SPREAD BTB-BUND STABILE A 212 PUNTI - LA BORSA DI TOKYO CHIUDE IN FORTE RIBASSO (-2,45%) - FACEBOOK: RICAVI DEL QUARTO TRIMESTRE A +63%, OLTRE LA METÀ DA DISPOSITIVI MOBILI

1 - SPREAD BTB-BUND STABILE A 212 PUNTI. RENDIMENTO DECENNALE AL 3,86%
(ANSA) - Avvio di giornata senza sensibili variazioni per lo spread tra Btp e bund tedeschi che segna 212 punti base (211 punti la chiusura di ieri sera). Il rendimento del titolo decennale italiano si colloca al 3,86%.

2 - BORSA: EUROPA DEBOLE DOPO STRETTA FED, OCCHI PUNTATI SU PIL USA
Radiocor - Apertura debole per le borse europee in scia al calo di Tokyo (-2,45%) e Wall Street (Dj -1,19%), all'indomani della decisione della Fe d di ridurre di altri 10 miliardi di dollari l'acquisto mensile di asset. Una decisione gia' attesa, che preoccupa soprattutto i paesi emergenti, alle prese con un forte svalutazione della moneta. Dopo le vendite della vigilia Parigi cede lo 0,04%, Madrid lo 0,56% e Milano lo 0,45% mentre tiene Francoforte, che segna +0,04%. I riflettori sono puntati su due dati macro americani: il pil Usa del quarto trimestre e le richieste di sussidi di disoccupazione.

A Piazza Affari lo spread tratta a 221 punti base, nel giorno in cui si conclude la tre giorni di aste dei titoli di stato italiani: il Tesoro collochera' Btp con scadenza a 5 e 10 anni. Sul Ftse Mib il titolo peggiore e' Pirelli, che scivola del 5,4% dopo la fiammata della vigilia (+7,2%) dovuta alle indiscrezioni su una possibile offerta sulla societa' da parte della divisione private equity di Goldman Sachs insieme a Marco Tronchetti Provera.

Quest'ultimo a borsa chiusa ha poi smentito la notizia. Giu' Tod's (-4,63%) dopo i conti, penalizzata dal taglio del target da parte di alcuni analisti. Ancora debole Fiat (-1%), che ieri ha pubblicato risultati sotto le attese e ha comunicato di non distribuire il dividendo. I titoli migliori sono St (+1,03%) e Telecom Italia (+0,91%). Sul mercato valutario l'euro si attesta a 1,36055 dollari (1,365 ieri), e a 139,488 yen. Dollaro/yen a 102,50. Petrolio sulla parita' a 97,42 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE A -2,45%, PESANO EMERGENTI E FED
Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso in forte ribasso del 2,45%, trascinata dai paesi emergenti e dalla decisione della Fed di ridurre ancora i l sostegno monetario alla prima economia mondiale. A fine seduta, l'indice Nikkei 225 ha perso 376,85 punti a 15.007,06 punti. L'indice Topix ha lasciato sul terreno il 2,55%, perdendo 32,09 punti a 1.224,09.

4 - SPAGNA: PIL +0,3% QUARTO TRIMESTRE, -0,1% SU ANNO, -1,2% NEL 2013
Radiocor - Il Pil della Spagna e' salito dello 0,3% nel quarto trimestre ed e' sceso dello 0,1% tendenziale. Si tratta del secondo aumento congi unturale consecutivo dopo due anni di recessione. Sono le stime dell'Ine. Nel 2013 complessivamente il Pil ha segnato un calo dell'1,2%.

5 - FACEBOOK: +63% I RICAVI DEL IV TRIMESTRE, OLTRE LA META' DA DISPOSITIVI MOBILI
Radiocor - Per il terzo trimestre consecutivo Facebook batte tutte le stime degli analisti merito della forte crescita dei ricavi generati da pubblicita' su dispositivi mobili. Negli ultimi tre mesi del 2013, gli utenti che accedono al social network da uno smartphone o da un tablet hanno garantito al gruppo un giro d'affari superiore al 50% del totale. E' la prima volta che vengono cosi' superati gli introiti derivanti da accessi via computer. Il dato per la precisione si e' attestato al 53%, decisamente migliore del 23% registrato nello stesso trimestre del 2012 e del 13% del terzo trimestre di quell'anno.

Nel periodo luglio-settembre del 2013 era stato a 49%. I ricavi totali nel quarto trimestre del 2013 hanno raggiunto quota 2,59 miliardi di dollari, un +63% rispetto 1,59 miliardi dello stesso periodo dell'anno prima. Il consensus era da 2,1 miliardi. Per l'intero anno il dato e' arrivato a 7,9 miliardi, meglio delle stime per 7,6 miliardi. Gli utili netti nel trimestre sono stati pari a 523 milioni di dollari, 20 centesimi per azione, da quota 64 milio ni dell'anno prima. Al netto di voci straordinarie il dato e' stato di 31 centesimi, oltre le attese ferme a 27 centesimi. Per l'intero anno i profitti netti sono arrivati a 1,5 miliardi.

6 - MORNING NOTE
Radiocor

Fiat-Chrysler. parte la sfida. Il board del Lingotto lancia il nuovo gruppo: sede in Olanda tasse in Inghilterra, doppia quotazione a Milano e New York (Il Sole 24 Ore pag. 1). 'Auto, ora un futuro piu' solido, io resto qui al Lingotto', intervista a John Elkann (La Stampa pag. 1)

Legge elettorale: intesa Renzi-Berlusconi, accordo sulla soglia al 37% (dai giornali)

Rientro capitali dall'estero: il Governo punta a 15 miliardi (La Stampa pag. 21)

Electrolux: resta in Italia ma Porcia e' a rischio. Zanonato alla multinazionale: 'Non ci convincete' (dai giornali). 'Abbiamo deolocalizzato meno della Bosch', le spiegazioni inviate dall'azienda al ministro dello Sviluppo economico (Corriere della Sera pag. 27)

Mercati: la crisi degli emergenti non ferma il tapering della Fed, borse giu'. In calo i tassi dei BoT (dai giornali)

Imu-Bankitalia: bagarre in Aula con i Cinque stelle, lo stop al pagamento della rata passa in extremis (dai giornali)

Mps: Mussari, 'Non sapevo dei derivati' (dai giornali). Fondazione al lavoro sulla svolta (Il Sole 24 Ore pag. 29)

Cdp: batte i target 2013, mobilitati 16 miliardi (Il Sole 24 Ore pag. 31)

Telecom: addio agli 'ibridi', Telco divisa sulla governance. Sawiris e l'opzione Vivendi (Il Sole 24 Ore pag. 30)

Mittel: dossier Consob sui conti (dai giornali)

Tod's: in crescita il fatturato 2013 (Il Sole 24 Ore pag. 34)

Pirelli: Tronchetti smentisce una proposta Goldman sulla Bicocca (Il Sole 24 Ore pag. 29)

Alitalia: sindacati e azienda da Lupi per l'ok agli esuberi (La Repubblica pag. 22)

Cooperative: Legacoop, Agci e Confcooperative verso la fusione (dai giornali)

 

logo facebookLOGO FACEBOOK IN MEZZO AI DOLLARIPirelli re - marchioGOLDMAN SACHS DIEGO DELLA VALLE CON SCARPE TODSLogo "Fiat"MARIANO RAJOY E ANGELA MERKEL

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

luigi lovaglio giuseppe castagna giorgia meloni giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone milleri monte dei paschi di siena

DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “LA REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA È “PERFEZIONATA E IRREVERSIBILE”? PIU' SAGGIO ATTENDERE, CON L'EVENTUALE AVANZAMENTO DELL'INCHIESTA GIUDIZIARIA MAGARI (IERI ED OGGI SONO STATI PERQUISITI GLI UFFICI DEGLI INDAGATI), QUALE SARÀ LA RISPOSTA DEGLI INVESTITORI DI PIAZZA AFFARI (GIA' MPS E' STATA MAZZOLATA IN BORSA) - POTREBBERO ANCHE ESSERCI RIPERCUSSIONI SUL COMPAGNO DI AVVENTURE DI CALTARICCONE, FRANCESCO MILLERI, CHE GUIDA L'HOLDING DELFIN LA CUI PROPRIETÀ È IN MANO AI LITIGIOSISSIMI 8 EREDI DEL DEFUNTO DEL VECCHIO - MA IL FATTO PIÙ IMPORTANTE SARA' IL RINNOVO AD APRILE 2026 DELLA GOVERNANCE DI GENERALI (PER CUI È STATA ESPUGNATA MEDIOBANCA) E DI MPS DEL LOQUACE CEO LUIGI LOVAGLIO (VEDI INTERCETTAZIONI) - INFINE, PIÙ DI TUTTO, CONTANO I PASSI SUCCESSIVI DELLA PROCURA DI MILANO, CHE PUÒ SOSPENDERE L’OPERAZIONE DELLA COMBRICCOLA ROMANA FAVORITA DA PALAZZO CHIGI SE INDIVIDUA IL RISCHIO DI REITERAZIONE DEI REATI (DA PIAZZA AFFARI SI MOLTIPLICANO LE VOCI DI NUOVI AVVISI DI GARANZIA IN ARRIVO PER I "FURBETTI DEL CONCERTINO''...)

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?