SPREAD BTP-BUND APRE STABILE A 268,7 PUNTI

1 - SPREAD BTP-BUND APRE STABILE A 268,7 PUNTI
(ANSA) - Il differenziale tra il Btp e il Bund apre la giornata stabile a 268,7 punti (269 la chiusura di ieri) con un rendimento al 4,29%.

2 - BORSA: EUROPA IN CALO, OGGI UDIENZA IN GERMANIA SU PIANO OMT BCE
Radiocor - Borse europee ancora in calo sui timori che la Corte costituzionale tedesca possa bocciare la legittimita' del programma di acquisto d i bond (Omt) annunciato l'estate scorsa dalla Bce, per aiutare i paesi in difficolta'.

Oggi e domani si terranno due udienze davanti alla Corte a Karlsruhe, mentre la decisione finale e' attesa alla fine dell'estate, probabilmente dopo le elezioni tedesche del 22 settembre. Parigi (-0,41%), Francoforte (-0,65%), Madrid (-0,67%) e Milano (-0,53%) seguono l'andamento negativo della Borsa di Tokyo (-1,45%), penalizzata dalla decisione della Boj di lasciare invariate le misure a sostegno dell'economia, mentre gli investitori si aspettavano annunci ulteriori.

A Piazza Affari, reduce da un calo del 3% la scorsa settimana, i riflettori sono ancora puntati sui titoli delle banche, sotto pressione ieri per la revisione al ribasso del Pil italiano e il giudizio negativo di Societe Generale. Le peggiori sono Mps (-1,85%), Unicredit (-1,35%), Banco Popolare (-1,14%), Intesa Sanpaolo (-1,10%), con lo spread intorno alla chiusura della vigilia a 274 punti base.

Male il comparto del lusso, in attesa dei risultati trimestrali di Prada: Luxottica cede l'1,66%, Tod's lo 0,82%, Ferragamo lo 0,63%. Per contro, ancora in rialzo Pirelli (+1,31%), seguita da Fiat (+0,26%) e Fiat industrial, sulla parita'. In salita Autogrill (+0,89%). Sul mercato valutario l'euro tratta a 1,3263 dollari e 130,283 yen. Dollaro/yen 98,235. Il petrolio perde lo 0,33% a 95,45 dollari al barile.

3 - TOKYO: INDICE NIKKEI PERDE 1,45% IN CHIUSURA SU DELUSIONE PER BOJ
Radiocor - L'indice Nikkei 225 ha chiuso in calo dell'1,45% a 13.317 punti dopo l'apprezzamento dello yen dovuto alla riunione della Banca del Giappone. L'Istituto ha deciso di non prendere alcuna misura ulteriore per stimolare l'economia, sostenendo che ci sono gia' segni di ripresa, ma ha deluso gli investitori che attendevano azioni ulteriori per favorire il mercato dei titoli di Stato. L'indice Topix ha perso lo 0,97%.

4 - GIAPPONE: BOJ VEDE ECONOMIA IN MIGLIORAMENTO E RESTA FERMA
Radiocor - La situazione economica del Giappone 'sta migliorando', secondo la Banca centrale del Giappone, che ha deciso oggi all'unanimita' di non toccare le misure prese recentemente. L'Istituto prevede un aumento annuo di 60-70mila miliardi di yen (461-569 miliardi di euro) della base monetaria e prevede il riacquisto soprattutto di obbligazioni di Stato per vivacizzare l'attivita' delle imprese; inoltre stima un obiettivo d'inflazione al 2%.

'La congiuntura straniera si orienta a poco a poco verso un miglioramento', nota la BoJ, segnalando che le esportazioni giapponesi stanno riprendendo e anche gli investimenti delle imprese, pur se ancora in calo nel primo trimestre. Le opere pubbliche sono trainate dalla ricostruzione del Nord-Est devastato nel marzo 2011. Secondo la Boj anche 'la fiducia dei consumatori migliora'. BoJ 'continuera' la sua politica espansiva finche' necessario per centrare l'obiettivo del 2% d'inflazione'.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

Milano: Convegno nazionale del Giornale delle Assicurazioni 'Imprese e crisi: la risposta del comparto assicurativo tra solidita' patrimoniale e gestione del rischio'. Organizzato in collaborazione con AIBA. Partecipano, tra gli altri, Aldo Minucci, presidente Ania e Fabio Cerchiai, presidente Fonsai/Febaf.

Milano: presentazione dell'edizione 2013 del bando Funder35 '1 milione di euro per le imprese culturali giovanili'. Partecipa, tra gli altri, Giuseppe Guzzetti, presidente Acri.

Milano: incontro Barilla 'Il business che cresce con la sostenibilita''.

Milano: presentazione del rapporto Banca d'Italia 'L'economia della Lombardia'. Partecipano, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria; Federico Ghizzoni, a.d. UniCredit; Salvatore Rossi, d.g. Banca d'Italia.

Roma: si riunisce l'assemblea della Confartigianato. Relazione del presidente, Giorgio Merletti. Intervento di Flavio Zanonato, ministro dello Sviluppo economico.

Karlsruhe: si riunisce Corte costituzionale tedesca per dibattere legittimita' programma Omt della Bce

RISANAMENTO: sulla vendita banche divise tra Zunino e Qatar (Il Sole 24 Ore, pag. 27);

RCS: l'aumento di capitale sul tavolo del patto di sindacato (dai giornali);

CAMFIN: la Consob valuta anche l'ipotesi di patto occulto (dai giornali); Tronchetti, abbiamo operato in piena trasparenza (dai giornali);

MPS: la banca si rivolge alla Magistratura svizzera contro i manager della banda del 5% (dai giornali);

CDP: accelera su societa' delle reti con Snam, Terna, tlc e ferrovie (Repubblica, pag. 24)

SIA: le banche popolari stringono sull'acquisto (Il Sole 24 Ore, pag. 29);

POSTE: bene il bond da 750 milioni, richieste oltre 6 volte l'offerta (dai giornali);

ACCIAI SPECIALI TERNI: si allungano tempi cessione, a Outokumpu offerte da Apollo e Aperam (Il Sole 24 Ore, pag. 41).

 

 

SpreadANGELA MERKEL INTERVISTA CON LA RIVISTA BRIGITTE LA TRASPARENTE SEDE DELLA CORTE COSTITUZIONALE TEDESCACORTE COSTITUZIONALE TEDESCABANCA CENTRALE DEL GIAPPONE Haruhiko Kuroda governatore della banca centrale giapponese

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM