SPREAD A 134 PUNTI - PIAZZA AFFARI IN NETTO CALO, FTSE MIB -1% - DEBOLE ANCHE L'INDICE FTSE ALL SHARE, -0,9% - TSIPRAS: “IL PIANO CREDITORI NON PUÒ ESSERE LA BASE DI UN ACCORDO” - VODAFONE VALUTA LA FUSIONE CON LIBERTY MEDIA

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP BUND SALE A 134 PUNTI

(ANSA) - Apertura in aumento per lo spread fra Btp e Bund. Il differenziale segna quota 134 punti contro i 130 della chiusura di ieri. Il rendimento espresso dal tiolo decennale italiano è pari al 2,18%.

 

2 - BORSA: MILANO APRE IN NETTO CALO, FTSE MIB -1% - DEBOLE ANCHE L'INDICE FTSE ALL SHARE, -0,9%

(ANSA) - Avvio chiaramente negativo per Piazza Affari: il primo indice Ftse Mib segna una perdita dell'1%, l'Ftse It All-Share un calo dello 0,91%.

 

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE A -0,1% IN SCIA AL DECLINO DELLE ALTRE PIAZZE

borsa tokyoborsa tokyo

Radiocor - Chiusura negativa per la Borsa di Tokyo sulla scia del declino delle piazze finanziarie straniere e della ripresa dello yen rispetto all'euro. Tokyo ha comunque limitato le sue perdite rispetto all'apertura. Alla fine delle contrattazioni l'indice Nikkei ha perso lo 0,1% a 20.460,90 punti; in avvio di seduta l'indice cedeva lo 0,44 per cento. L'indice piu' ampio Topix ha perso lo 0,41% (-6,83 punti) concludendo la giornata a 1.667,06 punti. La prudenza della borsa nipponica e' stata accentuata dall'attesa per la pubblicazione, in calendario per oggi, dei dati sulla creazione dei posti di lavoro e sulla disoccupazione negli Stati Uniti. La seduta e' stata molto attiva con 2,33 miliardi di titoli scambiati sul mercato principale.

tsipras merkeltsipras merkel

 

4 - TSIPRAS, PIANO CREDITORI NON PUÒ ESSERE BASE ACCORDO

(ANSA) - La proposta dei creditori non può essere la base per un accordo. Lo afferma - riporta l'agenzia Bloomberg - il primo ministro greco, Alexis Tsipras, secondo quanto riferito da un funzionario del governo greco al termine del colloquio telefonico di Tsipras con la cancelliera Angela Merkel e il presidente francese Francois Hollande.

 

5 - VODAFONE: MEDIA, VALUTA OPZIONI, ANCHE FUSIONE LIBERTY MEDIA

(ANSA) - Vodafone starebbe valutando le opzioni con Liberty media, inclusa una fusione. Lo riporta l'agenzia Bloomberg citando alcune fonti, secondo le quali le trattative sono a livello alle fasi iniziali e un accordo potrebbe non essere raggiunto per la complessità della transazione.

primo cellulare anni ottantaprimo cellulare anni ottanta

 

6 - PETROLIO: POCO MOSSO A 58,03 DOLLARI IN ATTESA OPEC

(ANSA) - Quotazioni del petrolio poco mosse dopo i forti cali in attesa del vertice Opec odierno a Vienna. I contratti sul greggio Wti con scadenza a luglio passano di mano a 58,03 dollari, il Brent è a 62,11 dollari.

 

7 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Borse e tassi sotto tiro: alta tensione sui Bund (dai giornali)

 

Contratti Pa: allarme dell'Avvocatura dello Stato, lo sblocco puo' costare 35 miliardi (dai giornali)

 

Pil: stime CsC, economia meglio delle attese, ma avanti con le riforme. Squinzi: 'Per la ripresa i decimali non bastano' (dai giornali)

PETROLIOPETROLIO

 

Grecia: stop alla rate mensili, debito Fmi pagato a fine giugno (dai giornali)

 

Class action: no di Confindustria alla nuova riforma: 'E' contro le imprese' (dai giornali)

 

Tlc: voucher per la banda ultralarga. Nella bozza aggiornata di decreto previsti 1,4 miliardi di incentivi per gli utenti. Priorita' a Metroweb nelle gare: Telecom pronta allo scontro (Il Sole 24 Ore pag. 1 e 7). Via al decreto banda larga, arriva il voucher per gli utenti e le risorse salgono a sette miliardi (La Repubblica pag. 28)

 

Tlc: verso la fusione tra Dish Network e T-Mobile (dai giornali)

 

Telecom: per le torri di Inwit via libera al prospetto di quotazione (dai giornali)

 

Carige: aumento a sconto del 35,2% (dai giornali)

 

Mps: l'ok di Bruxelles ai nuovi obiettivi. Dalla Commissione nulla osta al rinvio al 2018 del ritorno all'utile (Il Sole 24 pag. 29)

 

Exor: guarda al voto 'privilegiato' (Il Sole 24 Ore pag. 29)

 

Alitalia: presentato il nuovo marchio. Investimenti nella flotta e 310 assunzioni (dai giornali)

 

Pirelli: il prezzo di 15 euro condizione per l'Opa cinese (Il Sole 24 Ore pag. 29)

 

Fonspa: ricapitalizzata dal fondo Elliot con 100 milioni (Il Messaggero pag. 20)

 

Snam: pronta a entrare nel Tap con il 20% (Il Sole 24 Ore pag. 29)

 

Confindustria-Borsa: accordo sul piano Elite (Il Sole 24 Ore pag. 35)

 

Bassilichi: prepara la strada della quotazione (Il Sole 24 Ore pag. 35)

 

Aie: pronta a risalire la domanda mondiale di gas naturale (dai giornali)

 

Saipem: conferma l'ipotesi di maxi-ricapitalizzazione (Il Sole 24 Ore pag. 29)

 

Uber: l'Authority dei trasporti sollecita il governo: 'Il mondo va avanti, decidete presto' (dai giornali)

 

Immobili pubblici: 686 in vendita entro il 2015 (Il Messaggero pag. 20)

 

Mafia Capiale, fase due: 44 nuovi arresti. La cupola della destra, bufera su Marino (dai giornali)

 

Milano - visita ufficiale a Expo Milano 2015 del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Intervengono: Giuliano Pisapia, sindaco di Milano; Roberto Maroni, presidente Regione Lombardia; Giuseppe Sala, commissario unico per Expo 2015; Gian Luca Galletti, ministro dell'Ambiente; Maurizio Martina, ministro delle Politiche Agricole.

 

Milano - incontro organizzato A2A 'La remunerazione delle reti. Asset chiave per il futuro dell'energia'.

 

Malpensa (Va) - incontro Alitalia-Etihad per la presentazione del nuovo brand. Partecipano, tra gli altri, James Hogan, vice presidente Alitalia e presidente e a.d. Etihad Airways; Silvano Cassano, a.d. Alitalia.

 

Venezia - Consiglio per le Relazioni tra Italia e Stati Uniti. Partecipano: Paolo Gentiloni, ministro degli Affari esteri; Sergio Marchionne, a.d. Fca; Lorenzo Bini Smaghi, presidente Snam e Societe' Generale.

 

Santa Margherita Ligure - Convegno Santa Margherita Ligure organizzato da Comitato Triregionale Giovani Imprenditori. Partecipano, tra gli altri, Marco Gay, vice presidente Confindustria e presidente G.I. di Confindustria; Alessandro Castellano, a.d. Sace; Matteo Salvini, segretario federale Lega Nord; Andrea Bolla, presidente Comitato tecnico per il Fisco di Confindustria; Luigi Di Maio, vicepresidente Camera dei Deputati; Sergio Chiamparino, presidente Regione Piemonte; Sergio Dompe', presidente Dompe' Farmaceutici; Giorgia Meloni, presidente Fratelli d'Italia; Maurizio Landini, segretario generale Fiom-Cgil; Andrea Pontremoli, a.d. Dallara; Andrea Orlando, ministro della Giustizia.

 

Roma - conferenza internazionale FeBAF 'Do saving have a 'Voice' in Europe? - La rappresentanza dell'industria finanziaria in Europa e il ruolo dei centri finanziari e delle federazioni'. Partecipano, tra gli altri, Paolo Garonna, segretario generale FeBAF; Luigi Abete, presidente FeBAF.

 

Roma - viaggio Frecciarossa 1000 Roma-Milano. Partecipa, tra gli altri, Mario Elia, amministratore delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane.

 

Napoli - assemblea ordinaria e straordinaria Pierrel.

 

Giappone - diffusione indice anticipatore di aprile.

 

Germania - diffusione dati ordini all'industria in aprile.

 

Spagna - diffusione dati produzione industriale in aprile.

 

Eurozona - Eurostat diffonde dati sul Pil nel I trimestre.

 

Stati Uniti - diffusione dati su nuovi lavoratori dipendenti non agricoli a maggio; salari contrattuali a maggio; tasso di disoccupazione a maggio.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?