SPREAD BTP-BUND STABILE A 162 PUNTI - TIRRENO POWER: RIASSETTO ENTRA NEL VIVO, SI TRATTA SU FIRMA STAND STILL - PIAZZA AFFARI +0,7%

1 - SPREAD BTP-BUND APRE STABILE A 162 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,78%

SAIPEM ALGERIA SAIPEM ALGERIA

(ANSA) - Lo spread tra Btp e Bund apre stabile a 162,4 punti praticamente allo stesso livello di ieri in chiusura di giornata (163 punti). Il rendimento del titolo decennale italiano resta al 2,78%.

 

2 - BORSA: LISTINI TENTANO IL RECUPERO, MILANO +0,7% CON SAIPEM IN LUCE

Radiocor - I listini europei tentano il recupero in avvio dopo la giornata negativa di ieri. A Milano il Ftse Mib sale dello 0,72% e il Ftse All Share dello 0,69%. Bene, in particolare, Saipem (+2,35%) sulle nuove indiscrezioni riportate da Il Sole 24 Ore rispetto alla volonta' dell'Eni di cedere la sua quota nella societa'. Bene anche Azimut (+0,96%) ed Enel (+0,93%). Fincantieri guadagna l'1,19% dopo i conti semestrali pubblicati ieri sera.

 

LOGO AZIMUT LOGO AZIMUT

Debole, invece, Mediaset che arretra dello 0,19%. Da segnalare, infine, il debutto di Blue Note che ha aperto a 3,12 euro, invariata rispetto al prezzo dell'Ipo. Sul mercato dei cambi, euro poco mosso a 1,3519 dollari (1,3523 ieri) e a 137,26 yen (137,03) mentre il rapporto tra dollaro e yen si attesta a 101,52 (101,33). Per quanto riguarda il petrolio, il future settembre sul Wti scambia a 103,07 dollari al barile, in progresso dello 0,2%.

 

3 - TIRRENO POWER: RIASSETTO ENTRA NEL VIVO, SI TRATTA SU FIRMA STAND STILL

Radiocor - Ormai prossimo a risolversi il riassetto di Sorgenia, entra nel vivo la ristrutturazione del debito da 860 milioni di Tirreno Power, la ex genco Enel controllata al 50% da Gdf-Suez e partecipata al 39% dalla stessa Sorgenia. Nelle prossime settimane, secondo quanto risulta a Radiocor, le banche creditrici capitanate da Unicredit e Tirreno Power potrebbero arrivare alla firma di uno stand still dopo che la societa' non ha rispettato la scadenza del debito fissata per fine giugno.

EnelEnel

 

Parallelamente si aprira' la trattativa per la ristrutturazione del debito, con la presentazione alle banche di un piano industriale per il medio termine, che sara' imperniato sulla ristrutturazione (secondo la migliore tecnologia disponibile) delle due unita' a carbone della centrale di Vado Ligure, unita' attualmente sotto sequestro della magistratura. La manovra finanziaria, chiaramente, chiamera' in causa anche i soci forti - Gdf Suez e Sorgenia (che ormai sara' passata alle banche) - che in base all'eventuale apporto di capitale decideranno quale ruolo ritagliarsi nel futuro azionariato. L'obiettivo e' chiudere il riassetto della ex genco entro fine anno.

 

4 - MORNING NOTE

Radiocor

MediasetMediaset

 

L'industria non riparte, giu' gli ordini, frena la domanda estera e anche in Germania e' stagnazione (dai giornali)

 

Debiti Pa, 500 milioni agli investimenti. Firmato l'accordo per accelerare i pagamenti: fissati gli impegni per enti, banche e imprese. (Il Sole 24 Ore pag 8).

 

Made in Italy, piano in dieci mosse. Ad agosto in Consiglio dei ministri le misure per il rilancio dell'internazionalizzazione per sfruttare il traino dell'export (Il Messaggero, pag 9)

 

Guidi: 'Per l'Ilva cinque pretendenti anche italiani'. Per truffa allo Stato condannato a 6 anni e 6 mesi latitante Fabio Riva.(Il Giornale pag 21).

 

Murdoch stringe per 'Sky Europa'. Il tycoon potrebbe cedere le pay tv italiana e tedesca a BskyB per finanziare l'opa su Time Warner (Il Sole 24 Ore pag 21).

 

Eni in gara per i giacimenti in Angola (Il Sole 24 Ore pag 22)

 

Il piano Caio per le Poste. E per Alitalia (Il Giornale, pag 20)

 

Tassi usurari, il gip sconfessa il perito della Banca d'Italia (Il Sole 24 Ore pag 25)

 

Ludopatie, norme bloccate in Parlamento (Avvenire pag 12)

 

Citta' metropolitane, rischio flop. Dopo i tagli delle Province non sono stati stanziati i fondi compensativi. Allarme al Sud, i nuovi enti ereditano i conti dei Comuni: l'80% e' in dissesto (Il Mattino pag 1, 7)

 

Nuovo statuto e meno consiglieri per la Compagnia di San Paolo (La Stampa, pag 23)

 

Il Garante blocca Google 'informazioni personali solo con l'ok degli utenti' (La Repubblica pag 22)

 

Milano - conferenza stampa 'UniCredit, Camera Nazionale della Moda Italiana e Sistema Moda Italia: una nuova alleanz a per la moda'. Partecipa, tra gli altri, Federico Ghizzoni, ceo UniCredit; Gabriele Piccini, country chairman Italy UniCredit.

 

Milano - VI edizione di Osservatorio Pmi 'Pmi Italiane fra tradizione e innovazione digitale tendenze e testimonianze dalle Eccellenti 2014'. Partecipa, tra gli altri, Alberto Baban, vice presidente Confindustria e presidente P.I. di Confindustria.

 

Bruxelles - audizione del ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, presso la commissione Economia dell'Europarlamento.

 

Bruxelles - audizione del ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi presso la commissione Trasporti dell'Europarlamento.

 

Roma - Conference call Fincantieri sui conti del primo semestre

 

Roma - Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, interviene alla cerimonia del Ventaglio con la stampa parlamentare

 

Roma - assemblea 2014 dell'Ance. Partecipano, tra gli altri, il presidente, Paolo Buzzetti, il sottosegretario alla Presidenza, Graziano Delrio, il vice ministro delle Infrastrutture, Riccardo Nencini

 

Roma - assemblea Federconfidi. Partecipa, tra gli altri, Vincenzo Boccia, presidente Comitato tecnico Credito e finanza di Confindustria

 

Roma - l'Aula del Senato vota sugli emendamenti al Ddl con le riforme istituzionali

 

Roma - l'Aula della Camera vota la richiesta di arresto nei confronti di Giancarlo Galan (Fi) nell'ambito dell'inchiesta sul Mose

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....