SPREAD GIÙ A 133,8 PUNTI - IL VENEZUELA APRE A UN NUOVO MEETING DELL’OPEC - PIAZZA AFFARI SULLA PARITÀ - LA BORSA TOKYO CHIUDE IN CRESCITA (+1,2%)

1 - SPREAD GIÙ A 133,8,TASSO BPT A MINIMO STORICO 2,034%

(ANSA) - Lo spread tra Btp e Bund tedesco è in calo a 133,8 punti, con il rendimento sul titolo italiano che segna un nuovo minimo storico al 2,034%.

 

TELECOM ITALIA jpegTELECOM ITALIA jpeg

2 - BORSA: AVVIO INCERTO IN ATTESA DEL DATO SU INFLAZIONE UE, SULLA PARITA' MILANO

Radiocor - Avvio all'insegna dell'incertezza per le Borse europee, con gli investitori che attendono il dato sull'inflazione europea di novembre. Dato che sara' osservato da vicino dalla Banca centrale europea per decidere le proprie mosse di politica monetaria. Intanto, all'indomani della decisione dell'Opec di lasciare inalterata la produzione di petrolio, il prezzo del greggio continua a scivolare (-6,9% il wti a 68,55 dollari al barile), trascinando al ribasso tutte le azioni delle societa' petrolifere europee.

 

Sulle prime battute il Ftse Mib oscilla nervosamente attorno alla parita', mentre Parigi arretra dello 0,18% e Francoforte sale dello 0,11%. Madrid e' sui valori di ieri. A Piazza Affari continuano a perdere quota le Eni (-2,5%) e le Saipem (-2,96%), oltre che le Tenaris (-1,5%) e le Prysmian (-0,4%).

Logo \"Eni\"Logo \"Eni\"

 

Sono in timido rialzo le azioni delle banche. Telecom Italia mette a segno un +1,29% nell'attesa di novita' dal Br asile, dove l'azienda ha allo studio l'integrazione con Oi. Sul fronte dei cambi l'euro rimane sotto quota 1,25 sul dollaro: vale infatti 1,2435 biglietti verdi (ieri 1,2480). La divisa europea quota inoltre 147 yen (146,96), mentre il dollaro-yen si attesta a 118,18 (117,77).

 

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN CRESCITA (+1,2%) SU RIMONTA DOLLARO E CROLLO DEL PETROLIO

Radiocor - La Borsa di Tokyo ha terminato gli scambi in netta crescita grazie alla rimonta del dollaro sullo yen e al crollo del prezzo del petrolio dopo la riunione di ieri dell'Opec che ha lasciato invariate le quote. Alla fine degli scambi il Nikkei ha guadagnato l'1,23% (+211,35 punti) a 17.459,85 punti. L'indice piu' ampio Topix, che riunisce i titoli della prima tabella, ha guadagnato l'1,32% (+18,44 punti) a 1.410,34 punti.

borsa Tokyoborsa Tokyo

 

4 - PETROLIO: VENEZUELA APRE A NUOVO MEETING OPEC, MINI RIMBALZO DEL WTI A 69 $

Radiocor - Giornata nera per il petrolio che e' crollato ai minimi degli ultimi quattro anni dopo la decisione da parte dell'Opec, riunitosi a Vienna, di lasciare immutato il tetto massimo della produzione giornaliera, rimasto a 30 milioni di barili al giorno. Sul Nymex (il New York Mercantile Exchange), il Wti ha aperto a 73,56 dollari al barile, ma nel corso della seduta e' letteralmente crollato fino a toccare un minimo di 67,75 dollari.

 

PETROLIO OFFSHORE PETROLIO OFFSHORE

Poi, una leggera risalita che in serata l'ha riportato a 69 dollari (-6,3% in tutta la seduta), comunque ai minimi da maggio 2010. Forte calo anche il Brent, precipitato a 72 dollari al barile. Il parziale recupero dell'oro nero nelle ultime ore e' legato alle dichiarazioni di Rafael Ramirez, ministro degli Esteri del Venezuela (Paese appartenente all'Opec), il quale ha sottolineato che il cartello dei produttori di petrolio e' d'accordo a tenere un altro meeting straordinario se si rendera' necessario.

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Bce: Draghi, non basta, servono riforme e l'unione di bilancio Ue (dai giornali)

 

Petrolio: Opec non taglia le quote. Il prezzo crolla a 70 dollari (dai giornali)

OPEC OPEC

 

BTp: asta al record spread a 137 punti base, tassi ai minimi (Il Sole 24 Ore, pag.10)

 

Google: l'Europarlamento chiede la separazione dei motori di ricerca dai servizi commerciali (dai giornali)

 

Privatizzazioni: c'e' il rischio occupazione. Per il ministero dell'Economia il mercato apprezza le societa' che hanno subito una cura dimagrante, Poste primo banco di prova (Il Messaggero, pag.9)

 

RaiWay: Blackrock compra il 5% del capitale (dai giornali)

 

Telecom: con Oi dalla fusione sinergie per oltre 7 miliardi, sarebbe il leader brasiliano del mobile con 100 milioni di clienti (Il Sole 24 Ore, pag.33)

 

Finmeccanica: avanti con le cessioni (Il Sole 24 Ore, pag.34); commessa da un miliardo per 40 aerei Atr (dai giornali)

 

Profilo: Tar da ragione a Consob, Arpe ricorre al Consiglio di Stato (dai giornali)

 

Nuovo Pignone: leader per il gruppo General Electric. Messeri: 'Un investimento di 140 milioni' (intervista al Corriere della Sera, pag.38)

 

Seat Pagine Gialle: proposta di pace degli ex manager: 'Ecco 30 milioni, ritirate la causa' (Repubblica, pag.35)

 

Conti pubblici: oggi il giudizio della Commissione europea sull'Italia: 'Il 2015 e' a rischio' (La Stampa, pag.2). 'Non sanziono l'Italia, credo nelle riforme, ma Renzi resta sotto esame', intervista al presidente Ue Juncker (Repubblica, pag.2)

 

Ddl lavoro: primo si' del Senato in Commissione, verso la fiducia (dai giornali)

 

Fisco: cosi' il grande occhio fiscale controllera' i conti correnti. Padoan: 3,5 miliardi in piu' dalla lotta all'evasione fiscale (dai giornali). 'Riforma fiscale in stallo, rischiamo di non farcela', intervista al sottosegretario dell'Economia Zanetti (Il Messaggero, pag.8). Niente local tax per tre milioni di prime case (Il Sole 24 Ore, pag.5)

 

Ddl stabilita': ipotesi prelievo per i fondi pensione al 17%; per le Regioni patto flessibile (dai giornali)

 

Quirinale: l'agenda del presidente; il premier prepara l'appello pubblico per cercare un'intesa sul Colle (Corriere della Sera, pag.9)

 

Expo: niente carcere per la cupola, patteggiano Greganti, Grillo e Frigerio (dai giornali)

 

Roma: quattro miliardi in 5 anni, ma resta un fallimento (Repubblica, pag.30)

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’