SPREAD BTP-BUND APRE STABILE A 268,7 PUNTI

1 - SPREAD BTP-BUND APRE STABILE A 268,7 PUNTI
(ANSA) - Il differenziale tra il Btp e il Bund apre la giornata stabile a 268,7 punti (269 la chiusura di ieri) con un rendimento al 4,29%.

2 - BORSA: EUROPA IN CALO, OGGI UDIENZA IN GERMANIA SU PIANO OMT BCE
Radiocor - Borse europee ancora in calo sui timori che la Corte costituzionale tedesca possa bocciare la legittimita' del programma di acquisto d i bond (Omt) annunciato l'estate scorsa dalla Bce, per aiutare i paesi in difficolta'.

Oggi e domani si terranno due udienze davanti alla Corte a Karlsruhe, mentre la decisione finale e' attesa alla fine dell'estate, probabilmente dopo le elezioni tedesche del 22 settembre. Parigi (-0,41%), Francoforte (-0,65%), Madrid (-0,67%) e Milano (-0,53%) seguono l'andamento negativo della Borsa di Tokyo (-1,45%), penalizzata dalla decisione della Boj di lasciare invariate le misure a sostegno dell'economia, mentre gli investitori si aspettavano annunci ulteriori.

A Piazza Affari, reduce da un calo del 3% la scorsa settimana, i riflettori sono ancora puntati sui titoli delle banche, sotto pressione ieri per la revisione al ribasso del Pil italiano e il giudizio negativo di Societe Generale. Le peggiori sono Mps (-1,85%), Unicredit (-1,35%), Banco Popolare (-1,14%), Intesa Sanpaolo (-1,10%), con lo spread intorno alla chiusura della vigilia a 274 punti base.

Male il comparto del lusso, in attesa dei risultati trimestrali di Prada: Luxottica cede l'1,66%, Tod's lo 0,82%, Ferragamo lo 0,63%. Per contro, ancora in rialzo Pirelli (+1,31%), seguita da Fiat (+0,26%) e Fiat industrial, sulla parita'. In salita Autogrill (+0,89%). Sul mercato valutario l'euro tratta a 1,3263 dollari e 130,283 yen. Dollaro/yen 98,235. Il petrolio perde lo 0,33% a 95,45 dollari al barile.

3 - TOKYO: INDICE NIKKEI PERDE 1,45% IN CHIUSURA SU DELUSIONE PER BOJ
Radiocor - L'indice Nikkei 225 ha chiuso in calo dell'1,45% a 13.317 punti dopo l'apprezzamento dello yen dovuto alla riunione della Banca del Giappone. L'Istituto ha deciso di non prendere alcuna misura ulteriore per stimolare l'economia, sostenendo che ci sono gia' segni di ripresa, ma ha deluso gli investitori che attendevano azioni ulteriori per favorire il mercato dei titoli di Stato. L'indice Topix ha perso lo 0,97%.

4 - GIAPPONE: BOJ VEDE ECONOMIA IN MIGLIORAMENTO E RESTA FERMA
Radiocor - La situazione economica del Giappone 'sta migliorando', secondo la Banca centrale del Giappone, che ha deciso oggi all'unanimita' di non toccare le misure prese recentemente. L'Istituto prevede un aumento annuo di 60-70mila miliardi di yen (461-569 miliardi di euro) della base monetaria e prevede il riacquisto soprattutto di obbligazioni di Stato per vivacizzare l'attivita' delle imprese; inoltre stima un obiettivo d'inflazione al 2%.

'La congiuntura straniera si orienta a poco a poco verso un miglioramento', nota la BoJ, segnalando che le esportazioni giapponesi stanno riprendendo e anche gli investimenti delle imprese, pur se ancora in calo nel primo trimestre. Le opere pubbliche sono trainate dalla ricostruzione del Nord-Est devastato nel marzo 2011. Secondo la Boj anche 'la fiducia dei consumatori migliora'. BoJ 'continuera' la sua politica espansiva finche' necessario per centrare l'obiettivo del 2% d'inflazione'.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

Milano: Convegno nazionale del Giornale delle Assicurazioni 'Imprese e crisi: la risposta del comparto assicurativo tra solidita' patrimoniale e gestione del rischio'. Organizzato in collaborazione con AIBA. Partecipano, tra gli altri, Aldo Minucci, presidente Ania e Fabio Cerchiai, presidente Fonsai/Febaf.

Milano: presentazione dell'edizione 2013 del bando Funder35 '1 milione di euro per le imprese culturali giovanili'. Partecipa, tra gli altri, Giuseppe Guzzetti, presidente Acri.

Milano: incontro Barilla 'Il business che cresce con la sostenibilita''.

Milano: presentazione del rapporto Banca d'Italia 'L'economia della Lombardia'. Partecipano, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria; Federico Ghizzoni, a.d. UniCredit; Salvatore Rossi, d.g. Banca d'Italia.

Roma: si riunisce l'assemblea della Confartigianato. Relazione del presidente, Giorgio Merletti. Intervento di Flavio Zanonato, ministro dello Sviluppo economico.

Karlsruhe: si riunisce Corte costituzionale tedesca per dibattere legittimita' programma Omt della Bce

RISANAMENTO: sulla vendita banche divise tra Zunino e Qatar (Il Sole 24 Ore, pag. 27);

RCS: l'aumento di capitale sul tavolo del patto di sindacato (dai giornali);

CAMFIN: la Consob valuta anche l'ipotesi di patto occulto (dai giornali); Tronchetti, abbiamo operato in piena trasparenza (dai giornali);

MPS: la banca si rivolge alla Magistratura svizzera contro i manager della banda del 5% (dai giornali);

CDP: accelera su societa' delle reti con Snam, Terna, tlc e ferrovie (Repubblica, pag. 24)

SIA: le banche popolari stringono sull'acquisto (Il Sole 24 Ore, pag. 29);

POSTE: bene il bond da 750 milioni, richieste oltre 6 volte l'offerta (dai giornali);

ACCIAI SPECIALI TERNI: si allungano tempi cessione, a Outokumpu offerte da Apollo e Aperam (Il Sole 24 Ore, pag. 41).

 

 

SpreadANGELA MERKEL INTERVISTA CON LA RIVISTA BRIGITTE LA TRASPARENTE SEDE DELLA CORTE COSTITUZIONALE TEDESCACORTE COSTITUZIONALE TEDESCABANCA CENTRALE DEL GIAPPONE Haruhiko Kuroda governatore della banca centrale giapponese

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...