemblea che sarà convocata per l’approvazione del Bilancio dell’esercizio 2027. Sono stati nominati Maria Carmela Colaiacovo, Secondina Giulia Ravera, Franca Brusco , Gaia Griccioli , Federico Silvestri, Martina Cecchi, Sergio Gianfranco Luigi Maria Dompè, Maurizio Stirpe, Paolo Scudieri, Francesco Somma (tratti dalla Lista 1 presentata dall’azionista di maggioranza Confindustria) e Luca Dondi dall’Orologio (tratto dalla Lista 2 presentata dall’azionista Giornalisti Associati). Maria Carmela Colaiacovo è stata nominata quale presidente del consiglio di amministrazione.

 

L’assemblea ha quindi nominato il collegio sindacale: quali sindaci effettivi, Vittorio Salvadori di Wiesenhoff, Matteo Tiezzi, Sabrina Pugliese, e quali sindaci supplenti, Vanja Romano e Roberto Menegazzi.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…