SPREAD BTP-BUND APRE A 231 PUNTI CON UN RENDIMENTO AL 4,159%

1 - SPREAD APRE A 231 PUNTI. RENDIMENTO AL 4,159%
(ANSA) - Lo spread tra Btp e Bund tedesco apre in leggero calo a 231,8 punti base (contro 233 della chiusura di venerdì). Il rendimento del decennale italiano è al 4,159%.

2 - BORSA: LISTINI UE PARTONO DEBOLI, A MILANO (-0,2%) AUTOGRILL ANCORA SUPER
Radiocor - Avvio poco sotto la parita' per le Borse europee con gli operatori gia' proiettati sui dati del mercato del lavoro americano di settembre, previsti per domani. Cosi', Parigi e Francoforte cedono circa lo 0,2%. A Milano (-0,3%), strappa ancora Autogrill che aggiorna i massimi dal 2007 grazie anche al report positivo di Jp Morgan, che ha alzato la raccomandazione sul titolo a 'overweight'. Riprende quota Salvatore Ferragamo (+2,5%) dopo i realizzi delle ultime sedute, mentre si conferma su alti livelli A2A (+1,1%).

Mps (+1%) guadagna terreno dopo che il presidente della Fondazione Mps, Antonella Mansi, ha dichiarato al Sole 24 Ore che l'uscita dal capitale della banca 'non e' piu' un tabu''. Ancora in prima linea Mediaset (+1%) dopo il collocamento del bond mentre in coda al listino ci sono Tod's (-2,1%) e Luxottica (-1,4%). Deboli anche le banche, nonostante lo spread in calo a 233 punti base, con Intesa Sanpaolo che cede lo 0,3% e Unicredit lo 0,2 %. Sul mercato valutario l'euro si attesta a 1,367 e cala leggermente dalla chiusura di venerdi' (1,369). Infine il greggio risale leggermente con il Wti che in Asia recupera 10 centesimi a 100,91 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: SEDUTA POSITIVA TRAINATA DA YEN DEBOLE (+0,9% NIKKEI)
Radiocor - Seduta positiva per Borsa di Tokyo, in progresso fin dalle prime battute, sostenuta dalla debolezza dello yen nei confronti del dollar o Usa. Tokyo sale in sintonia con le altre borse asiatiche tutte bene intonate dopo il nuovo record di venerdi' a Wall Street. L'indice Nikkei dei titoli guida termina la seduta a 14.693,57 punti in rialzo di 132 punti (+0,91%).

4 - MORNING NOTE
Radiocor

Statali: taglio del 10,5% in busta (Il Sole 24 Ore pag. 1).

Ddl stabilita': sei miliardi dagli immobili (Corriere della Sera pag. 1); manovra, un assalto da 10 miliardi (La Repubblica pag. 1); 'Chi la critica non conosce i paletti imposti dall'Europa', intervista al ministro dello Sviluppo economico, Flavio Zanonato (Il Messaggero pag. 7); manovra, c'e' il taglio alla sanita' (Il Messaggero pag. 1); Fassina: 'resto per combattere il rigore della Ue', intervista al viceministro dell'Economia (La Repubblica pag. 2).

Lavoro: rush finale per il 'piano giovani' (Il Sole pag. 1)

Imprese: il grande flop delle societa' tra professionisti (Il Sole 24 Ore pag. 1)

Governo: Monti all'attacco, Letta e' inginocchiato al Pdl (dai giornali)

Crisi: 'da banche e aziende vedo segnali di ripresa, ma il Pil salira' poco', intervista all'ad di Unicredit, Federico Ghizzoni (La Stampa pag. 7)

Alitalia: 'Air France-Klm ha gia' i suoi problemi, moltiplicarli per due non e' la soluzione', intervista al ministro francese della Ripresa produttiva, Montebourg (Corriere Economia pag. 5)

Poste: dalla finanza agli aerei, la conglomerata all'italiana (Affari e Finanza pag. 1)

Poltrona Frau: 'L'Africa e' la prossima avventura', intervista all'ad Dario Rinero (La Stampa pag. 20)

Fisco: 'una Equitalia dal volto piu' umano', l'impegno dell'ad Benedetto Mineo (Affari e Finanza pag. 6)

Unicredit: focus sui costi operativi. Piu' ricavi da Est e Centro Europa. (Lettera al risparmiatore de 'Il Sole 24 Ore' domenicale)

Milano - Assemblea generale Anima 'La meccanica per la ripresa'. Partecipano, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria; Flavio Zanona to, ministro per lo Sviluppo economico.

Milano - presentazione della pubblicazione 'I numeri da cambiare. Scuola, Universita' e ricerca. L'Italia nel confronto internazionale' di Fondazione Rocca e Associazione TreeLLLe. Partecipano, tra gli altri, Gianfelice Rocca, presidente Assolombarda; Pietro Guindani, presidente Vodafone.

Milano - presentazione del Rapporto 'Le previsioni di Prometeia: 2013-2016'.

Bolzano - incontro bilaterale BDI - Confindustria. Partecipano, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria; Ulrich Grillo, presidente Bdi.

Parma - incontro 'Barilla e la ricetta per il futuro: tecnologia e innovazione Made in Italy'.

Roma - II Italian Digital Agenda annual Forum promosso da Confindustria digitale a cui partecipano, tra gli altri, Enrico Letta, presidente del Consiglio, Franco Bassanini, presidente Cassa depositi e prestiti, Antonio Catricala', vice ministro Sviluppo economico, Gianpiero D'Alia, ministro Pubblica amministrazione, Beatrice Lorenzin, ministro della Salute, Stefano Parisi, presidente Confindustria digitale

Roma - il presidente del Consiglio, Enrico Letta, incontra a Palazzo Chigi il Primo ministro greco, Antonis Samaras

Roma - Terza edizione della Giornata italiana della statistica a cui partecipa il presidente dell'Istat, Antonio Golini

 

autogrilljp morganJPMORGAN mediasetmediaset premiumMediasetDIEGO DELLA VALLE CON SCARPE TODSLuxotticamonte-dei-paschi-di-siena-sedemps

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...