SPROFONDO ROSSO FERRARI – LE MERCEDES DOMINANO: HAMILTON-ROSBERG COME SENNA-PROST, ALONSO SOLO NONO E MONTEZEMOLO ROSICA: ‘F1 DA CAMBIARE, I GP SENZA RUMORE COME L’ITALIA SENZA PASTA’ – REPLICA DEL NUMERO 1 DELLA FIA TODT: ‘PROTESTA CHI PERDE’

Benny Casadei Lucchi per ‘Il Giornale'

Una corsa piena di sorpassi e adrenalina e pura bellezza motoristica, ma anche un Gran premio insolitamente affollato di vincitori e vinti. Perché ci sono quelli che hanno trionfato in pista, gli Hamilton, i Rosberg, i Perez, i Ricciardo che con i loro meravigliosi duelli hanno emozionato e intrigato. E però ci sono anche tutti coloro che hanno vinto fuori pista: i Todt che la nuova formula uno hanno voluto e quella parte di critica e tifosi che non si è subito scagliata contro la formula noia, contro il rumore che non c'è, contro i sorpassi che non erano più gonfiati da epo gommistica ma solo da umano coraggio e talento.

Fra i vincitori fuori pista anche la Mercedes intesa come team, che ha mostrato tutta la propria anima inglese nel lasciar liberi Lewis e Nico di combattere fino all'ultimo. È merito loro se dopo più di venti anni gli amanti di questo sport hanno finalmente rivisto duelli di un'altra epoca, come ai tempi di Senna e Prost, di Piquet e Mansell, roba bellissima.

In questo festival motoristico, dove lo sviluppo tecnico e la ricerca da applicare un giorno alla produzione di serie si sono perfettamente coniugati con il più alto livello della pura competizione sportiva, alzi ora la mano se c'è qualcuno che ha sentito la mancanza del rumore. Suvvia, siamo seri. Per questo fa ancor più male parlare della Ferrari e anche del suo presidente, di Luca di Montezemolo che ha scelto il Gp più sbagliato per la sua visita volta a scuotere gli animi e anche premere perché si tornasse ad altra F1, attuando dei cambi regolamentari in corsa.

Se infatti gli sconfitti in pista sono Rosberg che alla fine (però meraviglioso anche lui) ha dovuto cedere chiudendo secondo, o Alonso e Raikkonen mai in gara e nono e decimo, o Vettel letteralmente umiliato da Ricciardo, sono gli sconfitti fuori a fare veramente effetto. E fra questi spiccano Ecclestone che da mesi critica questa F1 e, purtroppo, Montezemolo che lo fa da settimane, alimentando così la sensazione che protesti dopo aver visto che le Rosse non andavano.

Fatto sta, «le macchine sono centrali elettriche, il rumore non c'è, serve un accordo perché dal primo all'ultimo giro si possa spingere... A me sta a cuore che non si snaturi questo sport straordinario...» ha detto in estrema sintesi nel paddock bahreinita. Aggiungendo: «È chiaro che chi è ora davanti non voglia cambiare e che non si possano mutare i regolamenti in corsa, ma questo sport sta perdendo d'interesse, qualcosa va fatto... sono gare di regolarità e la F1 senza rumore è come l'Italia senza pasta. Per cui basta dire che chi parla è perché non vince... Si deve cambiare qualcosa senza mutare i valori in campo».

Risultato: prima della dura risposta ricevuta poi dallo show visto in gara, gli è subito arrivata quella dell'ex socio dei trionfi ferraristi dell'Era Schumi, Jean Todt. Il numero uno della Fia ha detto secco: «Mi sembra di essere in una repubblica delle banane, dove uno arriva e dice dobbiamo cambiare... Questo è un autogol se i protagonisti principali di uno sport dicono così... è come se Brad Pitt criticasse il suo ultimo film. Tanto più che queste critiche arrivano da chi non è competitivo. Non ho sentito nessuno dei primi dire contro».

Già, vincitori e vinti. Ma ora parliamo solo dei primi. Di Lewis a quota 24 sigilli come Fangio, di Perez snobbato dalla Rossa due anni fa e licenziato dalla McLaren a fine 2013 a podio con rabbia e talento sulla Force India. E di Costa, Aldo Costa. L'ingegnere dt dell'ultimo titolo Ferrari, anno 2007, mandato via dalla Rossa per volere anche di Alonso e che, da gran capo del'autotelaio Mercedes, ieri era sul podio a brindare, brindare, brindare. Pensateci: perché la Mercedes ha mandato a festeggiare proprio lui? È stata la risposta über alles e in mondovisione al pressing politico di Montezemolo.

 

 

HAMILTON ROSBERG COSTA ferrari logoALONSO RAIKKONEN ALONSO GP BAHRAIN HAMILTON ROSBERG COSTA

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO