SPREAD A 108 PUNTI - PIAZZA AFFARI APRE IN RIALZO, FTSE MIB +0,34% - AUMENTA, A FEBBRAIO, LA PRODUZIONE INDUSTRIALE TEDESCA (+0,2%) - LA BACARDI TAGLIA IL 10% DI POSTI IN NORDAMERICA

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP/BUND APRE STABILE A 108 PUNTI

(ANSA) - Apertura stabile per lo spread Btp/Bund. Il differenziale segna 108 punti, lo stesso livello della chiusura della vigilia. Il rendimento espresso è pari all'1,24%.

 

2 - MILANO APRE IN RIALZO, FTSE MIB +0,34%

(ANSA) - Avvio positivo per Piazza Affari: il primo indice Ftse Mib segna una crescita dello 0,34%, l'Ftse It All-Share un aumento dello 0,30%.

 

borsa Tokyoborsa Tokyo

3 - BORSA TOKYO: ANCORA IN RIALZO, INDICE NIKKEI VICINO AI 20MILA PUNTI

Radiocor - La Borsa di Tokyo continua a salire spinta dal rafforzamento del dollaro nei confronti dello yen. L'indice Nikkei ha chiuso a 19.937,72 punti, nuovo massimo da 15 anni, con l'obiettivo di quota 20mila punti ormai nel mirino. Il rialzo odierno di 147,9 punti e' pari a un progresso dello 0,75%. Un rapporto della Fed statunitense, interpretato come indizio di un prossimo rialzo dei tassi negli Usa, probabilmente a giugno, ha messo le ali ai piedi al principale listino asiatico. In netto rialzo anche l'indice Topix di tutto il listino principale a 1.594,19 punti (+0,3%).

schauble MERKELschauble MERKEL

 

4 - GERMANIA, PRODUZIONE INDUSTRIA FEBBRAIO +0,2%

(ANSA) - Aumenta, a febbraio, la produzione industriale tedesca. La crescita, secondo l'istituto di statistica Destatis, è stata dello 0,2% contro il +0,1 delle stime e fa seguito alla battuta di arresto di gennaio (-0,4%).

 

ALCOA cc dc b c db fb ALCOA cc dc b c db fb

5 - ALCOA: TORNA ALL'UTILE, RICAVI SALGONO MA SOTTO ATTESE

(ANSA) - Alcoa chiude il primo trimestre con un utile di 195 milioni di dollari contro una perdita di 178 milioni di dollari nello stesso periodo dell'anno scorso. I ricavi sono saliti a 5,82 miliardi di dollari dai 5,45 miliardi di dollari del 2014. Un aumento che e' sotto le attese degli analisti, che scommettevano su 5,94 miliardi di dollari. Alcoa apre la stagione delle trimestrali americane.

 

6 - BACARDI: PRODUTTORE LIQUORI TAGLIA 10% POSTI NORD AMERICA

1 kim catrall bacardi1 kim catrall bacardi

(ANSA) - Bacardi tagli i costi. Il quarto produttore al mondo di liquori taglia il 10% - riporta il Wall Street Journal - dei suoi dipendenti in Nord America nell'ambito del piano di ristrutturazione che punta a contenere i costi. ''Per rispondere al meglio alle esigenze del mercato, rivediamo regolarmente lo staff e la struttura di business per meglio andare incontro alle necessita'''. I tagli saranno soprattutto nella divisione vendite e marketing.

 

7 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Finmeccanica: Orfini, De Gennaro lasci. Dopo la sentenza della corte di Strasburgo che ha definito 'tortura' le operazioni della Polizia alla scuola Diaz in occasione del G8 di Genova nel 2001, per il presidente del Pd 'e' vergognoso' che l'allora Capo della Polizia sia presidente di Finmeccanica. (dai giornali); Ma l'ex capo della Polizia non pensa alle dimissioni (Il Sole 24 Ore, pag. 1-6); L'uscita imbarazza (e divide) i dem, ma Palazzo Chigi non riapre la pratica (Corriere della Sera, pag. 9)

FCA FCA

 

Fca: lancia un bond da 3 miliardi. La raccolta servira' a rimborsare obbligazioni Chrysler garantendo minori interessi e una maggiore flessibilita'. (Il Sole 24 Ore, pag. 1-25). Investimento da 500 milioni a Termoli per produrre i motori delle future Alfa Romeo. (dai giornali)

 

Visco: la ripresa c'e' ma l'Italia si rinnovi. 'Anche l'anti-corruzione e' riforma strutturale'. Il governatore della Banca d'Italia: servono mutamenti profondi per creare lavoro. Nessun allarme per il debito pubblico. (Avvenire, pag. 1-4-5)

 

Renault: lo Stato francese sale al 19,7% del capitale. (Il Sole 24 Ore, pag. 1-25)

 

Shell: punta su British Gas, maxi-offerta da 69 miliardi di dollari. Riparte il risiko del petrolio. I tassi bassi e la grande liquidita' rilanciano la febbre da fusioni. Pressioni su Eni e Saipem, che a Piazza Affari guadagna il 5%. (dai giornali)

mpsmps

 

Unicredit: rush finale sulla lista. (Il Sole 24 Ore, pag. 28)

 

Popolare di Vicenza: taglia del 23% il prezzo delle azioni. (Il Sole 24 Ore, pag. 28)

 

Mps: nelle carte la 'stecca' da un milione da Baldassarri. (Il Sole 24 Ore, pag. 29)

 

Benetton: in Edizione liquidita' per due miliardi dopo l'operazione Wdf. (Il Sole 24 Ore, pag. 25-26)

 

Borsalino: sul tavolo dei fondi americani il dossier dei cappelli. (Il Sole 24 Ore, pag. 25-26)

 

Palladio: guarda alle quote dei soci di Mid Industry. (Il Sole 24 Ore, pag. 25-28)

 

Appalti: irregolare uno su tre, oltre 8mila evasori totali. I dati della Gdf: nel 2014 assegnazioni contestate per 1,8 miliardi, danni dai funzionari infedeli per 2,6 miliardi. Ampi poteri a Cantone nella riforma del codice lavori pubblici. (dai giornali)

 

Def: Regioni, enti locali e stretta sulle partecipate, tagli di spesa in tre mosse. Domani il piano nelle linee guida del Documento di economia e finanza. (Il Sole 24 Ore, pag. 1-5)

 

Milano - assemblea Beni Stabili. Per bilancio al 31/12/14, nomina collegio sindacale.

 

Milano - incontro di Expo Real Monaco 'Investimenti internazionali e promozione immobiliare: quali modelli per l'Italia?'.

 

Milano - conferenza stampa Iulm per l'inaugurazione dell'Anno Accademico 2014/2015.

 

Milano - conferenza stampa Rigoni di Asiago per la presentazione di 'Colazioni ad arte'.

 

Milano - conferenza stampa Microsoft e ST 'Internet of Things, una nuova prospettiva d'ecosistema per l'Italia'. Partecipano, tra gli altri, Alessandro Cremonesi, group Vp e general manager St Central Labs di Stm; Carlo Purassanta, a.d. Microsoft Italia.

 

Gran Bretagna: la banca d'Inghilterra decide sui tassi di interesse

 

Germania: in calendario i dati sulla bilancia commerciale e la produzione industriale relativi a febbraio

 

Barcellona - 14mo Foro di Dialogo Italia-Spagna. Partecipano, tra gli altri, i ministri degli Esteri Jose' Manuel Garci'a-Margallo e Paolo Gentiloni, Juan Manuel Gonzalez-Paramo, consigliere esecutivo Bbva, Riccardo Maria Monti, presidente Ice, Francesco Starace, a.d. Enel, Borja Prado, presidente Endesa; Giovanni Castelucci, a.d. Atlantia, Giuseppe Recchi, presidente Telecom Italia

 

Malta - il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, incontra il primo ministro della Repubblica di Malta, Joseph Muscat

 

Roma - la commissione Industria del Senato ascolta il presidente di Pirelli & C. Marco Tronchetti Provera, sull'offerta pubblica di acquisto di ChemChina

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO