SPREAD A 109 PUNTI - PIAZZA AFFARI APRE IN FORTE RIALZO (+1,58%) - AVVIO IN MOLTO POSITIVO PER MONDADORI E RCS DOPO L'ACCORDO SULLA CESSIONE DELLA DIVISIONE LIBRI ALLA CASA DI SEGRATE - YOOX, AL VIA FUSIONE CON NET-A-PORTER

1 - CRISI: SPREAD BTP/BUND APRE IN CALO A 109 PUNTI

(ANSA) - Apertura in calo per lo spread Btp/Bund. Il differenziale segna 109 punti contro i 112 della chiusura di venerdì. Il rendimento espresso è pari all'1,61%. Fra gli investitori, dopo i dati deludenti sul lavoro Usa di venerdì, si attende uno slittamento dell'aumento dei tassi della Fed Usa e si guarda alle prossime mosse della Bce.

BORSA tokyoBORSA tokyo

 

2 - MILANO APRE IN FORTE RIALZO (+1,58%)

(ANSA) - Avvio in forte rialzo per Piazza Affari. L'indice Ftse Mib avanza dell'1,58% a 21.733 punti.

 

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE A +1,58%, SI SCOMMETTE SU STATUS QUO FED

Radiocor - La Borsa di Tokyo ha archiviato la prima seduta della settimana in buon progresso con gli investitori che scommettono sul mantenimento da parte della Federal Reserve di tassi fermi dopo i dati sul mercato del lavoro Usa non incoraggianti. a sostenere la piazza asiatica anche le speranze di possibili passi avanti nei difficili negoziati per un accordo commerciale trans-pacifico TPP. Al termine degli scambi l'indice Nikkei dei titoli guida ha guadagnato l'1,58% a 18.005,49 punti, mettendo a segno la quarta seduta consecuitiva in terreno positivo, una serie che non si vedeva dalla svalutazione dello yuan da parte delle autorita' cinesi lo scorso 11 agosto. Il piu' ampio indice Topix ha guadagnato l'1,31% a 1.463,92 punti. La seduta e' stata mediamente attiva con 1,9 miliardi di titoli scambiati sul mercato primario.

borsa Tokyoborsa Tokyo

 

4 - YOOX: AL VIA FUSIONE CON NET-A-PORTER, IN BORSA DEBUTTA YNAP

(ANSA) - Nasce oggi Yoox Net-A-Porter, il gruppo nato dalla fusione i gruppi di vendite di abbigliamento on-line Yoox e Net-a-Porter. La nuova società, oggi al debutto in Borsa, si chiamerà in forma abbreviata Ynap e ha sede a Milano. Sulla base del nuovo capitale sociale e del prezzo di chiusura al 2 ottobre 2015, Ynap ha una capitalizzazione di mercato di circa 3,6 miliardi di euro.

 

5 - RCS: +5,9% IN BORSA DOPO ACCORDO SU LIBRI, MONDADORI +3,6%

(ANSA) - Avvio di seduta in forte rialzo per Mondadori ed Rcs dopo l'accordo raggiunto nella tarda serata di ieri sulla cessione della divisione Libri alla casa di Segrate. Rcs avanza del 5,92%, a 0,89 euro, mentre Mondadori sale del 3,59% a quota 1 euro. L'incasso della vendita di Rcs Libri allontana la prospettiva di un aumento di capitale da parte del gruppo che edita il Corriere della Sera.

 

6 - RCS MEDIAGROUP: DIVISIONE LIBRI VENDUTA ALLA MONDADORI PER 127,5 MLN

LOGO MONDADORILOGO MONDADORI

Radiocor - L'intera partecipazione detenuta in Rcs Libri passa ad Arnoldo Mondadori Editore. Lo comunica la societa' in una nota diffiusa nella tarda serata di ieri. Il prezzo dell'operazione (Equity Value) e' pari a 127,5 milioni di euro determinato sulla base di un Enterprise Value pari a 130,0 milioni e una Posizione finanziaria netta media (per neutralizzare gli effetti della stagionalita' del business) e rettificata (anche includendo il riacquisto delle minorities di Marsilio) pari a -2,5 milioni.

 

Sono previsti meccanismi di aggiustamento del prezzo pari a massimi +/- 5 milioni di euro sulla base di predeterminati obiettivi economici legati ai risultati 2015 di Rcs Libri e un earn-out in favore di Rcs MediaGroup fino a 2,5 milioni al verificarsi di talune condizioni riferite ai risultati aggregati 2017 delle relative attivita' librarie.

 

OSCAR NIEMEYER - SEDE DELLA MONDADORI A SEGRATEOSCAR NIEMEYER - SEDE DELLA MONDADORI A SEGRATE

Il perimetro dell'operazione comprende l'intera quota (pari al 99,99%) posseduta da Rcs MediaGroup in Rcs Libri, con le sottostanti partecipazioni (che al closing includeranno il 94,71% di Marsilio Editore), ad esclusione del 58% posseduto in Adelphi Edizioni, che verra' ceduta al socio Roberto Calasso. Tale perimetro ha registrato nell'esercizio 2014 valori pro-forma che evidenziavano ricavi per 221,6 milioni di Euro, Ebitda ante oneri non ricorrenti per 8,8 milioni e investimenti per 11 milioni, di cui 1,7 milioni destinati al rinnovo delle librerie Rizzoli.

 

7 - MORNING NOTE

Radiocor

 

GOVERNO: Renzi, tagli Ires dal 2016. Il Pil arrivera' all'1%. Canone Rai ridotto a 100 euro e nella bolletta (dai quotidiani).

 

RCS RCS

FISCO: la lotta all'evasione riparte dal redditometro (Il Sole 24 ore pag.1). Inutile la digital tax, sara' l'Ocse a stangare i colossi (il Giornale pag.1).

 

SPENDING REVIEW: Guidi, nessuna retromarcia, risparmi per 10 miliardi (la Repubblica pag.7).

 

EXPO: start up, scienza e fondi Cdp, ecco i progetti per il dopo Esposizione Universale (Affari&Finanza la Repubblica pag.1). Arriva il colpo di coda. File chilometriche, si avvicina il traguardo dei 20 milioni di visitatori (Il Messaggero pag.15).

 

LAVORO: la nuova flexicurity cerca lo sprint. 'Cassa', riforma in quattro step (Il Sole 24 Ore pag.7 e 25).

 

IMPRESE: le Pmi fanno leva sull'innovazione. Baban: 'E' Ora di aiutare il rinnovamento'. Parla il presidente della Piccola Industria di Confindustria (Il Sole 24 Ore pag.15).

 

ASSICURAZIONI: Rc auto in Italia piu' cara d'Europa (il Fatto Quotidiano pag.18).

 

RCS LIBRI: venduta alla Mondadori per 127,5 milioni. Adelphi resta fuori, passera' a Calasso (dai quotidiani).

 

ILVA: stipendi di nuovo a rischio, in 9 mesi dileguati 400 milioni (Il Messaggero pag.1).

 

BANCHE: Bpm pronta a muovere, una partita a poker per quattro (CorrierEconomia pag.14). Ubi-BP, approcci riservsti in attesa del Tar (Affari&Finanza la Repubblica pag.18).

 

FCA: strategia Fiat, sconto a chi rottama una Volkswagen (il Giornale pag.9).

 

TLC: Rai Way, Ei Towers, Inwit; perche' le torri valgono oro (Affari&Finanza la Repubblica pag.15).

 

POSTE: la squadra di Caio per Piazza Affari (CorrierEconomia (pag.1). Pronto lo sbarco in Borsa, ecco i voti delle banche d'affari (Affari&Finanza la Repubblica pag.16).

 

SAIPEM: la doppia sfida di Cao, meno debiti e piu' indipendenza (CorrierEconomia pag.9).

 

NESPRESSO: 'Con le cialde cresciamo in 60 paesi'. Parla l'a.d., Fean-Marc Duvoisin (La Stampa pag.20)

 

FONDI SOVRANI: la Russia, 'Lasciateci investire 1 miliardo' (CorrierEconomia pag.7). Cina e Germania svuotano i fondi degli sceicchi (Affari&Finanza la Repubblica pag.12).

 

CAMPAGNOLO: accessori e cambi per biciclette, cosi' scala 56 paesi (La Stampa pag.21).

 

PORTOGALLO: il fronte del'austerity vince le elezioni. Il centrodestra sfiora la maggioranza assoluta (dai quotidiani).

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)