SPREAD BTP-BUND APRE IN CALO A 274,5 PUNTI

1 - SPREAD BTP-BUND APRE IN CALO A 274,5 PUNTI
(ANSA) - Apertura in calo per lo spread tra Btp e Bund che segna 274,5 punti contro i 280 della chiusura di ieri. Il rendimento del titolo decennale scende al 4,28%.

2 - BORSA: EUROPA PARTE AL RIALZO IN SCIA WALL STREET E TOKYO, BALZO DI MPS
Radiocor - Apertura in leggero rialzo per Piazza Affari, sulla scia della buona performance registrata ieri da Wall Street e del parziale recupero messo a segno questa mattina dalla Borsa di Tokyo. Il Ftse Mib sale dello 0,43%, il Ftse All Share dello 0,45%. Partono con il segno piu' anche le principali Borse del Vecchio Continente: a Parigi il Cac40 guadagna lo 0,31%, a Francoforte il Dax30 lo 0,63% e a Londra il Ftse 100 lo 0,41%.

A Milano scatta in avvio banca Mps (+3,70%), all'indomani della convocazione da parte del cda dell'assemblea straordinaria tra un mese per abolire il tetto del 4% ai soci diversi dalla locale fondazione. Vendite, invece, su Rcs (-6,42%), dopo che sono stati fissati i dettagli per l'aumento di capitale, per massimi 421 milioni di euro.

3 - BORSA TOKYO: DOPO CROLLO DI IERI DEL 6% GUADAGNA IN CHIUSURA L'1,94%
Radiocor - La Borsa di Tokyo, dopo aver aperto con un rialzo del 2,5%, ha concluso le contrattazioni limitando il rimbalzo all'1,94 per cento. Nella seduta precedente la borsa aveva registrato un crollo dell'indice Nikkei del 6 per cento. Alla chiusura degli scambi il Nikkei ha guadagnato 241,14 finendo a quota 12.686,52 punti. Si tratta di un guadagno tecnico probabilmente limitato dalla leggera tendenza al rialzo dello yen.

4 - RCS: FISSATO A 1,235 EURO PREZZO AUMENTO, 30% SCONTO SUL TERP
Radiocor - Il Cda di Rcs MediaGroup, che si e' concluso in tarda serata, ha definito le condizioni dell'aumento di capitale che partira' lunedi' 17 giugno, dopo il via libera di Consob al prospetto. L'aumento di avverra' per massimi 421 milioni di euro, con emissione di: massime 323.807.079 azioni ordinarie offerte in opzione agli azionisti al prezzo unitario di 1,235 euro (1 euro a capitale e 0,235 euro a sovrapprezzo), nel rapporto di opzione di 3 azioni ordinarie per ogni azione ordinaria gia' posseduta, per un controvalore massimo di circa 400 milioni ( 399.901.742,57 euro).

Il prezzo di emissione delle azioni ordinarie e' stato determinato applicando uno sconto pari a circa il 30% sul prezzo teorico (Terp) delle azioni ordinarie, calcolato sulla base della media aritmetica dei prezzi ufficiali di Borsa registrati nei giorni 11, 12 e 13 giugno 2013, pari a 3,298 euro; massime 77.878.422 azioni di risparmio di categoria B, offerte in opzione agli azion isti di risparmio al prezzo di 0,268 euro (integralmente imputati a capitale sociale), nel rapporto di opzione di 3 nuove azioni di risparmio di categoria B ogni azione di risparmio gia' posseduta, per un controvalore massimo di 21 milioni di euro.

Il prezzo di emissione delle nuove azioni di risparmio e' stato definito a 0,716 euro, sempre con lo sconto di circa il 30% sul prezzo teorico. Via libera del consiglio anche all'accordo di garanzia sottoscritto da Banca Imi e Bnp Paribas (joint global coordinators), Ubi Banca, Mediobanca, Commerzbank, Banca Aletti, Banca Akros e Credit Suisse.

I garanti hanno assunto l'impegno a sottoscrivere 'le azioni ordinarie eventualmente rimaste non sottoscritte all'esito dell'offerta in borsa dei diritti inoptati per un ammontare complessivo massimo pari a 184,5 milioni di euro. Inoltre sono pervenuti alla societa' impegni irrevocabili e incondizionati da parte di soci, ad oggi pari a 195,5 milioni e quindi l'aumento di capitale risulta gi a' garantito per un importo pari a 380 milioni.

Il Cda ha anche approvato l'accordo di rifinanziamento del debito bancario, dando il via alla sottoscrizione del contratto di finanziamento con Intesa Sanpaolo, Ubi Banca, UniCredit, Bnp Paribas, Bpm e Mediobanca, contenente i termini dell'operazione di rifinanziamento del debito bancario della societa', per un massimo di 600 milioni.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

FIAT: Marchionne: non chiuderemo nessuno stabilimento e riporteremo gli impianti alla piena occupazione in 3-4 anni (dai giornali); Auto: le perdite balzano a 1,35 miliardi, possibile entro il 21 giugno la firma delle modifiche ai prestiti sia di Fiat spa che di Chrysler (Il Sole 24 Ore, pag.19)

ASSONIME: Il neo-presidente Sella: l'emergenza si puo' affrontare, banche e imprese adesso collaborano

BORSE: resistono al crollo di Tokyo che perde il 6,35%, tassi BTp a tre anni in rialzo al 2,38%, stabili sui 15 anni, spread a 280, sale Piazza Affari (dai giornali)

MPS: apre ai nuovi soci, no del sindaco. Blitz del cda contro il tetto dei voto del 4%, assemblea il 18 luglio. Valentini: Prima la nuova Fondazione e l'ente vara lo statuto (dai giornali)

RCS: via all'aumento di capitale. Lunedi' partira' l'operazione fino a 421 milioni. In una lettera al Consiglio Della Valle ribadisce le critiche al progetto (dai giornali)

ATLANTIA: Contro la societa' causa da 870 milioni costringe Gemina a rivotare la fusione. Il presidente Palenzona convochera' un'assemblea per la fine di luglio (Repubblica, pag.24)

CAMFIN: Patti Occulti? Ecco la nuova suggestione collettiva. La lettera di Giorgio Luca Bruno, amministratore Mtp Spa (Corriere della Sera, pag.33)

A2A: dice addio al duale, 'Governance piu' snella ed efficiente'. Dopo il cambio di maggioranza a Brescia vicino l'accordo tra i soci (dai giornali)

CDP: avanza il progetto delle reti, a giorni la scelta dell'advisor per collocare un 30% della societa' (Il Sole, pag.20)

FISCO: Inevitabile l'aumento Iva, per Zanonato non ci sono soldi. Saccomanni: gli 8 miliardi di interventi compensativi per eliminare Imu e aumento Iva non sono rinvenibili. Tensioni nel governo. Berlusconi attacca: governo dei pavidi; Draghi: siamo ancora a rischio, Italia virtuosa nel 2012 ma cruciale deficit sotto 3%; Per Bankitalia tassa sulla casa iniqua, senza la revisione del catasto favoriti i ricchi (dai giornali); Il nuovo Ragioniere Daniele Franco mette nel mirino le spese, con margini sempre piu' stretti (Corriere, pag.2); Tornano i tassatori (Il Giornale)

LAVORO: Il piano Letta, la trattativa con l'Europa su fondi e accesso al credito. Oggi il vertice con i ministri di Parigi, Berlino e Madrid; Il governo pensa ad azzerare il cuneo fiscale sulle neo assunzioni (dai giornali); L'impoverimento dei professionisti e per i giovani redditi dimezzati (Corriere, pag.5)

SEMPLIFICAZIONI: i provvedimenti all'ordine del giorno del Consiglio dei ministri di domani incideranno su imprese e cittadini; cittadinazna piu' facile epr gli stranieri (dai giornali)

RIFORME: Napolitano ai partiti: stabilita' per il rilancio, niente calcoli meschini. Riforme: si' all'urgenza, ma il Pdl attacca il governo (dai giornali)

PARTITI: Gambaro, 5 stelle al voto per cacciarla, lunedi' il 'processo'. Urla e lacrime nell'assemblea dei parlamentari (dai giornali)

SOCIETA': Italia povera di multinazionali, ma c'e' lo scatto di Eni ed Enel. La meta' dei nostri gruppi con forte presenza all'estero e' a controllo familiare (dai giornali)

INDESIT: operai in piazza, Letta incontra il sindaco Fabriano (dai giornali)

Parma: assemblea Parmalat. Per bilancio al 31/12/12, decisione sostituzione consigliere e sindaco effettivo.

Milano: tavola rotonda 'A quindici anni dal T.U.F. Bilanci e prospettive', organizzata da Credi Bocconi. Partecipano, tra gli altri, Gabriele Galateri di Genola, presidente Generali; Guido Rossi, professore Universita' Bocconi.

Genova: Assemblea Generale Federmeccanica. Partecipano, tra gli altri, Giuseppe Zampini, presidente Confindustria Genova; Pier Luigi Ceccardi, presidente Federmeccanica; Carlo dell'Aringa, sottosegretario Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali; Giorgio Squinzi , presidente Confindustria.

Roma: incontro tra i ministri delle Finanze e del Lavoro di Francia, Germania, Italia e Spagna sul tema del contrasto alla disoccupazione giovanile 'Jobs for Youth - Building opportunities, opening paths'. Partecipano, tra gli altri, Enrico Letta, presidente del Consiglio dei ministri; Fabrizio Saccomanni, ministro dell'Economia e delle Finanze; Enrico Giovannini, ministro del Lavoro e delle Politiche sociali.

 

 

SpreadGABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI monte dei paschi di sienaRCS SCOTT JOVANE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…