MONTE DEI TRASLOCHI DI SIENA - IL SUICIDIO DI DAVID ROSSI PUò FAVORIRE L'ADDIO DA ROCCA SALIMBENI – LA SEDE DI MPS, COME PREVEDE UNA BOZZA DEL NUOVO STATUTO DELLA FONDAZIONE, PUO' ESSERE SPOSTATO - ROMA E MILANO LE DUE DESTINAZIONI IN BALLO, CON LA CAPITALE FAVORITA SE VA AVANTI IL PERCORSO PER LA NAZIONALIZZAZIONE - LA TRAGEDIA DEL CAPO DELLA COMUNICAZIONE AUMENTA LA TENSIONE SUI 31MILA DIPENDENTI E I 6 MILIONI DI CLIENTI…

Francesco De Dominicis per "Libero"

La sacralità di Rocca Salimbeni è stata violata. Il suicidio di David Rossi, capo della comunicazione del Monte paschi, che si è ucciso buttandosi da una finestra della banca, è anche questo. Al punto che già ieri, il giorno dopo la tragedia dell'alto dirigente Mps, l'abbandono dello storico quartier generale era ritenuto meno improbabile.

«Il trasloco non è più un tabù» si dice, tra altro, nei corridoi dell'istituto. La questione non è nuova. Se ne parla da qualche settimana: da quando, cioè, è cominciata a circolare una bozza di riforma dello statuto della Fondazione Monte paschi. Le regole dell'ente presieduto da Gabriello Mancini - azionista di riferimento della banca - prevedono tra gli scopi il mantenimento di sede legale e direzione generale proprio a Siena.

Tuttavia lo scandalo derivati e le indagini della procura di Siena hanno rivoluzionato un po' tutto. La Fondazione è destinata a ricucirsi un ruolo marginale nell'azionariato; quel vincolo territoriale viene ritenuto anacronistico e - forse - non in linea con le esigenze di mercato oltre che con le eventuali pretese di un nuovo socio. Roma e Milano le due alternative, con la capitale favorita nell'ipotesi di nazionalizzazione del gruppo.

Non è stata certo la faccenda del trasloco - peraltro mai affrontata formalmente al ponte di comando di Mps - a occupare ieri i pensieri di Alessandro Profumo e Fabrizio Viola. Presidente e amministratore delegato del Monte paschi hanno tenuto subito a ricordare, già nelle primissime ore della mattina con una nota ufficiale congiunta, di aver «rinnovato» la loro «fiducia» in Rossi. Quasi a voler spazzar via ombre su frizioni venute a galla recentemente. «Se ieri eravamo determinati, oggi lo siamo ancora di più, anche se scossi» ha poi aggiunto in serata Profumo in un convegno a Firenze che era stato organizzato proprio dal dirigente scomparso.

«In questa fase che abbiamo attraversato - ha poi aggiunto il presidente - si è appannata la nostra reputazione, lo sappiamo benissimo: dobbiamo incontrarci per ricostruire». E la morte di Rossi corre il rischio di essere un colpo troppo forte per gli oltre 31mila dipendenti della banca, già sottoposti a pressioni incredibili da mesi a causa degli scandali finanziari su cui sta cercando di fare luce i magistrati di Siena.

Profumo è determinato: «Ci sono 6 milioni di clienti e una banca che ha il 9% del mercato italiano. È importante che tutto il sistema non perda nessuno dei propri pezzi». I conti versano in una situazione complessa. C'è il buco cagionato dalle operazione di finanza derivata (Alexandria, Santorini, Nota Italia) da 700 milioni di euro. Una toppa, almeno parziale, potrebbe arrivare dal risarcimento chiesto agli ex vertici - Giuseppe Mussari e Antonio Vigni - dall'attuale consiglio di amministrazione: una richiesta da 1,2 miliardi complessivi - come ha ricordato ieri sera l'ad Viola, a Firenze con Profumo - che è indirizzata anche alle due banche d'affari coinvolte nelle manovre spericolate: la tedesca Deutsche Bank e la giapponese Nomura.

Per chi lavora nella banca c'è un compito non semplice. I dipendenti - specie quelli operativi nelle filiali - devono fare i conti anche con le pressioni dei clienti. Il tam tam dell'inchiesta giudiziaria, del resto, alimenta le tensioni fra correntisti e investitori, preoccupati per il destino dei loro quattrini.

A tutti, Profumo e Viola hanno sempre ribadito la solidità del bilancio. I due «risanatori» sono convinti di poter rimborsare anche i 4 miliardi di Monti bond appena emessi e sottoscritti dal Tesoro per sostenere la ripresa della banca. La mancata restituzione farebbe scattare l'ingresso dello Stato. E l'addio alla città - che forse non è più capace di reggere il peso della banca nata nel 1472- sarebbe il passo successivo.

 

DAVID ROSSI FOTO INFOPHOTO monte-paschimonte dei paschi di siena MUSSARI PROFUMO jpeg

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?