SPREAD GIÙ A 133,8 PUNTI - IL VENEZUELA APRE A UN NUOVO MEETING DELL’OPEC - PIAZZA AFFARI SULLA PARITÀ - LA BORSA TOKYO CHIUDE IN CRESCITA (+1,2%)

1 - SPREAD GIÙ A 133,8,TASSO BPT A MINIMO STORICO 2,034%

(ANSA) - Lo spread tra Btp e Bund tedesco è in calo a 133,8 punti, con il rendimento sul titolo italiano che segna un nuovo minimo storico al 2,034%.

 

TELECOM ITALIA jpegTELECOM ITALIA jpeg

2 - BORSA: AVVIO INCERTO IN ATTESA DEL DATO SU INFLAZIONE UE, SULLA PARITA' MILANO

Radiocor - Avvio all'insegna dell'incertezza per le Borse europee, con gli investitori che attendono il dato sull'inflazione europea di novembre. Dato che sara' osservato da vicino dalla Banca centrale europea per decidere le proprie mosse di politica monetaria. Intanto, all'indomani della decisione dell'Opec di lasciare inalterata la produzione di petrolio, il prezzo del greggio continua a scivolare (-6,9% il wti a 68,55 dollari al barile), trascinando al ribasso tutte le azioni delle societa' petrolifere europee.

 

Sulle prime battute il Ftse Mib oscilla nervosamente attorno alla parita', mentre Parigi arretra dello 0,18% e Francoforte sale dello 0,11%. Madrid e' sui valori di ieri. A Piazza Affari continuano a perdere quota le Eni (-2,5%) e le Saipem (-2,96%), oltre che le Tenaris (-1,5%) e le Prysmian (-0,4%).

Logo \"Eni\"Logo \"Eni\"

 

Sono in timido rialzo le azioni delle banche. Telecom Italia mette a segno un +1,29% nell'attesa di novita' dal Br asile, dove l'azienda ha allo studio l'integrazione con Oi. Sul fronte dei cambi l'euro rimane sotto quota 1,25 sul dollaro: vale infatti 1,2435 biglietti verdi (ieri 1,2480). La divisa europea quota inoltre 147 yen (146,96), mentre il dollaro-yen si attesta a 118,18 (117,77).

 

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN CRESCITA (+1,2%) SU RIMONTA DOLLARO E CROLLO DEL PETROLIO

Radiocor - La Borsa di Tokyo ha terminato gli scambi in netta crescita grazie alla rimonta del dollaro sullo yen e al crollo del prezzo del petrolio dopo la riunione di ieri dell'Opec che ha lasciato invariate le quote. Alla fine degli scambi il Nikkei ha guadagnato l'1,23% (+211,35 punti) a 17.459,85 punti. L'indice piu' ampio Topix, che riunisce i titoli della prima tabella, ha guadagnato l'1,32% (+18,44 punti) a 1.410,34 punti.

borsa Tokyoborsa Tokyo

 

4 - PETROLIO: VENEZUELA APRE A NUOVO MEETING OPEC, MINI RIMBALZO DEL WTI A 69 $

Radiocor - Giornata nera per il petrolio che e' crollato ai minimi degli ultimi quattro anni dopo la decisione da parte dell'Opec, riunitosi a Vienna, di lasciare immutato il tetto massimo della produzione giornaliera, rimasto a 30 milioni di barili al giorno. Sul Nymex (il New York Mercantile Exchange), il Wti ha aperto a 73,56 dollari al barile, ma nel corso della seduta e' letteralmente crollato fino a toccare un minimo di 67,75 dollari.

 

PETROLIO OFFSHORE PETROLIO OFFSHORE

Poi, una leggera risalita che in serata l'ha riportato a 69 dollari (-6,3% in tutta la seduta), comunque ai minimi da maggio 2010. Forte calo anche il Brent, precipitato a 72 dollari al barile. Il parziale recupero dell'oro nero nelle ultime ore e' legato alle dichiarazioni di Rafael Ramirez, ministro degli Esteri del Venezuela (Paese appartenente all'Opec), il quale ha sottolineato che il cartello dei produttori di petrolio e' d'accordo a tenere un altro meeting straordinario se si rendera' necessario.

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Bce: Draghi, non basta, servono riforme e l'unione di bilancio Ue (dai giornali)

 

Petrolio: Opec non taglia le quote. Il prezzo crolla a 70 dollari (dai giornali)

OPEC OPEC

 

BTp: asta al record spread a 137 punti base, tassi ai minimi (Il Sole 24 Ore, pag.10)

 

Google: l'Europarlamento chiede la separazione dei motori di ricerca dai servizi commerciali (dai giornali)

 

Privatizzazioni: c'e' il rischio occupazione. Per il ministero dell'Economia il mercato apprezza le societa' che hanno subito una cura dimagrante, Poste primo banco di prova (Il Messaggero, pag.9)

 

RaiWay: Blackrock compra il 5% del capitale (dai giornali)

 

Telecom: con Oi dalla fusione sinergie per oltre 7 miliardi, sarebbe il leader brasiliano del mobile con 100 milioni di clienti (Il Sole 24 Ore, pag.33)

 

Finmeccanica: avanti con le cessioni (Il Sole 24 Ore, pag.34); commessa da un miliardo per 40 aerei Atr (dai giornali)

 

Profilo: Tar da ragione a Consob, Arpe ricorre al Consiglio di Stato (dai giornali)

 

Nuovo Pignone: leader per il gruppo General Electric. Messeri: 'Un investimento di 140 milioni' (intervista al Corriere della Sera, pag.38)

 

Seat Pagine Gialle: proposta di pace degli ex manager: 'Ecco 30 milioni, ritirate la causa' (Repubblica, pag.35)

 

Conti pubblici: oggi il giudizio della Commissione europea sull'Italia: 'Il 2015 e' a rischio' (La Stampa, pag.2). 'Non sanziono l'Italia, credo nelle riforme, ma Renzi resta sotto esame', intervista al presidente Ue Juncker (Repubblica, pag.2)

 

Ddl lavoro: primo si' del Senato in Commissione, verso la fiducia (dai giornali)

 

Fisco: cosi' il grande occhio fiscale controllera' i conti correnti. Padoan: 3,5 miliardi in piu' dalla lotta all'evasione fiscale (dai giornali). 'Riforma fiscale in stallo, rischiamo di non farcela', intervista al sottosegretario dell'Economia Zanetti (Il Messaggero, pag.8). Niente local tax per tre milioni di prime case (Il Sole 24 Ore, pag.5)

 

Ddl stabilita': ipotesi prelievo per i fondi pensione al 17%; per le Regioni patto flessibile (dai giornali)

 

Quirinale: l'agenda del presidente; il premier prepara l'appello pubblico per cercare un'intesa sul Colle (Corriere della Sera, pag.9)

 

Expo: niente carcere per la cupola, patteggiano Greganti, Grillo e Frigerio (dai giornali)

 

Roma: quattro miliardi in 5 anni, ma resta un fallimento (Repubblica, pag.30)

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

luigi lovaglio giuseppe castagna giorgia meloni giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone milleri monte dei paschi di siena

DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “LA REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA È “PERFEZIONATA E IRREVERSIBILE”? PIU' SAGGIO ATTENDERE, CON L'EVENTUALE AVANZAMENTO DELL'INCHIESTA GIUDIZIARIA MAGARI (IERI ED OGGI SONO STATI PERQUISITI GLI UFFICI DEGLI INDAGATI), QUALE SARÀ LA RISPOSTA DEGLI INVESTITORI DI PIAZZA AFFARI (GIA' MPS E' STATA MAZZOLATA IN BORSA) - POTREBBERO ANCHE ESSERCI RIPERCUSSIONI SUL COMPAGNO DI AVVENTURE DI CALTARICCONE, FRANCESCO MILLERI, CHE GUIDA L'HOLDING DELFIN LA CUI PROPRIETÀ È IN MANO AI LITIGIOSISSIMI 8 EREDI DEL DEFUNTO DEL VECCHIO - MA IL FATTO PIÙ IMPORTANTE SARA' IL RINNOVO AD APRILE 2026 DELLA GOVERNANCE DI GENERALI (PER CUI È STATA ESPUGNATA MEDIOBANCA) E DI MPS DEL LOQUACE CEO LUIGI LOVAGLIO (VEDI INTERCETTAZIONI) - INFINE, PIÙ DI TUTTO, CONTANO I PASSI SUCCESSIVI DELLA PROCURA DI MILANO, CHE PUÒ SOSPENDERE L’OPERAZIONE DELLA COMBRICCOLA ROMANA FAVORITA DA PALAZZO CHIGI SE INDIVIDUA IL RISCHIO DI REITERAZIONE DEI REATI (DA PIAZZA AFFARI SI MOLTIPLICANO LE VOCI DI NUOVI AVVISI DI GARANZIA IN ARRIVO PER I "FURBETTI DEL CONCERTINO''...)

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?