finmeccanica mauro moretti gianni de gennaro

UNO SQUALO PER SOTTOSEGRETARIO – DE GENNARO POTREBBE LASCIARE LA PRESIDENZA DI FINMECCANICA PER UN INCARICO A PALAZZO CHIGI – PER LUI SAREBBE UN RITORNO AL PASSATO – NE HANNO DISCUSSO NEL WEEK END GENTILONI E PADOAN (CON RENZI?) NEI CORRIDOI DEL LINGOTTO – CONTRO LA CONFERMA DI MORETTI NON SOLO LA CONDANNA PER VIAREGGIO, MA ANCHE GLI USA

Alessandro Da Rold per Lettera 43

DE GENNARODE GENNARO

 

C'è una foto di qualche giorno fa che ritrae l'amministratore delegato del gruppo Leonardo-Finmeccanica Mauro Moretti insieme con il presidente Gianni De Gennaro. Gli scatti, pubblicati dal giornale online Formiche, sono tanti ma ce n'è uno in particolare che vale più di mille parole a pochi giorni dalla pubblicazione delle liste per le prossime nomine nelle aziende partecipate. È quello dove «lo sbirro» o «lo squalo», i due soprannomi che De Gennaro si è guadagnato quando era in polizia, fa la linguaccia divertito, mentre al contrario Moretti appare un po' più teso.

 

MAURO MORETTIMAURO MORETTI

LA PARTITA INTORNO AL PRESIDENTE

È un'immagine emblematica perché tra i due chi rischia maggiormente di perdere la poltrona è proprio l'amministratore delegato, condannato per la strage di Viareggio del 2009 e dato per uscente dalla maggior parte degli osservatori del Palazzo soprattutto per via dei cattivi rapporti con l'amministrazione americana di Donald Trump.

 

A quanto pare, invece, De Gennaro, che negli ambienti dei servizi segreti ormai hanno ribattezzato «l'immortale» e gode della stima incondizionata di gran parte dell'arco istituzionale, dall'ex presidente Giorgio Napolitano fino all'attuale Sergio Mattarella, potrebbe tranquillamente mantenere il suo incarico in piazzale Montegrappa.

 

MATTARELLA E NAPOLITANOMATTARELLA E NAPOLITANO

Ma anche sulla poltrona del presidente di Leonardo, prestigiosa perché con le deleghe su rapporti istituzionali e sicurezza interna, si sta giocando una partita tutta politica di cui, come rivelato da Occhio di Lince su Lettera43, si è parlato al Lingotto durante la kermesse dell'ex segretario del Partito Democratico Matteo Renzi in vista del prossimo congresso.

 

D'altra parte in passato uno dei critici più duri di De Gennaro è stato Matteo Orfini, presidente del Pd, che dopo la condanna di Strasburgo per i fatti della scuola Diaz al G8 di Genova nel 2001 disse di trovare «vergognoso» che a capo di Finmeccanica ci fosse uno come lui. Parole pesanti quelle dell'ex dalemiano ora renziano di ferro, che però non scalfirono la scorza dura di De Gennaro, assolto dalla giustizia italiana sui fatti del G8, abituato a combattere la mafia con Giovanni Falcone e figura di riferimento per tutte le nostre forze armate.

De Gennaro De Gennaro

 

IL GIRO DI POLTRONE

Detto questo, pare che nei discorsi appartati del Lingotto tra il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, Renzi e il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan, sia saltata fuori l'ipotesi di nominare De Gennaro segretario di Stato con delega ai servizi segreti. In pratica l'ex numero uno della Direzione Investigativa Antimafia andrebbe a ricoprire il ruolo che fino a qualche mese fa era di Marco Minniti, ora al ministero degli Interni.

 

gentiloni padoan1gentiloni padoan1

In questo modo De Gennaro coordinerebbe da Palazzo Chigi tutte le divisioni della nostra intelligence, dal Dis fino ad Aisi e Aise, e potrebbe avere voce in capitolo pure sulla cybersecurity, il vecchio pallino del renziano Marco Carrai. Ma quanto resterebbe in carica con una legislatura ormai in scadenza? Si discute anche di questo, mentre si scaldano per la poltrona della presidenza di Leonardo pezzi da novanta come Alberto Manenti, attuale direttore Aisi (lo spionaggio), o Giampaolo Di Paola, ex ministro della Difesa del governo Monti. Altro possibile presidente è il generale dell'aeronautica Claudio Debertolis.

ALBERTO MANENTIALBERTO MANENTI

 

Diversa la situazione di Moretti. Di certo quello di amministratore delegato è l'incarico più importante. E suona strano che al momento né Padoan né Gentiloni abbiano provato a spiegare quale sarà la politica industriale futura del gruppo Leonardo, sempre appeso alla necessità o alla possibilità di fare squadra per una nuova difesa europea con Airbus.

 

Fabrizio Giulianini Fabrizio Giulianini

Le nomine, al solito, sembrano nascere nelle stanze segrete della politica, come ha sottolineato Francesco Grillo, economista di Oxford, su Linkiesta in un pezzo dal titolo eloquente: «Zero trasparenza, soliti noti. La partita delle nomine è un'enorme occasione persa». Le liste arriveranno lunedì prossimo, ma intanto circolano i nomi di Fabrizio Giulianini, interno ora in Selex, oppure dell'amministratore delegato e presidente della divisione Oil&Gas di General Electric, Lorenzo Simonelli: caso vuole che quest'ultimo sia di Rignano sull'Arno proprio come Renzi.

 

MORETTI TRA DUE FUOCHI

m346m346

Al momento Moretti è stretto tra due fuochi. Uno, come detto, sono gli Stati Uniti, dopo i rapporti incrinati con Raytheon sul progetto T-100, aereo di addestramento militare derivazione dell’italiano M-346. L'altro è la strage di Viareggio. L'Associazione familiari vittime 29 giugno Viareggio-Il Mondo che vorrei onlus ha inviato una lettera a Padoan per chiedergli di non confermare Moretti.

 

«Egregio ministro, quando sceglierà quei nomi spero che non si dimentichi anche lei di essere un padre», scrive Marco Piagentini che in quella strage perse la moglie e i due figli. Chissà cosa ne pensa Padoan, che già provò a inserire nel 2015 la clausola di onorabilità per i vertici delle partecipate. A cassarla furono i consigli di amministrazione di Leonardo e di Eni, dove gli amministratori delegati erano indagati.

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…