SPREAD STABILE A 115,9 PUNTI - PIAZZA AFFARI APERTURA IN RIALZO, +0,25% - CHIUSURA POSITIVA PER LA BORSA DI TOKYO (+0,4%), TRASCINATA DAI BUONI RISULTATI AZIENDALI, NONOSTANTE UN AVVIO NEGATIVO SULLA SCIA DI WALL STREET

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP APRE STABILE A 115,9 PUNTI

(ANSA) - Lo spread tra i Btp e il Bund tedesco a dieci anni apre stabile a 115,9 punti con un rendimento all'1,82%. Alla vigilia il differenziale tra i due titoli aveva terminato a 115,5 punti.

 

2 - MILANO APERTURA IN RIALZO, +0,25%

(ANSA) - Piazza Affari apre in rialzo. Il Ftse Mib sale dello 0,25% a 23.768 punti.

 

3 - BORSA TOKYO: CHIUSURA POSITIVA SU RISULTATI AZIENDALI, NIKKEI +0,4%

borsa Tokyoborsa Tokyo

Radiocor - Chiusura positiva per la Borsa di Tokyo, trascinata dai buoni risultati aziendali, nonostante un avvio negativo sulla scia di Wall Street e i dati che hanno riacceso i timori sull'economia cinese. L'indice Nikkei dei titoli guida ha terminato la seduta in rialzo dello 0,4% (+84,13 punti) a 20.808,69 punti. Il piu' ampio indice Topix ha guadagnato lo 0,72% (+12,10 punti) a 1.691,29 punti. Seduta mediamente attiva con 2,19 miliardi di titoli scambiati. Al momento della chiusura, il dollaro valeva 124,39 yen, un po' piu' debole rispetto alla chiusura di venerdi', mentre l'euro era in rialzo a 136,43 yen.

 

4 - BORSA: PARIGI GUIDA I RIALZI(+0,4%) IN AVVIO, MILANO APRIRA' ALLE 9,30 PER GUASTO TECNICO

borsa parigiborsa parigi

Radiocor - Apertura di settimana in rialzo per le Borse europee che cercano il riscatto dopo due cali consecutivi. La vivacita' delle Borse asiatiche e un calendario settimanale macroeconomico ricco, con le principali economie europee che diffonderanno le proprie statistiche sulla crescita economica trimestrale, favoriscono gli acquisti da parte degli operatori: Parigi e' la migliore e sale dello 0,4%, Francoforte segna +0,3%, Madrid e Lisbona +0,2%. Piu' timide Londra e Zurigo.

 

Piazza Affari invece aprira' alle 9,30 a causa di un disguido tecnico che ha obbligato l'apertura ritardata delle negoziazioni. In Europa gli acquisti premiano soprattutto tlc, costruzioni e il settore viaggi. Nel mercato valutario, euro in leggero rafforzamento a 1,0978 dollari da 1,0962. Euro/yen a 136,61 (136,16 venerdi'). Dollaro/yen a 124,46 (124,22). Petrolio ancora in calo: il Wti per consegna settembre scende dello 0,37% a 43,7 dollari al ba rile.

 

5 - GRECIA: FISCO, PRESTO AL VIA MIGLIAIA DI CONTROLLI INCROCIATI

MERKEL TSIPRAS MYKONOSMERKEL TSIPRAS MYKONOS

(ANSA) - Entro settembre le autorità fiscali elleniche porteranno a termine una vasta serie di controlli incrociati fra depositi in banca e dichiarazioni dei redditi relative al periodo 2000-2012 di migliaia di cittadini greci in cui sono state rilevate forti incongruenze. Lo ha annunciato il vice ministro delle Finanze greco Tryfon Alexiadis in un'intervista pubblicata sul quotidiano ateniese Proto Thema.

 

"Le autorità hanno individuato privati e aziende che hanno depositi bancari per milioni di euro e che hanno dichiarato un reddito annuo di 60 o 70mila euro. Saranno tutti chiamati a spiegare dove hanno trovato quei soldi. E sto parlando di centinaia di migliaia di individui e di conti", ha detto il viceministro.

TSIPRAS TSIPRAS

 

Alla domanda circa possibili modifiche nella tassazione degli armatori, Alexiadis ha detto che "gli armatori greci che in tempi critici hanno dimostrato i loro sentimenti patriottici dovranno ancora una volta dimostrare che amano il loro Paese. Ma se cercassimo di caricare di tasse il settore della marina mercantile più del necessario, ciò andrebbe a favore del trasporto via mare di altri Paesi europei. Nello stesso tempo, perderemmo sia il vantaggio che il nostro Paese ha sulla concorrenza sia notevoli introiti". Il vice ministro ha concluso affermando che eventuali modifiche alla tassazione verranno prima discusse con il settore armatoriale.

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor - Legge di stabilita'. Ripresa, il piano B del Tesoro. Manovra sulle pensioni flessibili. Risparmi dal ritiro anticipato dei lavoratori. Ritocchi al deficit, disponibili altri 7 miliardi (la Repubblica, pag. 1) Sgravi per le imprese al Sud. Nella manovra da oltre 33 miliardi meno tasse per le aziende che assumono nel Mezzogiorno. Tagli di 3 punti ai contributi Pa, 30 giorni per il silenzio-assenso. In arrivo mille dirigenti giovani (Il Messaggero, pag. 1)

 

Grecia. Schaeuble ultimo ostacolo all'intesa. Tsipras spera nell'accordo gia' domani ma il Governo della Germania si divide ancora. Il ministro Tsakalotos incontra la Troika. L'aeroporto di Francoforte vuole rilevare 14 scali della Grecia (dai giornali)

 

Giustizia civile. La mappa dei processi: meno liti ma tempi lunghi. Arretrato in calo nel 2014: si riducono le cause iscritte, crescono le sentenze. Situazione peggiore al Sud: a Locri e Salerno il record dei nuovi fascicoli (Il Sole 24 Ore, pag. 1)

 

Fisco. Imu e Tasi, 8mila nuove aliquote. Definitivo il quadro sulle percentuali di prelievo per le imposte immobiliari nel 2015. Solo nel 2,2% dei Comuni diminuisce la richiesta sulla prima casa (Il Sole 24 Ore, pag. 1)

 

Riparte l'innovazione: le domande di brevetti aumentano del 2,8 percento. I dati del Mise: in testa il Centro (+3,8%) (Il Sole 24 Ore, pag. 1)

 

Aeroporti. Cdp: 'Al collasso senza interventi. Sbloccare subito il piano nazionale da 80 miliardi'. La Cassa invoca interventi su piste e collegamenti migliori con strade, autostrade e soprattutto ferrovie (La Stampa, pag. 19)

 

Auto. I big sbandano in Brasile. Anche a luglio vendite in picchiata nel Paese sudamericano. Fca e Gm, costrette ad allungare le ferie ai dipendenti, provano la carta export. Esuberi per Volkswagen (Il Giornale, pag. 25)

 

Tlc. Banda larga al decollo. Un risiko da 12 miliardi tra Stato e privati (la Repubblica, pagg. 10-11)

 

Cisl. Scoppia il caso dei megastipendi. Dirigente li denuncia ma verra' espulso. Nel dossier firmato da Fausto Scandola un atto d'accusa corredato di nomi e cifre: retribuzioni che sfiorano i 300mila euro l'anno. Il segretario Furlan: 'Ora svoltiamo verso la trasparenza', (la Repubblica, pag. 4)

 

Riforme. La sinistra Pd dice no alla mediazione. I renziani: non le volete (dai giornali)

 

Milano. Renzi vede Pisapia: 'Devi ricandidarti. Non possiamo perdere Milano. Il pressing del premier ma il sindaco non cede. In calo le quotazioni di Sala e di De Bortoli (la Repubblica, pag. 9)

 

Roma. Decoro e Roma-Fiumicino. 131 interventi per il Giubileo. Le richieste del Campidoglio allegate alla bozza di decreto in Cdm il 27 agosto (Il Messaggero, pag. 5)

Ultimi Dagoreport

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...