SPREAD BTP-BUND SCENDE SOTTO 330 PUNTI

1 - SPREAD BTP-BUND SOTTO 330 PUNTI
(ANSA)
- Lo spread Btp-Bund scende sotto i 330 punti base (329) con il rendimento del Btp a 10 anni al 4,60%. Il differenziale tra i decennali spagnoli e tedeschi è a 361 punti base con il tasso dei Bonos al 4,92%.

2 - BORSA: PARTE DEBOLE (-0,4% FTSE MIB), VERIZON GELA ATTESE SU RISIKO TLC
Radiocor -
Partenza in calo per Piazza Affari e le Borse europee, con l'entusiasmo di ieri sul settore tlc che si affievolisce, dopo la smentita di Verizon alle voci di un'opa congiunta con At&t per acquisire Vodafone. Gli analisti si aspettano una seduta debole, priva di market mover decisivi, in attesa delle riunioni della banche centrali di domani (Bce, Bank of England e Bank of Japan). Cosi' in avvio il Ftse Mib cede lo 0,38% mentre il Ftse All Share cala dello 0,33%. Segno meno anche per Parigi (-0,49%), Francoforte (-0,10%) e Londra (-0,26%).

A Milano in coda al listino c'e' Mediolanum (-2,15%) all'indomani della notizia della richiesta di 344 milioni di euro da parte del fisco. Mediaset segna la seconda peggior performance del listino con -1,73% a 1,592 euro, incassando il taglio di target price di Jp Morgan a 1,7 euro da 2,2. Bene Fiat (+2,2%) dopo i dati sulle immatricolazioni di marzo. Parte bene la matricola Moleskine, che sale del 2%. Sul mercato valutario, inta nto l'euro e' scambiato a 1,2796 contro il dollaro (da 1,284) e a 119,47 contro yen (da 119,79). Dollaro/yen a 93,361. Il petrolio e' in calo dello 0,58% a 96,63 dollari al barile.

3 - BORSA: MOLESKINE APRE A +0,17% E POI ACCELERA A +3% NEL GIORNO D'ESORDIO
Radiocor -
Moleskine apre a +0,17% il primo giorno di contrattazioni in borsa per poi accelerare subito. Le azioni al mom ento trattano a 2,37 euro (+3,39%) rispetto a un prezzo di collocamento pari a 2,3 euro. La societa', nota per gli storici taccuini utilizzati da artisti del calibro di Pablo Picasso, Ernest Hemingway, Oscar Wilde e Bruce Chatwin, ha debuttato sul segmento Star, che comprende le societa' ad alti requisiti di Borsa italiana.

4 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN RIALZO DEL 2,99%, ATTESA FLESSIBILITA' MONETARIA
Radiocor -
La Borsa di Tokyo ha chiuso oggi con un forte rialzo del 2,99%, in attesa di una maggiore flessibilita' della Banca del Giappone che dom ani dovrebbe prendere la sua prima decisione di politica monetaria sotto la guida del suo nuovo governatore. Alla chiusura, l'indice Nikkei 225 Index delle blue chip e' balzato di 358,77 punti a 12,362.20 punti.

5 - VERIZON: SMENTISCE DI AVERE IN PREPARAZIONE OPA SU VODAFONE
Radiocor -
Verizon Communications ha smentito, ieri in tarda serata, di avere in preparazione, ne' da sola ne' insieme con altri partner, un'offerta pubblica di acquisto congiunta sulla britannica Vodafone. Secondo quanto riportava ieri il'Financial Times' nella rubrica 'Alphaville', l'offerta in via di definizione,

insieme con At&t, sarebbe stata a un prezzo di circa 260 pence per ogni azione Vodafone, con un premio del 40% rispetto ai livelli attuali di prezzo del titolo Vodafone e che avrebbe valorizzato il gruppo di tlc inglese 245 miliardi di dollari. Verizon - nella nota inviata alla Sec - ribadisce invece che vorrebbe acquistare il 45% che Vodafone ha in Verizon Wireless.

6 - MAFIA: DIA CONFISCA BENI PER 1,3 MLD A PRESTANOME MESSINA DENARO
Radiocor -
La Direzione investigativa antimafia ha eseguito la piu' cospicua confisca di beni mai effettuata in Italia, che colpisce al cuore l'aria grigia di cosa nostra. Si tratta di 1,3 miliardi confiscati, l'operazione interessa Sicilia, Lombardia, Lazio e Calabria. I beni sono formalmente riconducibili all'imprenditore del fotovoltaico ed eolico Vito Nicastri, alcamese, cinquantasettenne, coinvolto in molte vicende, anche di natura penale, insieme a esponenti mafiosi e ritenuto prestanome del noto latitante Matteo Messina Denaro.

7 - MORNING NOTE
Radiocor

GOVERNO: Napolitano: i saggi al lavoro per 8-10 giorni; Pd: no al governissimo (dai giornali). Voto anticipato per il Quirinale: le Camere si riuniranno il 18 aprile; Bersani: non voglio essere un ostacolo, pronto a vedere Berlusconi (Repubblica, pag.2-9); Cosa si muove dietro lo stallo, Il Punto di Stefano Folli (Il Sole 24 Ore, pag. 6); Movimento 5 Stelle diviso (dai giornali)

BORSE: Tregua a tempo per BTp e Borsa, mercati in rally a sorpresa (dai giornali)

DEBITI PA: spunta l'addizionale regionale Irpef, Grilli assicura: la toglieremo; oggi il decreto legge in Consiglio dei ministri (dai giornali)

ECONOMIA: disoccupazione in leggero calo a febbraio, al 37,8% per i giovani; su rinvio Tares battaglia aperta (dai giornali)

BANCHE: Mps soffre in Borsa, la Consob vieta lo short selling (dai giornali)

TLC: cordato Usa per Vodafone, nel mirino di Verizon e AT&T (Il Sole 24 Ore, pag.19), prende corpo l'ipotesi spezzatino; l'Europa apre le porte al riassetto (dai giornali)

MEDIOLANUM: il Fisco chiede 344 milioni di imposte e sanzioni; alla ricerca dei tesori delle banche (dai giornali)

TRASPORTI: Virgin Atlantic corteggia Air France-Klm e Alitalia (Il Sole 24 Ore, pag. 21)

GENERALI: Mediobanca presenta il listone Generali, Ferak diventera' quarto socio del Leone (dai giornali)

 

SpreadSpreadSPREAD Spread e dimissioni di BerlusconiGABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....