SPREAD CHE BOTTA! IL MANCATO INTERVENTO DI DRAGHI LO FA SCHIZZARE A 510 (66 PUNTI IN UN POMERIGGIO): TUTTO COME PRIMA - SCHIANTATE LE BORSE: MILANO -4,6%, MADRID -5,2%, FRANCOFORTE -2,2% - I TITOLI BANCARI PERDONO OLTRE L’8% - MONTI: “VALUTEREMO SE CHIEDERE AIUTO ANTI-SPREAD. NON SO SE LO FAREMO, DIPENDE DALL’INTERESSE DELL’ITALIA” - MEDIOBANCA FORSE ANTICIPA IL CDA A CAUSA DELL'INCHIESTA SU NAGEL - ENEL, CALA L’UTILE, CRESCONO I RICAVI…

1 - BORSA, SPREAD CHIUDE A 510: IN UN POMERIGGIO 66 PUNTI IN PIÙ
(LaPresse) - Dalle 14.30 alle 18 lo spread Btp-Bund ha guadagnato più di 60 punti. Un vero record causato dalle parole di Mario Draghi che ha rinviato gli acquisti della Bce proprio per bloccare le speculazioni sui titoli di stato. La tempesta perfetta ha portato il differenziale tra titoli di stato decennali Italia e tedeschi a quota 510 dal minimo di giornata di 433, e da un'apertura a quota 456. Il contemporaneo calo del tasso del Bund, sceso del 10,31% a quota 122,7 punti base limita i danni sul tasso reale dei nostri Btp che stasera sul mercato secondario è del 6,32%. Ancora peggio per i Bonos spagnoli schizzati a 593 punti base con un tasso reale del 7,15%, oltre la soglia di rischio massima.

2 - LA TEMPESTA DRAGHI ABBATTE I LISTINI: MILANO BRUCIA 14 MLD
(LaPresse) - E' impressionante vedere il grafico dell'odierna giornata di Borsa: le parole di Mario Draghi danno il via ad un'autentica caduta libera dell'indice Mib che ha perso in pochi istanti 800 punti senza più riprendersi e lasciando sul campo a fine giornata 1000 punti. Alla fine i numeri sono impietosi: Mib -4,64%, all-share -4,20% per Piazza Affari.

Si salvano appena due titoli del Mib che chiudono sopra la parità (Ferragamo e Tenaris), tutti gli altri naufragano. Colpiti soprattutto i titoli bancari Popolare di Milano -9,69% a 0,332 euro, Mediobanca -9,36% a 2,556 euro, Ubi Banca -9,22% a 2,146 euro, Monte dei Paschi -8,01% a 0,168 euro, Banco Popolare -8,83% a 0,873 euro, Intesa Sanpaolo -9,63% a 0,938 euro, Unicredit -7,34% a 2,574 euro. Proprio queste ultime due presenteranno domani i loro dati semestrali, e l'attesa cresce.

Dalla tempesta 'Draghi', che a livello capitalizzazione è costata 14 miliardi, non si salva Telecom Italia (-6,69% a 0,634 euro) nonostante i buoni risultati presentati oggi. Idem Generali (-6,43% a 9,61 euro) che ha chiuso il primo semestre del 2012 con utile netto pari a 842 milioni di euro, in rialzo del 4,5% rispetto agli 806 milioni dello stesso periodo dello scorso anno e con una forte progressione nel secondo trimestre (+44,5%). Male Fiat (-5,84% a 3,772 euro) dopo le parole di Marchionne sugli impianti italiani.

Non va meglio in Europa con tutte le principali piazze in rosso: Londra -0,88%,Francoforte -2,20%, Zurigo -3%, Parigi -2,68% e Amsterdam a -1,68%. Peggio di Milano fa solo Madrid a -5,16%.

3 - MONTI:PAROLE DRAGHI RAPPRESENTANO POSIZIONE BCE,PESO RAFFORZATO
(LaPresse) - "Non vedo passi indietro da parte di Draghi, rispetto a quanto detto a Londra. Vedo continuità e in più vedo che si tratta di parole arrivate dopo un consiglio direttivo della Bce. Non è più solo una pur autorevolissima opinione personale e quindi ne aumenta il peso". Lo ha detto il premier Mario Monti nel corso della conferenza stampa a Madrid al termine dell'incontro col capo del governo spagnolo Mariano Rajoy.

4 - MONTI: CI RISERVIAMO DI VALUTARE SE CHIEDERE AIUTO PER SPREAD
(LaPresse) - "Ci riserviamo di valutare" se chiedere "aiuti per evitare spread eccessivi". Lo ha detto il premier Mario Monti nel corso della conferenza stampa a Madrid al termine del vertice col capo del governo spagnolo Mariano Rajoy. "In questo momento - ha aggiunto - non credo che sia necessario, vogliamo prima guardare la struttura di questo tipo di strumento".

5 - MONTI: NON SO SE RICHIEDEREMO AIUTO UE, FAREMO INTERESSE ITALIA
(LaPresse) - "Non so se il governo chiederà l'attivazione dello strumento dell'Efsf. Di una sola cosa sono sicuro: il governo farà rigorosamente ciò che richiede l'interesse dell'Italia, che è ciò che l'Ue ci chiede". Lo ha detto il premier Mario Monti nel corso della conferenza stampa a Madrid al termine dell'incontro col capo del governo spagnolo Mariano Rajoy. Monti ha comunque precisato che "non c'è nessuna intenzione di farlo in questo momento".

6 - MEDIOBANCA: 20 SETTEMBRE PRIMO CDA, NON ESCLUSA UNA RIUNIONE PRIMA
Radiocor - La prima riunione del consiglio di amministrazione di Mediobanca in vista e' in calendario il 20 settembre ma non e' escluso che l'organo sociale si possa riunire prima. Il 20 settembre il cda si riunira' per esaminare il bilancio 2011-2012 in vista dell'assemblea degli azionisti che si riunira' il 27 ottobre, visto che la tradizionale data del 28 ottobre cade di domenica.

Ma, secondo fonti del consiglio consultate da Radiocor, non e' escluso che il cda possa essere chiamato in piazzetta Cuccia nei primi 10 giorni di settembre per un'informativa sull'indagine che riguarda l'ad, Alberto Nagel, dopo che il manager e' stato interrogato ieri dal Pm Luigi Orsi su un presunto accordo segreto con i Ligresti. L'idea di una convocazione per un'informativa sta maturando in queste ore e la convocazione potra' arrivare a meta' agosto. Il patto di sindacato, presieduto da Angelo Caso', si incontrera' in occasione della presentazione dei dati di bilancio da parte del management, presumibilment e in concomitanza con il cda, e, al momento, non sono in vista altri appuntamenti.

7 - GENERALI: UTILE SEMESTRE 842 MLN, DA GRECO NUOVO PIANO
Marcella Merlo per l'ANSA - Mario Greco si prepara a rivoltare Generali con un nuovo piano strategico capace di ridare valore alla compagnia e agli azionisti. Il 7 novembre, in occasione dei conti del terzo trimestre, il group Ceo del Leone indicherà la data del nuovo business plan, che definirà tra l'altro la politica dei dividendi ed eventuali dismissioni. Nel frattempo non è in programma un aumento di capitale, né ci sono novità sul fronte della joint venture con Ppf nell'Est Europa, come hanno ribadito i vertici della compagnia nel corso della conference call sul semestre, archiviato con un utile netto in crescita a 842 milioni (+4,5% rispetto allo stesso periodo 2011) e un risultato operativo stabile a 2,34 miliardi.

"Ho individuato tre azioni-chiave da fare subito. Primo, partirò con una revisione delle performance finanziarie e operative del gruppo, confrontandole con le migliori in ciascun settore di attività. Secondo, avvierò una attenta revisione del gruppo e del suo portafoglio di attività. Terzo, esaminerò l'attuale struttura organizzativa, i processi decisionali, i sistemi di governance interna e le competenze e gli obiettivi dei manager, mettendo tutto a confronto con i migliori gruppi assicurativi", ha indicato Greco al debutto con gli analisti ribadendo di voler restituire a Trieste la leadership tra i big assicurativi europei.

"Il 9 novembre, quando presenterò i conti del terzo trimestre, illustrerò la tabella di marcia per condividere i risultati della mia revisione e un'agenda di esecuzione del piano", ha aggiunto l'ex numero uno di Zurich sottolineando: "Il mio compito è di sviluppare un chiaro piano di azione per dare valore agli azionisti e agli altri stakeholders". Del resto, ha spiegato il manager a due mesi dalla sua designazione alla guida del Leone al posto di Giovanni Perissinotto, "Quando mi ha contattato il Cda mi ha indicato che migliorare il ritorno ai soci era la priorità più importante".

Per l'intero 2012 viene confermato l'obiettivo di un utile operativo superiore ai 3,9 miliardi del 2011 con un risultato operativo del ramo vita nella parte alta della forchetta, indicata tra 2,4 e 2,8 miliardi. Dei 35,6 miliardi (+2%) di premi semestrali totali, dei quali il 73% realizzati all'estero, quelli nel vita ammontano a 23,2 miliardi (+0,4%) con un risultato operativo di 1,7 miliardi (+3,1%). Il risultato operativo nel ramo danni, dove i premi sono saliti del 5,2% a 12,4 miliardi, cala invece del 5,9% a 755 milioni, gravato da un impatto da catastrofi per 255 milioni (contro 33 milioni della prima metà dell'anno scorso), di cui 155 milioni per il terremoto in Emilia. Quanto all'alleanza con Ppf, il cui risultato operativo nei sei mesi è stato di circa 250 milioni, "Non ci sono cambiamenti rispetto alla posizione che abbiamo annunciato il 28 marzo scorso", ha indicato il direttore finanziario Raffaele Agrusti parlando dell'esercizio della put sul 49% della joint venture in mano al socio ceco Kellner a luglio 2014.

8 - ENEL: -28,6% RISULTATO NETTO SEMESTRE, PESA ROBIN HOOD TAX
(ANSA) - Enel chiude i conti del primo semestre 2012 con un risultato netto del gruppo a 1.821 milioni, in calo del 28,6% rispetto allo stesso periodo del 2011, ed un utile netto ordinario del gruppo a 1.640 milioni, -28,9%. Una flessione che risente dell'applicazione sui conti, rileva la società, "delle modifiche introdotte in Italia nel secondo semestre 2011 alla cosiddetta Robin Hood Tax". In aumento i ricavi, +6% a 40.692 milioni, in calo del 7,2% l'Ebitda a 8.282 milioni.

9 - LIMONI: I PROFUMI SONO SALVI, L'OK DI CUNEO SBLOCCA L'OPERAZIONE
Radiocor - Il salvataggio di Limoni e' cosa fatta e la catena di profumerie si appresta a passare nelle mani della coppia di private equity Orlando-Bridgepoint. Negli ultimi giorni, secondo quanto risulta a Radiocor, e' stato raggiunto il consenso della totalita' dei creditori alla ristrutturazione, sulla base dell'art.67 della legge fallimentare, proposta dai due fondi che mette al sicuro l'azienda gravata da debiti per circa 400 milioni.

Il closing e' atteso completarsi domani. Bridgepoint, attuale azionista unico di Limoni, e Orlando si divideranno pariteticamente il controllo della societa' e si sono impegnati a un'iniezione di mezzi freschi per 40 milioni mentre sono stati riscadenziati al 2017 crediti per circa 120 milioni. Il resto del debito Limoni sara' convertito in strumenti finanziari liquidabili a favore dei creditori al momento del disinvestimento dei due private equity. La ristrutturazione, per la quale era necessario l'ok dal 100% dei creditori, si era incagliata sui dubbi espressi da Mediterranean Mezzanine, fondo di mezzanino guidato da Gianfilippo Cuneo, che in extremis ha dato il suo assenso.

 

SpreadIL QUARTETTO SPREAD - RAJOY MONTI HOLLANDE MERKELweidmann draghi MARIO DRAGHI mario DRAGHI E MONTI ALBERTO NAGEL LUIGI ORSI1 mario greco2 lapresseFULVIO CONTI

Ultimi Dagoreport

vladimir putin roberto vannacci matteo salvini

DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO IL MALCONCIO CARROCCIO, PER SALVINI SAREBBE LA FINE - E IL "VANNACCISMO ALLA VODKA", CIOE' FILO-RUSSO, ALLARMA NON POCO ANCHE GIORGIA MELONI – CON LA CONQUISTA DI CIRCA UN TERZO DEL CONSENSO ALLE EUROPEE, VANNACCI POTREBBE FAR DIVENTARE LA "PREVALENZA DEL CREMLINO" GIA PRESENTE NELLA LEGA DI “SALVINOVSKIJ” DEFINITIVAMENTE DOMINANTE - L’EX PARÀ SI BAGNA PARLANDO DI PUTIN: “NEGLI ULTIMI VENT’ANNI, HA FATTO RIFIORIRE LA RUSSIA’’ - SE RIUSCISSE A ESPUGNARE LA LEGA, IL GENERALISSIMO CHE FARÀ? MOLLERÀ LA "CAMALEONTE DELLA SGARBATELLA", CHE ABBRACCIA ZELENSKY E ELOGIA GLI UCRAINI PER LA LORO “RESISTENZA EROICA”, DECISO A SFIDARE I FRATELLINI SMIDOLLATI D’ITALIA CHE HANNO MESSO IN SOFFITTA IL BUSTO DEL DUCE E I SILURI DELLA DECIMA MAS? - I VOTI DELLA LEGA SONO IMPRESCINDIBILI PER VINCERE LE POLITICHE DEL 2027, DOVE L’ARMATA BRANCA-MELONI DUELLERA' CON UN INEDITO CENTROSINISTRA UNITO NELLA LOTTA...

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO