SPREAD BTP-BUND APRE IN CALO A 281 PUNTI CON UN RENDIMENTO AL 4,5%

1 - SPREAD BTP-BUND APRE A 281 PUNTI
(ANSA) - Il differenziale tra i Btp e il Bund tedesco a 10 anni apre in leggero calo dalla chiusura di ieri (284 punti) a 281,7 punti e un rendimento al 4,5%.

2 - BORSA: PARTENZA POSITIVA PER MILANO (+0,5% IL FTSE MIB), SALE MEDIASET
Radiocor - L'ultima seduta del semestre parte con il segno positivo per Piazza Affari e per le Borse europee, che beneficiano del buon anda mento di Wall Street della vigilia e della chiusura brillante di Tokyo (+3,5% il Nikkei).

A inizio seduta il Ftse Mib avanza dello 0,59% e il Ftse All Share dello 0,62%, con Mediaset che dopo il boom delle ultime due sedute si porta subito in cima al listino con un +2,41%, beneficiando anche del miglioramento di target price da parte del Credit Suisse. Bene anche Finmeccanica in progresso del 2,21%, positivi in generale i titoli bancari. Intanto, e' in calo a 275 punti base lo spread tra BTp e Bund. Segno piu' anche nel resto d'Europa, con Parigi che avanza dello 0,34%, Londra dello 0,2% e Francoforte dello 0,48%, tonica Madrid che recupera un punto percentuale.

Sul mercato valutario l'euro prosegue in recupero sul dollaro a 1,3049 (da 1,3017 ieri in chiusura) e sullo yen a 129,112 (da 128,11). Dollaro in rialzo sulla divisa giapponese a 98,95 (da 98,42). In aumento il prezzo del petrolio che scambia in rialzo dello 0,36% a 97,4 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: SEDUTA SPRINT CON IL NIKKEI CHE GUADAGNA IL 3,51%
Radiocor - Forte rialzo per la Borsa di Tokyo nell'ultima seduta della settimana. L'indice Nikkei dei titoli guida termina a 13.667,32 punti in ria lzo di 463,77 punti (+3,51%) in una giornata caratterizzata da forti volumi di scambi. A trainare il mercato, secondo gli operatori, e' stato l'indebolimento dello yen nei confronti del dollaro e anche le indicazioni positive giunte dai dati macro diffusi nella giornata asiatica.

4 - CINA: BANCA CENTRALE PRONTA AD ADEGUARE LIQUIDITA' PER DARE STABILITA'
Radiocor - La Banca centrale cinese (Pboc) adeguera' la liquidita' per assicurare stabilita' al mercato. Lo ha detto il governatore della Banca centrale cinese, Zhou Xiaochuan, parlando a un forum a Shanghai. ' La Pboc - ha detto il banchiere centrale- usera'ogni sorta di strumenti e misure per adeguare il livello complessivo di liquidita' sul mercato'.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

assemblea Aedes (2da conv). Per bilancio al 31/12/12. Milano - assemblea ordinaria e straordinaria Gabetti Property Solutions. Parte or dinaria: bilancio al 31/12/12, operazioni sul capitale. Rescaldina (Mi) - assemblea ordinaria e straordinaria Zucchi. Parte ordinaria: bilancio al 31/12/12. Parte straordinaria: operazioni sul capitale. Mantova - assemblea generale Confindustria Mantova. Partecipano, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria e Antonio Tajani, vice presidente della Commissione europea. Milano - cerimonia di Quotazione di Italia Independent Group sul mercato AIM Italia. Bruxelles - si conclude il Vertice Ue dei Capi di Stato e di Governo

Crisi: nel 2013 Pil in calo dell'1,9% e il fisco batte ogni record. Le previsioni di Confindustria: toccato il fondo ma ci sono presupposti per risalire. Corte dei Conti: rigore depressivo. Squinzi: Dl lavoro nella direzione giusta ma siamo delusi sull'Expo (apertura Il Sole 24 Ore).

Cova: la pasticceria rilevata da Lvmh, ai francesi un simbolo di Milano (dai giornali)

Peugeot: la famiglia chiede aiuto a Gm, pronta a cedere il controllo agli americani nell'ambito di una fusione con Opel (Il Sole 24 Ore, pag 1 e 25)

Lodo Mondadori: per il procuratore generale della Cassazione il risarcimento a Cir e' giusto ma va ridotto del 15% (dai giornali)

Mercati: asta BTp, tassi decennali in risalita al 4,55% (Il Sole 24 Ore, pag 10). L'Italia entra nel mirino dei fondi sovrani (Il Sole 24 Ore, pag 28)

Banche: Accordo all'Ecofin. Banche, pagheranno prima i privati. In caso di fallimenti contributo degli azionisti come volevano i tedeschi ma senza regole rigide per tutti (dai giornali). Basilea3, per Bankitalia esigenze di capitale scese da 35 a 9 miliardi (dai giornali)

Fisco: lotta all'evasione, il piano 2013-2015 dell'Agenzia delle Entrate prevede 700mila accertamenti quest'anno e punta a recuperare 10,2 miliardi (dai giornali). Ecobonus estesi anche per le lavatrici (dai giornali). Marcegaglia: 'Spending revieuw per ridurre il cuneo fiscale' (Il Messaggero, pag 3)

Rcs: Della Valle sottoscrive ma non aumenta la quota. Il riassetto solo dopo l'aumento di capitale (Il Sole 24 Ore, pag 26)

Governo: ecco il piano taglia-tasse (apertura La Stampa). Parita', io non faccio nessun passo indietro, lettera di Enrico Letta (Il Corriere della Sera, pag 1)

Generali: Greco completa il riassetto al vertice. Caltagirone: Generali? Contendibili. 'Mediobanca fa bene a concentrarsi sul core business' (Il Sole 24 Ore, pag 27)

Fondi editoria: Angelucci indagato per falso e truffa (La Stampa, pag 17)

Salini-Imprengilo: presentato al mercato il piano di integrazione tra le due societa'. Polo da 7 miliardi, in borsa il 25% delle azioni (dai giornali)

Elkann: 'In dieci anni triplicato il valore delle nostre attivita'' (La Stampa, pag 23)

Selex Es: si all'accordo sul riassetto. Mix di ammortizzatori per evitare 1.938 licenziamenti, chiusi 22 siti (Il Sole 24 Ore, pag 42)

Thales Italia: contratto con Esa da 322 milioni (Il Sole 24 Ore, pag 37)

Industria: Fermate in brevetto europeo, il Made in Italy sara' spiazzato (Il Corriere della Sera, pag 35)

Prelios: i dubbi Consob bloccano il riassetto (la Repubblica, pag 28)

Fonsai: chiede 32 milioni ai Ligresti (Il Giornale, pag 19)

Banche Marche: diktat di Visco sull'aumento (Il Messaggero, pag 17)

 

 

GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI SpreadMediasetfinmeccanicaZhou XiaochuanGovernatore Banca centrale Cinese.jpg

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....