SPREAD A 134 PUNTI - PIAZZA AFFARI IN NETTO CALO, FTSE MIB -1% - DEBOLE ANCHE L'INDICE FTSE ALL SHARE, -0,9% - TSIPRAS: “IL PIANO CREDITORI NON PUÒ ESSERE LA BASE DI UN ACCORDO” - VODAFONE VALUTA LA FUSIONE CON LIBERTY MEDIA

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP BUND SALE A 134 PUNTI

(ANSA) - Apertura in aumento per lo spread fra Btp e Bund. Il differenziale segna quota 134 punti contro i 130 della chiusura di ieri. Il rendimento espresso dal tiolo decennale italiano è pari al 2,18%.

 

2 - BORSA: MILANO APRE IN NETTO CALO, FTSE MIB -1% - DEBOLE ANCHE L'INDICE FTSE ALL SHARE, -0,9%

(ANSA) - Avvio chiaramente negativo per Piazza Affari: il primo indice Ftse Mib segna una perdita dell'1%, l'Ftse It All-Share un calo dello 0,91%.

 

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE A -0,1% IN SCIA AL DECLINO DELLE ALTRE PIAZZE

borsa tokyoborsa tokyo

Radiocor - Chiusura negativa per la Borsa di Tokyo sulla scia del declino delle piazze finanziarie straniere e della ripresa dello yen rispetto all'euro. Tokyo ha comunque limitato le sue perdite rispetto all'apertura. Alla fine delle contrattazioni l'indice Nikkei ha perso lo 0,1% a 20.460,90 punti; in avvio di seduta l'indice cedeva lo 0,44 per cento. L'indice piu' ampio Topix ha perso lo 0,41% (-6,83 punti) concludendo la giornata a 1.667,06 punti. La prudenza della borsa nipponica e' stata accentuata dall'attesa per la pubblicazione, in calendario per oggi, dei dati sulla creazione dei posti di lavoro e sulla disoccupazione negli Stati Uniti. La seduta e' stata molto attiva con 2,33 miliardi di titoli scambiati sul mercato principale.

tsipras merkeltsipras merkel

 

4 - TSIPRAS, PIANO CREDITORI NON PUÒ ESSERE BASE ACCORDO

(ANSA) - La proposta dei creditori non può essere la base per un accordo. Lo afferma - riporta l'agenzia Bloomberg - il primo ministro greco, Alexis Tsipras, secondo quanto riferito da un funzionario del governo greco al termine del colloquio telefonico di Tsipras con la cancelliera Angela Merkel e il presidente francese Francois Hollande.

 

5 - VODAFONE: MEDIA, VALUTA OPZIONI, ANCHE FUSIONE LIBERTY MEDIA

(ANSA) - Vodafone starebbe valutando le opzioni con Liberty media, inclusa una fusione. Lo riporta l'agenzia Bloomberg citando alcune fonti, secondo le quali le trattative sono a livello alle fasi iniziali e un accordo potrebbe non essere raggiunto per la complessità della transazione.

primo cellulare anni ottantaprimo cellulare anni ottanta

 

6 - PETROLIO: POCO MOSSO A 58,03 DOLLARI IN ATTESA OPEC

(ANSA) - Quotazioni del petrolio poco mosse dopo i forti cali in attesa del vertice Opec odierno a Vienna. I contratti sul greggio Wti con scadenza a luglio passano di mano a 58,03 dollari, il Brent è a 62,11 dollari.

 

7 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Borse e tassi sotto tiro: alta tensione sui Bund (dai giornali)

 

Contratti Pa: allarme dell'Avvocatura dello Stato, lo sblocco puo' costare 35 miliardi (dai giornali)

 

Pil: stime CsC, economia meglio delle attese, ma avanti con le riforme. Squinzi: 'Per la ripresa i decimali non bastano' (dai giornali)

PETROLIOPETROLIO

 

Grecia: stop alla rate mensili, debito Fmi pagato a fine giugno (dai giornali)

 

Class action: no di Confindustria alla nuova riforma: 'E' contro le imprese' (dai giornali)

 

Tlc: voucher per la banda ultralarga. Nella bozza aggiornata di decreto previsti 1,4 miliardi di incentivi per gli utenti. Priorita' a Metroweb nelle gare: Telecom pronta allo scontro (Il Sole 24 Ore pag. 1 e 7). Via al decreto banda larga, arriva il voucher per gli utenti e le risorse salgono a sette miliardi (La Repubblica pag. 28)

 

Tlc: verso la fusione tra Dish Network e T-Mobile (dai giornali)

 

Telecom: per le torri di Inwit via libera al prospetto di quotazione (dai giornali)

 

Carige: aumento a sconto del 35,2% (dai giornali)

 

Mps: l'ok di Bruxelles ai nuovi obiettivi. Dalla Commissione nulla osta al rinvio al 2018 del ritorno all'utile (Il Sole 24 pag. 29)

 

Exor: guarda al voto 'privilegiato' (Il Sole 24 Ore pag. 29)

 

Alitalia: presentato il nuovo marchio. Investimenti nella flotta e 310 assunzioni (dai giornali)

 

Pirelli: il prezzo di 15 euro condizione per l'Opa cinese (Il Sole 24 Ore pag. 29)

 

Fonspa: ricapitalizzata dal fondo Elliot con 100 milioni (Il Messaggero pag. 20)

 

Snam: pronta a entrare nel Tap con il 20% (Il Sole 24 Ore pag. 29)

 

Confindustria-Borsa: accordo sul piano Elite (Il Sole 24 Ore pag. 35)

 

Bassilichi: prepara la strada della quotazione (Il Sole 24 Ore pag. 35)

 

Aie: pronta a risalire la domanda mondiale di gas naturale (dai giornali)

 

Saipem: conferma l'ipotesi di maxi-ricapitalizzazione (Il Sole 24 Ore pag. 29)

 

Uber: l'Authority dei trasporti sollecita il governo: 'Il mondo va avanti, decidete presto' (dai giornali)

 

Immobili pubblici: 686 in vendita entro il 2015 (Il Messaggero pag. 20)

 

Mafia Capiale, fase due: 44 nuovi arresti. La cupola della destra, bufera su Marino (dai giornali)

 

Milano - visita ufficiale a Expo Milano 2015 del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Intervengono: Giuliano Pisapia, sindaco di Milano; Roberto Maroni, presidente Regione Lombardia; Giuseppe Sala, commissario unico per Expo 2015; Gian Luca Galletti, ministro dell'Ambiente; Maurizio Martina, ministro delle Politiche Agricole.

 

Milano - incontro organizzato A2A 'La remunerazione delle reti. Asset chiave per il futuro dell'energia'.

 

Malpensa (Va) - incontro Alitalia-Etihad per la presentazione del nuovo brand. Partecipano, tra gli altri, James Hogan, vice presidente Alitalia e presidente e a.d. Etihad Airways; Silvano Cassano, a.d. Alitalia.

 

Venezia - Consiglio per le Relazioni tra Italia e Stati Uniti. Partecipano: Paolo Gentiloni, ministro degli Affari esteri; Sergio Marchionne, a.d. Fca; Lorenzo Bini Smaghi, presidente Snam e Societe' Generale.

 

Santa Margherita Ligure - Convegno Santa Margherita Ligure organizzato da Comitato Triregionale Giovani Imprenditori. Partecipano, tra gli altri, Marco Gay, vice presidente Confindustria e presidente G.I. di Confindustria; Alessandro Castellano, a.d. Sace; Matteo Salvini, segretario federale Lega Nord; Andrea Bolla, presidente Comitato tecnico per il Fisco di Confindustria; Luigi Di Maio, vicepresidente Camera dei Deputati; Sergio Chiamparino, presidente Regione Piemonte; Sergio Dompe', presidente Dompe' Farmaceutici; Giorgia Meloni, presidente Fratelli d'Italia; Maurizio Landini, segretario generale Fiom-Cgil; Andrea Pontremoli, a.d. Dallara; Andrea Orlando, ministro della Giustizia.

 

Roma - conferenza internazionale FeBAF 'Do saving have a 'Voice' in Europe? - La rappresentanza dell'industria finanziaria in Europa e il ruolo dei centri finanziari e delle federazioni'. Partecipano, tra gli altri, Paolo Garonna, segretario generale FeBAF; Luigi Abete, presidente FeBAF.

 

Roma - viaggio Frecciarossa 1000 Roma-Milano. Partecipa, tra gli altri, Mario Elia, amministratore delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane.

 

Napoli - assemblea ordinaria e straordinaria Pierrel.

 

Giappone - diffusione indice anticipatore di aprile.

 

Germania - diffusione dati ordini all'industria in aprile.

 

Spagna - diffusione dati produzione industriale in aprile.

 

Eurozona - Eurostat diffonde dati sul Pil nel I trimestre.

 

Stati Uniti - diffusione dati su nuovi lavoratori dipendenti non agricoli a maggio; salari contrattuali a maggio; tasso di disoccupazione a maggio.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....