SPROFONDO ROSSO FERRARI – LE MERCEDES DOMINANO: HAMILTON-ROSBERG COME SENNA-PROST, ALONSO SOLO NONO E MONTEZEMOLO ROSICA: ‘F1 DA CAMBIARE, I GP SENZA RUMORE COME L’ITALIA SENZA PASTA’ – REPLICA DEL NUMERO 1 DELLA FIA TODT: ‘PROTESTA CHI PERDE’

Benny Casadei Lucchi per ‘Il Giornale'

Una corsa piena di sorpassi e adrenalina e pura bellezza motoristica, ma anche un Gran premio insolitamente affollato di vincitori e vinti. Perché ci sono quelli che hanno trionfato in pista, gli Hamilton, i Rosberg, i Perez, i Ricciardo che con i loro meravigliosi duelli hanno emozionato e intrigato. E però ci sono anche tutti coloro che hanno vinto fuori pista: i Todt che la nuova formula uno hanno voluto e quella parte di critica e tifosi che non si è subito scagliata contro la formula noia, contro il rumore che non c'è, contro i sorpassi che non erano più gonfiati da epo gommistica ma solo da umano coraggio e talento.

Fra i vincitori fuori pista anche la Mercedes intesa come team, che ha mostrato tutta la propria anima inglese nel lasciar liberi Lewis e Nico di combattere fino all'ultimo. È merito loro se dopo più di venti anni gli amanti di questo sport hanno finalmente rivisto duelli di un'altra epoca, come ai tempi di Senna e Prost, di Piquet e Mansell, roba bellissima.

In questo festival motoristico, dove lo sviluppo tecnico e la ricerca da applicare un giorno alla produzione di serie si sono perfettamente coniugati con il più alto livello della pura competizione sportiva, alzi ora la mano se c'è qualcuno che ha sentito la mancanza del rumore. Suvvia, siamo seri. Per questo fa ancor più male parlare della Ferrari e anche del suo presidente, di Luca di Montezemolo che ha scelto il Gp più sbagliato per la sua visita volta a scuotere gli animi e anche premere perché si tornasse ad altra F1, attuando dei cambi regolamentari in corsa.

Se infatti gli sconfitti in pista sono Rosberg che alla fine (però meraviglioso anche lui) ha dovuto cedere chiudendo secondo, o Alonso e Raikkonen mai in gara e nono e decimo, o Vettel letteralmente umiliato da Ricciardo, sono gli sconfitti fuori a fare veramente effetto. E fra questi spiccano Ecclestone che da mesi critica questa F1 e, purtroppo, Montezemolo che lo fa da settimane, alimentando così la sensazione che protesti dopo aver visto che le Rosse non andavano.

Fatto sta, «le macchine sono centrali elettriche, il rumore non c'è, serve un accordo perché dal primo all'ultimo giro si possa spingere... A me sta a cuore che non si snaturi questo sport straordinario...» ha detto in estrema sintesi nel paddock bahreinita. Aggiungendo: «È chiaro che chi è ora davanti non voglia cambiare e che non si possano mutare i regolamenti in corsa, ma questo sport sta perdendo d'interesse, qualcosa va fatto... sono gare di regolarità e la F1 senza rumore è come l'Italia senza pasta. Per cui basta dire che chi parla è perché non vince... Si deve cambiare qualcosa senza mutare i valori in campo».

Risultato: prima della dura risposta ricevuta poi dallo show visto in gara, gli è subito arrivata quella dell'ex socio dei trionfi ferraristi dell'Era Schumi, Jean Todt. Il numero uno della Fia ha detto secco: «Mi sembra di essere in una repubblica delle banane, dove uno arriva e dice dobbiamo cambiare... Questo è un autogol se i protagonisti principali di uno sport dicono così... è come se Brad Pitt criticasse il suo ultimo film. Tanto più che queste critiche arrivano da chi non è competitivo. Non ho sentito nessuno dei primi dire contro».

Già, vincitori e vinti. Ma ora parliamo solo dei primi. Di Lewis a quota 24 sigilli come Fangio, di Perez snobbato dalla Rossa due anni fa e licenziato dalla McLaren a fine 2013 a podio con rabbia e talento sulla Force India. E di Costa, Aldo Costa. L'ingegnere dt dell'ultimo titolo Ferrari, anno 2007, mandato via dalla Rossa per volere anche di Alonso e che, da gran capo del'autotelaio Mercedes, ieri era sul podio a brindare, brindare, brindare. Pensateci: perché la Mercedes ha mandato a festeggiare proprio lui? È stata la risposta über alles e in mondovisione al pressing politico di Montezemolo.

 

 

HAMILTON ROSBERG COSTA ferrari logoALONSO RAIKKONEN ALONSO GP BAHRAIN HAMILTON ROSBERG COSTA

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi stefano de martino bruno vespa pier silvio berlusconi gerry scotti antonio ricci

DAGOREPORT- SE IN RAI SI BALLA LA RUMBA, IN MEDIASET IMPAZZA UN ISTERICO ‘’BALLO DI SAN VITO’’ - DAVANTI AL PERSISTENTE SORPASSO DELLA “RUOTA” VESTITA DI NUOVO DA GERRY SCOTTI SUI “PACCHI” DELLO SCULETTANTE DE MARTINO, CHE FARÀ L'AD RAI, GIAMPAOLO ROSSI? RITORNERÀ IN ONDA FRA 7 GIORNI “CINQUE MINUTI” DI BRU-NEO VESPA METTENDOSI DI MEZZO TRA IL CLAUDICANTE TG DI CHIOCCI E L’AZZOPPATO "AFFARI TUOI"? - GIÀ INCAZZATO PER IL DECLINO VERSO LA MEZZANOTTE DI “PORTA A PORTA”, L’80ENNE CONSIGLIORI DELLA MELONA SA CHE NELLA TESTA DI ROSSI FRULLA L’IDEA DI ACCOMPAGNARLO, PIANO PIANO, IN UNA RSA A GIOCARE A BRISCOLA? - SE VIALE MAZZINI È UN COVO DI VIPERE, A COLOGNO MONZESE NON SANNO DOVE SBATTERE LA TESTA. "STRISCIA LA NOTIZIA" VERRA' MESSA DA PARTE, DAVANTI ALL’INASPETTATO TRIONFO DELLA “RUOTA” IN UNA FASCIA FONDAMENTALE PER LA RACCOLTA PUBBLICITARIA E PER LO SHARE DELLA PRIMA SERATA? - PIER SILVIO SI RICORDERÀ DI CIÒ CHE DISSE BALDANZOSO ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI"? AH, SAPERLO....

matteo ricci francesco acquaroli

FLASH! – SI RACCONTA CHE IL CANDIDATO MELONIANO ALLA REGIONE MARCHE, FRANCESCO ACQUAROLI, MAGARI CONSAPEVOLE DELLA PROPRIA INCAPACITA’ COMUNICATIVA, HA COMINCIATO A DARE I NUMERI ALL’IDEA DI DUELLARE CON MATTEO RICCI SULLA DISTANZA DI TRE CONFRONTI ORGANIZZATI DAL TG3 REGIONALE - INTERPELLATA, LA VIGILANZA RAI AVREBBE FATTO PRESENTE CHE LA DECISIONE SPETTAVA AL DIRETTORE DEI TG REGIONALI, ROBERTO PACCHETTI, UN VARESOTTO IN QUOTA LEGA – ET VOILÀ, DEI TRE SCONTRI NE È SOPRAVVISSUTO UNO, CON GRAN SCORNO DELLA REDAZIONE DEL TG DELLE MARCHE…

vladimir putin roberto vannacci matteo salvini

DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO IL MALCONCIO CARROCCIO, PER SALVINI SAREBBE LA FINE - E IL "VANNACCISMO ALLA VODKA", CIOE' FILO-RUSSO, ALLARMA NON POCO ANCHE GIORGIA MELONI – CON LA CONQUISTA DI CIRCA UN TERZO DEL CONSENSO ALLE EUROPEE, VANNACCI POTREBBE FAR DIVENTARE LA "PREVALENZA DEL CREMLINO" GIA PRESENTE NELLA LEGA DI “SALVINOVSKIJ” DEFINITIVAMENTE DOMINANTE - L’EX PARÀ SI BAGNA PARLANDO DI PUTIN: “NEGLI ULTIMI VENT’ANNI, HA FATTO RIFIORIRE LA RUSSIA’’ - SE RIUSCISSE A ESPUGNARE LA LEGA, IL GENERALISSIMO CHE FARÀ? MOLLERÀ LA "CAMALEONTE DELLA SGARBATELLA", CHE ABBRACCIA ZELENSKY E ELOGIA GLI UCRAINI PER LA LORO “RESISTENZA EROICA”, DECISO A SFIDARE I FRATELLINI SMIDOLLATI D’ITALIA CHE HANNO MESSO IN SOFFITTA IL BUSTO DEL DUCE E I SILURI DELLA DECIMA MAS? - I VOTI DELLA LEGA SONO IMPRESCINDIBILI PER VINCERE LE POLITICHE DEL 2027, DOVE L’ARMATA BRANCA-MELONI DUELLERA' CON UN INEDITO CENTROSINISTRA UNITO NELLA LOTTA...

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...