SPREAD STABILE A 115,9 PUNTI - PIAZZA AFFARI APERTURA IN RIALZO, +0,25% - CHIUSURA POSITIVA PER LA BORSA DI TOKYO (+0,4%), TRASCINATA DAI BUONI RISULTATI AZIENDALI, NONOSTANTE UN AVVIO NEGATIVO SULLA SCIA DI WALL STREET

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP APRE STABILE A 115,9 PUNTI

(ANSA) - Lo spread tra i Btp e il Bund tedesco a dieci anni apre stabile a 115,9 punti con un rendimento all'1,82%. Alla vigilia il differenziale tra i due titoli aveva terminato a 115,5 punti.

 

2 - MILANO APERTURA IN RIALZO, +0,25%

(ANSA) - Piazza Affari apre in rialzo. Il Ftse Mib sale dello 0,25% a 23.768 punti.

 

3 - BORSA TOKYO: CHIUSURA POSITIVA SU RISULTATI AZIENDALI, NIKKEI +0,4%

borsa Tokyoborsa Tokyo

Radiocor - Chiusura positiva per la Borsa di Tokyo, trascinata dai buoni risultati aziendali, nonostante un avvio negativo sulla scia di Wall Street e i dati che hanno riacceso i timori sull'economia cinese. L'indice Nikkei dei titoli guida ha terminato la seduta in rialzo dello 0,4% (+84,13 punti) a 20.808,69 punti. Il piu' ampio indice Topix ha guadagnato lo 0,72% (+12,10 punti) a 1.691,29 punti. Seduta mediamente attiva con 2,19 miliardi di titoli scambiati. Al momento della chiusura, il dollaro valeva 124,39 yen, un po' piu' debole rispetto alla chiusura di venerdi', mentre l'euro era in rialzo a 136,43 yen.

 

4 - BORSA: PARIGI GUIDA I RIALZI(+0,4%) IN AVVIO, MILANO APRIRA' ALLE 9,30 PER GUASTO TECNICO

borsa parigiborsa parigi

Radiocor - Apertura di settimana in rialzo per le Borse europee che cercano il riscatto dopo due cali consecutivi. La vivacita' delle Borse asiatiche e un calendario settimanale macroeconomico ricco, con le principali economie europee che diffonderanno le proprie statistiche sulla crescita economica trimestrale, favoriscono gli acquisti da parte degli operatori: Parigi e' la migliore e sale dello 0,4%, Francoforte segna +0,3%, Madrid e Lisbona +0,2%. Piu' timide Londra e Zurigo.

 

Piazza Affari invece aprira' alle 9,30 a causa di un disguido tecnico che ha obbligato l'apertura ritardata delle negoziazioni. In Europa gli acquisti premiano soprattutto tlc, costruzioni e il settore viaggi. Nel mercato valutario, euro in leggero rafforzamento a 1,0978 dollari da 1,0962. Euro/yen a 136,61 (136,16 venerdi'). Dollaro/yen a 124,46 (124,22). Petrolio ancora in calo: il Wti per consegna settembre scende dello 0,37% a 43,7 dollari al ba rile.

 

5 - GRECIA: FISCO, PRESTO AL VIA MIGLIAIA DI CONTROLLI INCROCIATI

MERKEL TSIPRAS MYKONOSMERKEL TSIPRAS MYKONOS

(ANSA) - Entro settembre le autorità fiscali elleniche porteranno a termine una vasta serie di controlli incrociati fra depositi in banca e dichiarazioni dei redditi relative al periodo 2000-2012 di migliaia di cittadini greci in cui sono state rilevate forti incongruenze. Lo ha annunciato il vice ministro delle Finanze greco Tryfon Alexiadis in un'intervista pubblicata sul quotidiano ateniese Proto Thema.

 

"Le autorità hanno individuato privati e aziende che hanno depositi bancari per milioni di euro e che hanno dichiarato un reddito annuo di 60 o 70mila euro. Saranno tutti chiamati a spiegare dove hanno trovato quei soldi. E sto parlando di centinaia di migliaia di individui e di conti", ha detto il viceministro.

TSIPRAS TSIPRAS

 

Alla domanda circa possibili modifiche nella tassazione degli armatori, Alexiadis ha detto che "gli armatori greci che in tempi critici hanno dimostrato i loro sentimenti patriottici dovranno ancora una volta dimostrare che amano il loro Paese. Ma se cercassimo di caricare di tasse il settore della marina mercantile più del necessario, ciò andrebbe a favore del trasporto via mare di altri Paesi europei. Nello stesso tempo, perderemmo sia il vantaggio che il nostro Paese ha sulla concorrenza sia notevoli introiti". Il vice ministro ha concluso affermando che eventuali modifiche alla tassazione verranno prima discusse con il settore armatoriale.

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor - Legge di stabilita'. Ripresa, il piano B del Tesoro. Manovra sulle pensioni flessibili. Risparmi dal ritiro anticipato dei lavoratori. Ritocchi al deficit, disponibili altri 7 miliardi (la Repubblica, pag. 1) Sgravi per le imprese al Sud. Nella manovra da oltre 33 miliardi meno tasse per le aziende che assumono nel Mezzogiorno. Tagli di 3 punti ai contributi Pa, 30 giorni per il silenzio-assenso. In arrivo mille dirigenti giovani (Il Messaggero, pag. 1)

 

Grecia. Schaeuble ultimo ostacolo all'intesa. Tsipras spera nell'accordo gia' domani ma il Governo della Germania si divide ancora. Il ministro Tsakalotos incontra la Troika. L'aeroporto di Francoforte vuole rilevare 14 scali della Grecia (dai giornali)

 

Giustizia civile. La mappa dei processi: meno liti ma tempi lunghi. Arretrato in calo nel 2014: si riducono le cause iscritte, crescono le sentenze. Situazione peggiore al Sud: a Locri e Salerno il record dei nuovi fascicoli (Il Sole 24 Ore, pag. 1)

 

Fisco. Imu e Tasi, 8mila nuove aliquote. Definitivo il quadro sulle percentuali di prelievo per le imposte immobiliari nel 2015. Solo nel 2,2% dei Comuni diminuisce la richiesta sulla prima casa (Il Sole 24 Ore, pag. 1)

 

Riparte l'innovazione: le domande di brevetti aumentano del 2,8 percento. I dati del Mise: in testa il Centro (+3,8%) (Il Sole 24 Ore, pag. 1)

 

Aeroporti. Cdp: 'Al collasso senza interventi. Sbloccare subito il piano nazionale da 80 miliardi'. La Cassa invoca interventi su piste e collegamenti migliori con strade, autostrade e soprattutto ferrovie (La Stampa, pag. 19)

 

Auto. I big sbandano in Brasile. Anche a luglio vendite in picchiata nel Paese sudamericano. Fca e Gm, costrette ad allungare le ferie ai dipendenti, provano la carta export. Esuberi per Volkswagen (Il Giornale, pag. 25)

 

Tlc. Banda larga al decollo. Un risiko da 12 miliardi tra Stato e privati (la Repubblica, pagg. 10-11)

 

Cisl. Scoppia il caso dei megastipendi. Dirigente li denuncia ma verra' espulso. Nel dossier firmato da Fausto Scandola un atto d'accusa corredato di nomi e cifre: retribuzioni che sfiorano i 300mila euro l'anno. Il segretario Furlan: 'Ora svoltiamo verso la trasparenza', (la Repubblica, pag. 4)

 

Riforme. La sinistra Pd dice no alla mediazione. I renziani: non le volete (dai giornali)

 

Milano. Renzi vede Pisapia: 'Devi ricandidarti. Non possiamo perdere Milano. Il pressing del premier ma il sindaco non cede. In calo le quotazioni di Sala e di De Bortoli (la Repubblica, pag. 9)

 

Roma. Decoro e Roma-Fiumicino. 131 interventi per il Giubileo. Le richieste del Campidoglio allegate alla bozza di decreto in Cdm il 27 agosto (Il Messaggero, pag. 5)

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...