SPREAD CALA A 88 PUNTI BASE - AVVIO CONTRASTATO PER LE BORSE EUROPEE, PIAZZA AFFARI -0,1% - IL CDA DI SNAM APPROVA IL BILANCIO 2014 CHE SI E' CHIUSO CON UN UTILE NETTO DI 1,1 MILIARDI

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP CALA A 88 PUNTI BASE, MINIMI MAGGIO 2010

(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund scende sotto i 90 punti base (88), ai minimi da maggio 2010. Il tasso cala all'1,08%, segnando un nuovo minimo storico.

 

2 - BORSA: AVVIO CONTRASTATO DOPO VOLATA VIGILIA, -0,1% MILANO

Radiocor - Avvio contrastato per le Borse europee, dopo la volata di ieri innescata dalle parole del numero uno della Bce, Mario Draghi, che ha sottolineato gli effetti positivi del 'quantitatve easing' iniziato lunedi' scorso. La manovra dell'istituto di Francoforte continua a schiacciare l'euro, scambiato a 1,0617 dollari (ieri 1,0589) e a 128,48 yen (128,53 yen), mentre il biglietto verde vale 121,02 (121,39).

 

eni snam rete gaseni snam rete gas

Sulle prime battute Milano lima dello 0,1%. Va giu' di un frazionale 0,07% anche Parigi, nonostante il risveglio dell'inflazione francese, salita a febbraio dello 0,7% su base mensile, anche se calata dello 0,3% su base annua. Va meglio Francoforte (+0,15%), che festeggia proprio l'andamento dell'indice dei prezzi balzato in avanti a febbraio dello 0,9% su base mensile e dello 0,1% su base annua. Londra guadagna lo 0,35%.

 

A Piazza Affari Snam registra un progresso dell'1%, nel giorno della pubblicazione dopo dei con ti del 2014 e del piano strategico. Generali accusa una flessione del 2,5% sull'onda dei conti del 2014 chiusi con un utile netto di 1,67 miliardi, in calo da 1,9 miliardi dell'anno prima a causa di oneri per 400 milioni.

 

tokyo-borsatokyo-borsa

I vertici dell'assicurazione hanno pero' deciso di distribuire una cedola piu' generosa, pari a 0,60 euro, da 0,45 euro dell'anno prima. Limano le Telecom (-0,3%), dopo la performance in rialzo della vigilia. Mps cede lo 0,1% nel giorno in cui dalle pagine del Sole 24 Ore l'ad, Fabrizio Viola, ha escluso una nazionalizzazione della banca. Eni perde lo 0,3% nonostante il petrolio (wti con scadenza a aprile) segni un lieve progresso dello 0,3% a 48,54 dollari al barile.

 

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE IN PROGRESSO DELL'1,43%, TOCCATA SOGLIA 19MILA PUNTI

Radiocor - L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha archiviato la seduta in forte rialzo grazie al vigore del dollaro e alle attese di un aumento dei salari nelle societa' giapponesi in vista della tradizionale contrattazione primaverile. Il Nikkei ha chiuso a +1,43% a 18.991,11 punti, un po' al di sotto della soglia psicologica dei 19mila punti toccata nel corso della sessione; un livello mai visto dall'aprile 2000. Il piu' ampio indice Topix ha registrato un guadagno dell'1,37% (+20,96 punti) a 1.546,63 punti. La seduta e' stata piuttosto attiva con 2,18 miliardi di azioni scambiate sul mercato primario.

 

4 - SNAM: IN 2014 UTILE +30,6% E CEDOLA DI 25 CENT, 5,1 MLD INVESTIMENTI AL 2018

GeneraliGenerali

Radiocor - Il cda di Snam ha approvato il bilancio 2014 che si e' chiuso con un utile netto di 1.198 milioni (+30,6% sul 2013), ricavi per 3.566 milioni (+1%) e un margine operativo lordo a 2.776 milioni (-1%). Il dividendo proposto e' di 0,25 euro per azione, invariato rispetto agli esercizi. Il board ha inoltre dato il via libera al nuovo piano industriale 2015-2018 che prevede investimenti complessivi a 5,1 miliardi di euro 'per aumentare la flessibilita' del sistema gas e rafforzare l'interconnessione con le reti europee'.

 

Sul fronte della RAB si punta a un incremento medio annuo stimato dell'1% circa. Tra gli altri elementi chiave del business plan c'e' la 'valorizzazione degli asset internazionali lungo i corridoi energetici di interesse' e ovviamente il dividendo sul quale si prevede una 'remunerazione attrattiva e sostenibile', confermando la guidance di 25 centesimi per azione anche per il 2015.

 

mpsmps

5 - GENERALI: DIVIDENDO 2014 A 0,60 EURO (DA 0,45), PAYOUT SALE A 55,9%

Radiocor - Generali alza dividendo e payout. La cedola che sara' proposta alla prossima Assemblea degli Azionisti e' di 0,60 euro, in aumento del 33% rispetto all'anno precedente (0,45 euro). Il payout ratio e' salito al 55,9% dal 36,6% del 2013. Il dividendo complessivo relativo alle azioni in circolazione e' pari a 934,1 milioni. Il dividendo e' superiore alle attese degli analisti che situavano in media a 0,58 euro

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Mercati: effetto Qe, BoT verso i tassi zero. Draghi: cosi' si evita il contagio greco e aumentano i benefici delle riforme; migliora l'economia. Vola Piazza Affari. Euro a 1,05 dollari. Padoan: il piano Bce funziona, crescita piu' forte e con piu' lavoro. Promosse le riforme (Il Sole 24 Ore pag.1-2).

 

FABRIZIO VIOLA MONTEPASCHI FABRIZIO VIOLA MONTEPASCHI

Fondazioni: via alla riforma, meno quote nelle banche (dai quotidiani)

 

Popolari: Serra sentito in Consob. Audizione sugli acquisti di titoli pre-decreto (dai quotidiani).

 

Banche: il decreto alla Camera, trasferimento del conto corrente in 12 giorni. Multe agli istituti fino a 64mila euro (dai quotidiani)

 

Mps: Viola, non esiste l'ipotesi della nazionalizzazione (Il Sole 24 Ore pag.37).

 

Intesa Sanpaolo: gran consulto sulla governance. Tre banchieri al tavolo con Bazoli (Il Corriere della Sera pag.37).

 

Generali: fondi esteri nel mirino dei Pm (Il Sole 24 Ore pag.41).

 

Derivati: il Gip di Trani archivia l'indagine sulla Banca d'Italia (Il Sole 24 ore pag.41).

 

Tlc: l'ipotesi 3-Wind fa volare Telecom in Borsa (dai quotidiani).

 

Telecom: no al piano Cdp, vuole subito il 51% di Metroweb (la Repubblica pag.9).

 

Rai: a.d. scelto dal Governo. In cda anche i dipendenti. Una rete senza pubblicita' (dai quotidiani). Agcom: Sky paghera' per i canali di Viale Mazzini (la Repubblica pag.7).

 

Rai Way: parte l'istruttoria dell'Antitrust sull'opas lanciata da Ei Tower (dai quotidiani).

 

Rcs: ricavi in calo e perdita dimezzata (dai quotidiani).

 

Acea: proposta per un cda allargato a 9 membri (Il Sole 24 Ore pag.43)

 

Twitter-Sky: accordo sugli spot (Il Sole 24 ore pag.22).

 

Aeffe: si riveste di profitti. 'Merito delle nuove collezioni' (QN-La Nazione pag.25).

 

Ferrovie: 2 miliardi per le piccole stazioni (La Stampa pag.20). Montezemolo attacca le Fs: 'Contro Ntv una strategia per farci morire' (la Repubblica pag.26).

 

Poste: va avanti sulla chiusura dei mini sportelli (Il Messaggero pag.16).

 

Alitalia: case e conti sequestrati ai piloti truffatori (Il Messaggero pag.1).

 

Grandi opere: solo l'8% al traguardo. In 14 anni completati lavori per 23 miliardi sui 285 programmati (Il Sole 24 Ore pag.1).

 

Imprese: gli immigrati imprenditori sono oltre 600mila e non conoscono crisi (la Repubblica pag.29).

 

Grecia: va alla rissa con la Germania, 'Pagateci i danni di guerra' (dai quotidiani).

 

Berlusconi: 'La sentenza ha sanato le fratture, torno in campo per un'Italia migliore' (dai quotidiani).

Ultimi Dagoreport

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…