SPREAD BTB-BUND STABILE A 212 PUNTI - LA BORSA DI TOKYO CHIUDE IN FORTE RIBASSO (-2,45%) - FACEBOOK: RICAVI DEL QUARTO TRIMESTRE A +63%, OLTRE LA METÀ DA DISPOSITIVI MOBILI

1 - SPREAD BTB-BUND STABILE A 212 PUNTI. RENDIMENTO DECENNALE AL 3,86%
(ANSA) - Avvio di giornata senza sensibili variazioni per lo spread tra Btp e bund tedeschi che segna 212 punti base (211 punti la chiusura di ieri sera). Il rendimento del titolo decennale italiano si colloca al 3,86%.

2 - BORSA: EUROPA DEBOLE DOPO STRETTA FED, OCCHI PUNTATI SU PIL USA
Radiocor - Apertura debole per le borse europee in scia al calo di Tokyo (-2,45%) e Wall Street (Dj -1,19%), all'indomani della decisione della Fe d di ridurre di altri 10 miliardi di dollari l'acquisto mensile di asset. Una decisione gia' attesa, che preoccupa soprattutto i paesi emergenti, alle prese con un forte svalutazione della moneta. Dopo le vendite della vigilia Parigi cede lo 0,04%, Madrid lo 0,56% e Milano lo 0,45% mentre tiene Francoforte, che segna +0,04%. I riflettori sono puntati su due dati macro americani: il pil Usa del quarto trimestre e le richieste di sussidi di disoccupazione.

A Piazza Affari lo spread tratta a 221 punti base, nel giorno in cui si conclude la tre giorni di aste dei titoli di stato italiani: il Tesoro collochera' Btp con scadenza a 5 e 10 anni. Sul Ftse Mib il titolo peggiore e' Pirelli, che scivola del 5,4% dopo la fiammata della vigilia (+7,2%) dovuta alle indiscrezioni su una possibile offerta sulla societa' da parte della divisione private equity di Goldman Sachs insieme a Marco Tronchetti Provera.

Quest'ultimo a borsa chiusa ha poi smentito la notizia. Giu' Tod's (-4,63%) dopo i conti, penalizzata dal taglio del target da parte di alcuni analisti. Ancora debole Fiat (-1%), che ieri ha pubblicato risultati sotto le attese e ha comunicato di non distribuire il dividendo. I titoli migliori sono St (+1,03%) e Telecom Italia (+0,91%). Sul mercato valutario l'euro si attesta a 1,36055 dollari (1,365 ieri), e a 139,488 yen. Dollaro/yen a 102,50. Petrolio sulla parita' a 97,42 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE A -2,45%, PESANO EMERGENTI E FED
Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso in forte ribasso del 2,45%, trascinata dai paesi emergenti e dalla decisione della Fed di ridurre ancora i l sostegno monetario alla prima economia mondiale. A fine seduta, l'indice Nikkei 225 ha perso 376,85 punti a 15.007,06 punti. L'indice Topix ha lasciato sul terreno il 2,55%, perdendo 32,09 punti a 1.224,09.

4 - SPAGNA: PIL +0,3% QUARTO TRIMESTRE, -0,1% SU ANNO, -1,2% NEL 2013
Radiocor - Il Pil della Spagna e' salito dello 0,3% nel quarto trimestre ed e' sceso dello 0,1% tendenziale. Si tratta del secondo aumento congi unturale consecutivo dopo due anni di recessione. Sono le stime dell'Ine. Nel 2013 complessivamente il Pil ha segnato un calo dell'1,2%.

5 - FACEBOOK: +63% I RICAVI DEL IV TRIMESTRE, OLTRE LA META' DA DISPOSITIVI MOBILI
Radiocor - Per il terzo trimestre consecutivo Facebook batte tutte le stime degli analisti merito della forte crescita dei ricavi generati da pubblicita' su dispositivi mobili. Negli ultimi tre mesi del 2013, gli utenti che accedono al social network da uno smartphone o da un tablet hanno garantito al gruppo un giro d'affari superiore al 50% del totale. E' la prima volta che vengono cosi' superati gli introiti derivanti da accessi via computer. Il dato per la precisione si e' attestato al 53%, decisamente migliore del 23% registrato nello stesso trimestre del 2012 e del 13% del terzo trimestre di quell'anno.

Nel periodo luglio-settembre del 2013 era stato a 49%. I ricavi totali nel quarto trimestre del 2013 hanno raggiunto quota 2,59 miliardi di dollari, un +63% rispetto 1,59 miliardi dello stesso periodo dell'anno prima. Il consensus era da 2,1 miliardi. Per l'intero anno il dato e' arrivato a 7,9 miliardi, meglio delle stime per 7,6 miliardi. Gli utili netti nel trimestre sono stati pari a 523 milioni di dollari, 20 centesimi per azione, da quota 64 milio ni dell'anno prima. Al netto di voci straordinarie il dato e' stato di 31 centesimi, oltre le attese ferme a 27 centesimi. Per l'intero anno i profitti netti sono arrivati a 1,5 miliardi.

6 - MORNING NOTE
Radiocor

Fiat-Chrysler. parte la sfida. Il board del Lingotto lancia il nuovo gruppo: sede in Olanda tasse in Inghilterra, doppia quotazione a Milano e New York (Il Sole 24 Ore pag. 1). 'Auto, ora un futuro piu' solido, io resto qui al Lingotto', intervista a John Elkann (La Stampa pag. 1)

Legge elettorale: intesa Renzi-Berlusconi, accordo sulla soglia al 37% (dai giornali)

Rientro capitali dall'estero: il Governo punta a 15 miliardi (La Stampa pag. 21)

Electrolux: resta in Italia ma Porcia e' a rischio. Zanonato alla multinazionale: 'Non ci convincete' (dai giornali). 'Abbiamo deolocalizzato meno della Bosch', le spiegazioni inviate dall'azienda al ministro dello Sviluppo economico (Corriere della Sera pag. 27)

Mercati: la crisi degli emergenti non ferma il tapering della Fed, borse giu'. In calo i tassi dei BoT (dai giornali)

Imu-Bankitalia: bagarre in Aula con i Cinque stelle, lo stop al pagamento della rata passa in extremis (dai giornali)

Mps: Mussari, 'Non sapevo dei derivati' (dai giornali). Fondazione al lavoro sulla svolta (Il Sole 24 Ore pag. 29)

Cdp: batte i target 2013, mobilitati 16 miliardi (Il Sole 24 Ore pag. 31)

Telecom: addio agli 'ibridi', Telco divisa sulla governance. Sawiris e l'opzione Vivendi (Il Sole 24 Ore pag. 30)

Mittel: dossier Consob sui conti (dai giornali)

Tod's: in crescita il fatturato 2013 (Il Sole 24 Ore pag. 34)

Pirelli: Tronchetti smentisce una proposta Goldman sulla Bicocca (Il Sole 24 Ore pag. 29)

Alitalia: sindacati e azienda da Lupi per l'ok agli esuberi (La Repubblica pag. 22)

Cooperative: Legacoop, Agci e Confcooperative verso la fusione (dai giornali)

 

logo facebookLOGO FACEBOOK IN MEZZO AI DOLLARIPirelli re - marchioGOLDMAN SACHS DIEGO DELLA VALLE CON SCARPE TODSLogo "Fiat"MARIANO RAJOY E ANGELA MERKEL

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

luca zaia matteo salvini giorgia meloni

PRONTI? VIA: LE GRANDI MANOVRE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO SONO PARTITE. MATTEO SALVINI SOSTIENE CHE IL VERTICE DI OGGI A PALAZZO CHIGI SULLE CANDIDATURE SIA “ANDATO BENISSIMO”. MA A ZAIA FRULLANO I CABASISI E STA PENSANDO DI APPOGGIARE UN CANDIDATO DELLA LIGA VENETA. SE MELONI E SALVINI METTONO IN CAMPO IL FRATELLO D’ITALIA LUCA DE CARLO, IL “DOGE” LO ASFALTA ALLE URNE – CAOS PD: NELLA ROSSA TOSCANA ELLY SCHLEIN FA UNA FIGURACCIA ED È COSTRETTA A FARE PIPPA DI FRONTE AL CONSENSO DI EUGENIO GIANI – PER CHI SUONA LA CAMPANIA? IL SINDACO DI NAPOLI, MANFREDI, TRATTA CON DE LUCA E CONTE. E ELLY È FUORI DAI GIOCHI…