descalzi renzi costamagna

CRONACHE RENZIANE – COSTAMAGNA NON VUOLE ACCOLLARSI LA SAIPEM, IL TESORO DELLA CDP NON ESISTE - MA L’ENI DI DESCALZI HA DETTO A RENZI CHE SE VUOLE I SOLITI DIVIDENDI BISOGNA LEVARLE LA ZAVORRA DEI DEBITI SAIPEM, COME FINIRA'?

DAGONEWS

 

Un pacco di nome Saipem. Con tutto il rispetto per la gloriosa società di infrastrutture petrolifere, controllata al 42% da Eni, la partita che si sta giocando in questi giorni fra Palazzo Chigi, Cane a sei zampe e Cassa depositi e prestiti ricorda il gioco del cerino.

SAIPEM ESPLORAZIONE SAIPEM ESPLORAZIONE

 

A menare le danze è naturalmente l’Eni, abituata a fare i propri comodi con qualunque governo. Claudio Descalzi ha detto chiaramente a Matteo Renzi che se il Tesoro vuole incassare anche quest’anno il consueto ricco dividendo dal colosso petrolifero gli deve togliere il macigno della Saipem. Niente ultimatum, per carità (Descalzi è sotto scacco della magistratura e deve a Renzi la poltrona), ma un solido ragionamento fattuale.

 

SAIPEM SAIPEM

Tanto per ricordare due cifre, a parte i guai giudiziari, Saipem ha chiuso il primo semestre con un fatturato in calo a quota 5,3 miliardi, ha perso 709 milioni di euro e il suo indebitamento raggiungerà i 5 miliardi a fine anno. Una bella zavorra per il gruppo di San Donato Milanese.

 

claudio descalzi claudio descalzi

La soluzione prospettata da Descalzi al governo è quella sapientemente fatta uscire nei giorni scorsi sulla stampa: una bella operazione della Cdp. Ma bella è dire poco. Si suonino le fanfare alla prima impresa della gestione di Claudio Costamagna, desideroso come pochi di rilevare un bel pacchetto di azioni Saipem allo scopo, si leggeva su un giornalone, di “difenderne l’italianità”.

 

Questo perché le quotazioni di Saipem sono bassine e un takeover sarebbe a prezzi scontati. E poi sarebbe una brillante operazione di quella “politica industriale” che tanto manca al nostro Paese. Oh yes.

 

Il problema è che all’ex banchiere di Goldman Sacks stanno tirando parecchio la giacchetta e in Cdp, a microfoni spenti, c’è chi si lamenta di come qualcuno stia infiocchettando un problemone come la Saipem. Costamagna è molto dubbioso sull’operazione.

 

Non è contrario per partito preso, ma vuole vederci chiaro, capire quanti soldi costa e che vantaggi porterebbe alla Cdp. Anche perché l’uomo che ha preso il posto di Bassanini si è già reso conto che la Cassa non è seduta su alcun tesoro. Anzi, sta pagando la scarsa redditività dei titoli di Stato e ha già un parco-investimenti, attraverso il Fondo strategico italiano, la cui redditività è tutta da verificare.

Descalzi ScaroniDescalzi Scaroni

 

CLAUDIO COSTAMAGNA jpegCLAUDIO COSTAMAGNA jpeg

Tutta da verificare, per quello che conta, anche l’opinione dell’”azionista” Eni Pier Carlo Padoan. Come segnalato ieri da Dagospia, il ministro dell’Economia non attraversa una fase felice del suo rapporto con Renzi. E si lamenta con gli amici che è costretto a subire parecchi diktat e che il rapporto con il premier cazzaro è scandito da troppi sms e poco dialogo. Gli si chiede di sforare (sul deficit) e sforerà (con il permesso di Bruxelles). Chissà se sforerà anche Costamagna.

 

 

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...