SPREAD BTP-BUND APRE A 231 PUNTI CON UN RENDIMENTO AL 4,159%

1 - SPREAD APRE A 231 PUNTI. RENDIMENTO AL 4,159%
(ANSA) - Lo spread tra Btp e Bund tedesco apre in leggero calo a 231,8 punti base (contro 233 della chiusura di venerdì). Il rendimento del decennale italiano è al 4,159%.

2 - BORSA: LISTINI UE PARTONO DEBOLI, A MILANO (-0,2%) AUTOGRILL ANCORA SUPER
Radiocor - Avvio poco sotto la parita' per le Borse europee con gli operatori gia' proiettati sui dati del mercato del lavoro americano di settembre, previsti per domani. Cosi', Parigi e Francoforte cedono circa lo 0,2%. A Milano (-0,3%), strappa ancora Autogrill che aggiorna i massimi dal 2007 grazie anche al report positivo di Jp Morgan, che ha alzato la raccomandazione sul titolo a 'overweight'. Riprende quota Salvatore Ferragamo (+2,5%) dopo i realizzi delle ultime sedute, mentre si conferma su alti livelli A2A (+1,1%).

Mps (+1%) guadagna terreno dopo che il presidente della Fondazione Mps, Antonella Mansi, ha dichiarato al Sole 24 Ore che l'uscita dal capitale della banca 'non e' piu' un tabu''. Ancora in prima linea Mediaset (+1%) dopo il collocamento del bond mentre in coda al listino ci sono Tod's (-2,1%) e Luxottica (-1,4%). Deboli anche le banche, nonostante lo spread in calo a 233 punti base, con Intesa Sanpaolo che cede lo 0,3% e Unicredit lo 0,2 %. Sul mercato valutario l'euro si attesta a 1,367 e cala leggermente dalla chiusura di venerdi' (1,369). Infine il greggio risale leggermente con il Wti che in Asia recupera 10 centesimi a 100,91 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: SEDUTA POSITIVA TRAINATA DA YEN DEBOLE (+0,9% NIKKEI)
Radiocor - Seduta positiva per Borsa di Tokyo, in progresso fin dalle prime battute, sostenuta dalla debolezza dello yen nei confronti del dollar o Usa. Tokyo sale in sintonia con le altre borse asiatiche tutte bene intonate dopo il nuovo record di venerdi' a Wall Street. L'indice Nikkei dei titoli guida termina la seduta a 14.693,57 punti in rialzo di 132 punti (+0,91%).

4 - MORNING NOTE
Radiocor

Statali: taglio del 10,5% in busta (Il Sole 24 Ore pag. 1).

Ddl stabilita': sei miliardi dagli immobili (Corriere della Sera pag. 1); manovra, un assalto da 10 miliardi (La Repubblica pag. 1); 'Chi la critica non conosce i paletti imposti dall'Europa', intervista al ministro dello Sviluppo economico, Flavio Zanonato (Il Messaggero pag. 7); manovra, c'e' il taglio alla sanita' (Il Messaggero pag. 1); Fassina: 'resto per combattere il rigore della Ue', intervista al viceministro dell'Economia (La Repubblica pag. 2).

Lavoro: rush finale per il 'piano giovani' (Il Sole pag. 1)

Imprese: il grande flop delle societa' tra professionisti (Il Sole 24 Ore pag. 1)

Governo: Monti all'attacco, Letta e' inginocchiato al Pdl (dai giornali)

Crisi: 'da banche e aziende vedo segnali di ripresa, ma il Pil salira' poco', intervista all'ad di Unicredit, Federico Ghizzoni (La Stampa pag. 7)

Alitalia: 'Air France-Klm ha gia' i suoi problemi, moltiplicarli per due non e' la soluzione', intervista al ministro francese della Ripresa produttiva, Montebourg (Corriere Economia pag. 5)

Poste: dalla finanza agli aerei, la conglomerata all'italiana (Affari e Finanza pag. 1)

Poltrona Frau: 'L'Africa e' la prossima avventura', intervista all'ad Dario Rinero (La Stampa pag. 20)

Fisco: 'una Equitalia dal volto piu' umano', l'impegno dell'ad Benedetto Mineo (Affari e Finanza pag. 6)

Unicredit: focus sui costi operativi. Piu' ricavi da Est e Centro Europa. (Lettera al risparmiatore de 'Il Sole 24 Ore' domenicale)

Milano - Assemblea generale Anima 'La meccanica per la ripresa'. Partecipano, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria; Flavio Zanona to, ministro per lo Sviluppo economico.

Milano - presentazione della pubblicazione 'I numeri da cambiare. Scuola, Universita' e ricerca. L'Italia nel confronto internazionale' di Fondazione Rocca e Associazione TreeLLLe. Partecipano, tra gli altri, Gianfelice Rocca, presidente Assolombarda; Pietro Guindani, presidente Vodafone.

Milano - presentazione del Rapporto 'Le previsioni di Prometeia: 2013-2016'.

Bolzano - incontro bilaterale BDI - Confindustria. Partecipano, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria; Ulrich Grillo, presidente Bdi.

Parma - incontro 'Barilla e la ricetta per il futuro: tecnologia e innovazione Made in Italy'.

Roma - II Italian Digital Agenda annual Forum promosso da Confindustria digitale a cui partecipano, tra gli altri, Enrico Letta, presidente del Consiglio, Franco Bassanini, presidente Cassa depositi e prestiti, Antonio Catricala', vice ministro Sviluppo economico, Gianpiero D'Alia, ministro Pubblica amministrazione, Beatrice Lorenzin, ministro della Salute, Stefano Parisi, presidente Confindustria digitale

Roma - il presidente del Consiglio, Enrico Letta, incontra a Palazzo Chigi il Primo ministro greco, Antonis Samaras

Roma - Terza edizione della Giornata italiana della statistica a cui partecipa il presidente dell'Istat, Antonio Golini

 

autogrilljp morganJPMORGAN mediasetmediaset premiumMediasetDIEGO DELLA VALLE CON SCARPE TODSLuxotticamonte-dei-paschi-di-siena-sedemps

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…