SPREAD BTP-BUND APRE A 231 PUNTI CON UN RENDIMENTO AL 4,159%

1 - SPREAD APRE A 231 PUNTI. RENDIMENTO AL 4,159%
(ANSA) - Lo spread tra Btp e Bund tedesco apre in leggero calo a 231,8 punti base (contro 233 della chiusura di venerdì). Il rendimento del decennale italiano è al 4,159%.

2 - BORSA: LISTINI UE PARTONO DEBOLI, A MILANO (-0,2%) AUTOGRILL ANCORA SUPER
Radiocor - Avvio poco sotto la parita' per le Borse europee con gli operatori gia' proiettati sui dati del mercato del lavoro americano di settembre, previsti per domani. Cosi', Parigi e Francoforte cedono circa lo 0,2%. A Milano (-0,3%), strappa ancora Autogrill che aggiorna i massimi dal 2007 grazie anche al report positivo di Jp Morgan, che ha alzato la raccomandazione sul titolo a 'overweight'. Riprende quota Salvatore Ferragamo (+2,5%) dopo i realizzi delle ultime sedute, mentre si conferma su alti livelli A2A (+1,1%).

Mps (+1%) guadagna terreno dopo che il presidente della Fondazione Mps, Antonella Mansi, ha dichiarato al Sole 24 Ore che l'uscita dal capitale della banca 'non e' piu' un tabu''. Ancora in prima linea Mediaset (+1%) dopo il collocamento del bond mentre in coda al listino ci sono Tod's (-2,1%) e Luxottica (-1,4%). Deboli anche le banche, nonostante lo spread in calo a 233 punti base, con Intesa Sanpaolo che cede lo 0,3% e Unicredit lo 0,2 %. Sul mercato valutario l'euro si attesta a 1,367 e cala leggermente dalla chiusura di venerdi' (1,369). Infine il greggio risale leggermente con il Wti che in Asia recupera 10 centesimi a 100,91 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: SEDUTA POSITIVA TRAINATA DA YEN DEBOLE (+0,9% NIKKEI)
Radiocor - Seduta positiva per Borsa di Tokyo, in progresso fin dalle prime battute, sostenuta dalla debolezza dello yen nei confronti del dollar o Usa. Tokyo sale in sintonia con le altre borse asiatiche tutte bene intonate dopo il nuovo record di venerdi' a Wall Street. L'indice Nikkei dei titoli guida termina la seduta a 14.693,57 punti in rialzo di 132 punti (+0,91%).

4 - MORNING NOTE
Radiocor

Statali: taglio del 10,5% in busta (Il Sole 24 Ore pag. 1).

Ddl stabilita': sei miliardi dagli immobili (Corriere della Sera pag. 1); manovra, un assalto da 10 miliardi (La Repubblica pag. 1); 'Chi la critica non conosce i paletti imposti dall'Europa', intervista al ministro dello Sviluppo economico, Flavio Zanonato (Il Messaggero pag. 7); manovra, c'e' il taglio alla sanita' (Il Messaggero pag. 1); Fassina: 'resto per combattere il rigore della Ue', intervista al viceministro dell'Economia (La Repubblica pag. 2).

Lavoro: rush finale per il 'piano giovani' (Il Sole pag. 1)

Imprese: il grande flop delle societa' tra professionisti (Il Sole 24 Ore pag. 1)

Governo: Monti all'attacco, Letta e' inginocchiato al Pdl (dai giornali)

Crisi: 'da banche e aziende vedo segnali di ripresa, ma il Pil salira' poco', intervista all'ad di Unicredit, Federico Ghizzoni (La Stampa pag. 7)

Alitalia: 'Air France-Klm ha gia' i suoi problemi, moltiplicarli per due non e' la soluzione', intervista al ministro francese della Ripresa produttiva, Montebourg (Corriere Economia pag. 5)

Poste: dalla finanza agli aerei, la conglomerata all'italiana (Affari e Finanza pag. 1)

Poltrona Frau: 'L'Africa e' la prossima avventura', intervista all'ad Dario Rinero (La Stampa pag. 20)

Fisco: 'una Equitalia dal volto piu' umano', l'impegno dell'ad Benedetto Mineo (Affari e Finanza pag. 6)

Unicredit: focus sui costi operativi. Piu' ricavi da Est e Centro Europa. (Lettera al risparmiatore de 'Il Sole 24 Ore' domenicale)

Milano - Assemblea generale Anima 'La meccanica per la ripresa'. Partecipano, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria; Flavio Zanona to, ministro per lo Sviluppo economico.

Milano - presentazione della pubblicazione 'I numeri da cambiare. Scuola, Universita' e ricerca. L'Italia nel confronto internazionale' di Fondazione Rocca e Associazione TreeLLLe. Partecipano, tra gli altri, Gianfelice Rocca, presidente Assolombarda; Pietro Guindani, presidente Vodafone.

Milano - presentazione del Rapporto 'Le previsioni di Prometeia: 2013-2016'.

Bolzano - incontro bilaterale BDI - Confindustria. Partecipano, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria; Ulrich Grillo, presidente Bdi.

Parma - incontro 'Barilla e la ricetta per il futuro: tecnologia e innovazione Made in Italy'.

Roma - II Italian Digital Agenda annual Forum promosso da Confindustria digitale a cui partecipano, tra gli altri, Enrico Letta, presidente del Consiglio, Franco Bassanini, presidente Cassa depositi e prestiti, Antonio Catricala', vice ministro Sviluppo economico, Gianpiero D'Alia, ministro Pubblica amministrazione, Beatrice Lorenzin, ministro della Salute, Stefano Parisi, presidente Confindustria digitale

Roma - il presidente del Consiglio, Enrico Letta, incontra a Palazzo Chigi il Primo ministro greco, Antonis Samaras

Roma - Terza edizione della Giornata italiana della statistica a cui partecipa il presidente dell'Istat, Antonio Golini

 

autogrilljp morganJPMORGAN mediasetmediaset premiumMediasetDIEGO DELLA VALLE CON SCARPE TODSLuxotticamonte-dei-paschi-di-siena-sedemps

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO