SPREAD BTP-BUND IN CALO A 190 PUNTI - APERTURA IN NEGATIVO PER LE PRINCIPALI BORSE EUROPEE - MPS -0,6%

1 - CRISI: SPREAD BTP/BUND APRE IN CALO A 190 PUNTI
(ANSA) -
Apertura in calo per lo spread Btp/Bund dopo l'insediamento del governo Renzi. Il differenziale segna nei primi minuti di scambi 190 punti contro i 194 della chiusura di venerdì. Il rendimento espresso è pari al 3,5%.

2 - BORSA: MILANO APRE A -0,4% DOPO G20 E IN ATTESA FIDUCIA GOVERNO RENZI
Radiocor -
Apertura in negativo per le principali Borse europee che dopo i massimi di settimana scorsa ripiegano con Milano in rosso dello 0 ,4% in attesa della fiducia al nuovo Governo Renzi (al via le votazioni al Senato nel pomeriggio). Giu' anche Parigi (-0,1%) e Francoforte (-0,4%) dopo che il G20, che si e' tenuto nel week end a Sidney, ha alzato di mezzo punto percentuale (al 2%) la previsione di crescita mondiale al 2018.

Sul listino principale di Piazza Affari brillano Ansaldo Sts (+1,8%) e Finmeccanica (+1%) in scia alle indiscrezioni di stampa su un interesse del colosso cinese China Cnr corporation per la stessa Ansaldo Sts e per Breda. Tenaris (+0,4%) risale la china dopo la forte perdita di venerdi' (-3,8%) legata ai conti 2013. In coda al listino, invece, le banche con Bpm (-1,4%) e Atlantia (-1,5%), tagliata a neutral da Ubs.

Mps, vittima di una truffa da 47 milioni, perde lo 0,6%, mentre Generali (-0,4%) non reagisce particolarmente agli avvisi di garanzia per Giovanni Perissinotto e Raffaele Agrusti, rispettivamente ex a.d. ed ex direttore generale della compagnia. Sul resto del listino balza Mondo Tv (+13,3%). Sul fronte dei cambi l'euro risale a 1,374 (da 1,372 di venerdi') mentre in Asia il petrolio Wti guadagna 28 centesimi a 102,48 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: MERCATO PRUDENTE, NIKKEI CHIUDE IN CALO DELLO 0,19%
Radiocor -
La Borsa di Tokyo ha aperto la settimana archiviano una seduta in leggero calo in un mercato senza una direzione precisa in attesa della pubblicazione degli indicatori macroeconomici nel corso della settimana. Alla chiusura l'indice Nikkei dei titoli guida ha ceduto lo 0,19% a 14.837,68 punti, dopo il progresso di venerdi', mentre il piu' ampio indice Topix ha perso lo 0,27% scendendo a 1.219,07 punti. L'attivita' e' stata nella media con 2,33 miliardi di azioni scambiate sul mercato primario.

4 - MORNING NOTE
Radiocor

Governo: Renzi, cambieremo le tasse sui Bot. No alla patrimoniale. Meno fisco sul lavoro, tagli alla spesa pubblica e mobilita' dei dirigenti. Rimodulare la tassazione sulle rendite finanziarie per ridurre l'Irpef. Lupi, noi contrari a colpire il risparmio. Oggi il Presidente del Consiglio in Senato per il voto di fiducia. Renzi sente la Merkel (dai giornali). Tasi, ticket e cig: subito un assegno da 7 miliardi: il Governo ha sei scadenze urgenti. (la Repubblica pag.9). Federica Guidi e la proposta di candidarsi nel Pdl. 'Non sono mai stata a cena ad Arcore. Io al governo da imprenditrice'. Intervista al neo ministro dello Sviluppo del Corriere della Sera (pag.6). Electrolux primo banco di prova per la ministra (l'Unita' pag.7)

Crisi: Bankitalia, 'Nessuno ha la bacchetta magica. La ripresa c'e', ora serve un progetto responsabile. Stimolare la crescita senza distruggere la finanza pubblica'. Draghi, 'La domanda interna si rianima, il calo dei prezzi aiuta i redditi bassi. In Italia l'agenda dei lavori e' chiara, Roma deve essere stabile' (dai giornali). Confindustria, l'inefficienza dello Stato costa alle imprese 31 miliardi l'anno. L'aumento dell'1% dell'efficacia della burocrazia farebbe aumentare il pil dello 0,9% (Il Messaggero pag.2). Tronchetti: 'Il Paese va fatto correre. Via tutti i vincoli per ripartire. Vediamo se Renzi vincera' la sfida. Ma deve fare presto'. Intervista al presidente e a.d. di Pirelli di QN - La Nazione pag.9).

Lavoro: una cura anti-burocrazia. Il caso dei bonus: 27 incentivi con procedure complesse, tempi lunghi e ricorse incerte (Il Sole 24 Ore pag.1).

Nomine: Mps, Telecom, Rcs: Renzi al test dei poteri forti (Affari&Finanza - la Repubblica pag.1-2-3).

Fisco: con la Consulta partita da 8 miliardi. Mercoledi' all'esame dei giudici i dossier su mediazione tributaria e sgravi Irap. Mediazione, fair play da Equitalia (Il Sole 24 Ore pag.1 e 27).

Borsa: pronti 12 miliardi per i soci. Guida ai titoli con dividendi piu' alti (CorrierEconomia - Il Corriere della Sera pag.1-20-21).

Imprese: Capitalismo familiare, solo grande e' bello. Da Ferrero a Benetton a l'Ore'al (CorrierEconomia - Il Corriere della Sera pag.1-2-3).

Generali: il gruppo nel mirino dei Pm. Indagati Perissinotto e Agrusti (Affari&Finanza - la Repubblica pag.1-4)

Benetton: le scelte e i tormenti di Alessandro, l'ago della bilancia nella Dinasty della famiglia (Affari&Finanza - la Repubblica pag.1-6).

Costa:'Ecco come cultura e divertimento diventano business'. Il gruppo conquista l'Italia in miniatura. Intervista al presidente e a.d. di Costa Edutainment di Tutto Soldi - La Stampa pag.19-20).

 

mpsAnsaldoBredaTENARISBPM

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…