SPREAD GIÙ A 133,8 PUNTI - IL VENEZUELA APRE A UN NUOVO MEETING DELL’OPEC - PIAZZA AFFARI SULLA PARITÀ - LA BORSA TOKYO CHIUDE IN CRESCITA (+1,2%)

1 - SPREAD GIÙ A 133,8,TASSO BPT A MINIMO STORICO 2,034%

(ANSA) - Lo spread tra Btp e Bund tedesco è in calo a 133,8 punti, con il rendimento sul titolo italiano che segna un nuovo minimo storico al 2,034%.

 

TELECOM ITALIA jpegTELECOM ITALIA jpeg

2 - BORSA: AVVIO INCERTO IN ATTESA DEL DATO SU INFLAZIONE UE, SULLA PARITA' MILANO

Radiocor - Avvio all'insegna dell'incertezza per le Borse europee, con gli investitori che attendono il dato sull'inflazione europea di novembre. Dato che sara' osservato da vicino dalla Banca centrale europea per decidere le proprie mosse di politica monetaria. Intanto, all'indomani della decisione dell'Opec di lasciare inalterata la produzione di petrolio, il prezzo del greggio continua a scivolare (-6,9% il wti a 68,55 dollari al barile), trascinando al ribasso tutte le azioni delle societa' petrolifere europee.

 

Sulle prime battute il Ftse Mib oscilla nervosamente attorno alla parita', mentre Parigi arretra dello 0,18% e Francoforte sale dello 0,11%. Madrid e' sui valori di ieri. A Piazza Affari continuano a perdere quota le Eni (-2,5%) e le Saipem (-2,96%), oltre che le Tenaris (-1,5%) e le Prysmian (-0,4%).

Logo \"Eni\"Logo \"Eni\"

 

Sono in timido rialzo le azioni delle banche. Telecom Italia mette a segno un +1,29% nell'attesa di novita' dal Br asile, dove l'azienda ha allo studio l'integrazione con Oi. Sul fronte dei cambi l'euro rimane sotto quota 1,25 sul dollaro: vale infatti 1,2435 biglietti verdi (ieri 1,2480). La divisa europea quota inoltre 147 yen (146,96), mentre il dollaro-yen si attesta a 118,18 (117,77).

 

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN CRESCITA (+1,2%) SU RIMONTA DOLLARO E CROLLO DEL PETROLIO

Radiocor - La Borsa di Tokyo ha terminato gli scambi in netta crescita grazie alla rimonta del dollaro sullo yen e al crollo del prezzo del petrolio dopo la riunione di ieri dell'Opec che ha lasciato invariate le quote. Alla fine degli scambi il Nikkei ha guadagnato l'1,23% (+211,35 punti) a 17.459,85 punti. L'indice piu' ampio Topix, che riunisce i titoli della prima tabella, ha guadagnato l'1,32% (+18,44 punti) a 1.410,34 punti.

borsa Tokyoborsa Tokyo

 

4 - PETROLIO: VENEZUELA APRE A NUOVO MEETING OPEC, MINI RIMBALZO DEL WTI A 69 $

Radiocor - Giornata nera per il petrolio che e' crollato ai minimi degli ultimi quattro anni dopo la decisione da parte dell'Opec, riunitosi a Vienna, di lasciare immutato il tetto massimo della produzione giornaliera, rimasto a 30 milioni di barili al giorno. Sul Nymex (il New York Mercantile Exchange), il Wti ha aperto a 73,56 dollari al barile, ma nel corso della seduta e' letteralmente crollato fino a toccare un minimo di 67,75 dollari.

 

PETROLIO OFFSHORE PETROLIO OFFSHORE

Poi, una leggera risalita che in serata l'ha riportato a 69 dollari (-6,3% in tutta la seduta), comunque ai minimi da maggio 2010. Forte calo anche il Brent, precipitato a 72 dollari al barile. Il parziale recupero dell'oro nero nelle ultime ore e' legato alle dichiarazioni di Rafael Ramirez, ministro degli Esteri del Venezuela (Paese appartenente all'Opec), il quale ha sottolineato che il cartello dei produttori di petrolio e' d'accordo a tenere un altro meeting straordinario se si rendera' necessario.

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Bce: Draghi, non basta, servono riforme e l'unione di bilancio Ue (dai giornali)

 

Petrolio: Opec non taglia le quote. Il prezzo crolla a 70 dollari (dai giornali)

OPEC OPEC

 

BTp: asta al record spread a 137 punti base, tassi ai minimi (Il Sole 24 Ore, pag.10)

 

Google: l'Europarlamento chiede la separazione dei motori di ricerca dai servizi commerciali (dai giornali)

 

Privatizzazioni: c'e' il rischio occupazione. Per il ministero dell'Economia il mercato apprezza le societa' che hanno subito una cura dimagrante, Poste primo banco di prova (Il Messaggero, pag.9)

 

RaiWay: Blackrock compra il 5% del capitale (dai giornali)

 

Telecom: con Oi dalla fusione sinergie per oltre 7 miliardi, sarebbe il leader brasiliano del mobile con 100 milioni di clienti (Il Sole 24 Ore, pag.33)

 

Finmeccanica: avanti con le cessioni (Il Sole 24 Ore, pag.34); commessa da un miliardo per 40 aerei Atr (dai giornali)

 

Profilo: Tar da ragione a Consob, Arpe ricorre al Consiglio di Stato (dai giornali)

 

Nuovo Pignone: leader per il gruppo General Electric. Messeri: 'Un investimento di 140 milioni' (intervista al Corriere della Sera, pag.38)

 

Seat Pagine Gialle: proposta di pace degli ex manager: 'Ecco 30 milioni, ritirate la causa' (Repubblica, pag.35)

 

Conti pubblici: oggi il giudizio della Commissione europea sull'Italia: 'Il 2015 e' a rischio' (La Stampa, pag.2). 'Non sanziono l'Italia, credo nelle riforme, ma Renzi resta sotto esame', intervista al presidente Ue Juncker (Repubblica, pag.2)

 

Ddl lavoro: primo si' del Senato in Commissione, verso la fiducia (dai giornali)

 

Fisco: cosi' il grande occhio fiscale controllera' i conti correnti. Padoan: 3,5 miliardi in piu' dalla lotta all'evasione fiscale (dai giornali). 'Riforma fiscale in stallo, rischiamo di non farcela', intervista al sottosegretario dell'Economia Zanetti (Il Messaggero, pag.8). Niente local tax per tre milioni di prime case (Il Sole 24 Ore, pag.5)

 

Ddl stabilita': ipotesi prelievo per i fondi pensione al 17%; per le Regioni patto flessibile (dai giornali)

 

Quirinale: l'agenda del presidente; il premier prepara l'appello pubblico per cercare un'intesa sul Colle (Corriere della Sera, pag.9)

 

Expo: niente carcere per la cupola, patteggiano Greganti, Grillo e Frigerio (dai giornali)

 

Roma: quattro miliardi in 5 anni, ma resta un fallimento (Repubblica, pag.30)

Ultimi Dagoreport

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...