MONTE DEI TRASLOCHI DI SIENA - IL SUICIDIO DI DAVID ROSSI PUò FAVORIRE L'ADDIO DA ROCCA SALIMBENI – LA SEDE DI MPS, COME PREVEDE UNA BOZZA DEL NUOVO STATUTO DELLA FONDAZIONE, PUO' ESSERE SPOSTATO - ROMA E MILANO LE DUE DESTINAZIONI IN BALLO, CON LA CAPITALE FAVORITA SE VA AVANTI IL PERCORSO PER LA NAZIONALIZZAZIONE - LA TRAGEDIA DEL CAPO DELLA COMUNICAZIONE AUMENTA LA TENSIONE SUI 31MILA DIPENDENTI E I 6 MILIONI DI CLIENTI…

Francesco De Dominicis per "Libero"

La sacralità di Rocca Salimbeni è stata violata. Il suicidio di David Rossi, capo della comunicazione del Monte paschi, che si è ucciso buttandosi da una finestra della banca, è anche questo. Al punto che già ieri, il giorno dopo la tragedia dell'alto dirigente Mps, l'abbandono dello storico quartier generale era ritenuto meno improbabile.

«Il trasloco non è più un tabù» si dice, tra altro, nei corridoi dell'istituto. La questione non è nuova. Se ne parla da qualche settimana: da quando, cioè, è cominciata a circolare una bozza di riforma dello statuto della Fondazione Monte paschi. Le regole dell'ente presieduto da Gabriello Mancini - azionista di riferimento della banca - prevedono tra gli scopi il mantenimento di sede legale e direzione generale proprio a Siena.

Tuttavia lo scandalo derivati e le indagini della procura di Siena hanno rivoluzionato un po' tutto. La Fondazione è destinata a ricucirsi un ruolo marginale nell'azionariato; quel vincolo territoriale viene ritenuto anacronistico e - forse - non in linea con le esigenze di mercato oltre che con le eventuali pretese di un nuovo socio. Roma e Milano le due alternative, con la capitale favorita nell'ipotesi di nazionalizzazione del gruppo.

Non è stata certo la faccenda del trasloco - peraltro mai affrontata formalmente al ponte di comando di Mps - a occupare ieri i pensieri di Alessandro Profumo e Fabrizio Viola. Presidente e amministratore delegato del Monte paschi hanno tenuto subito a ricordare, già nelle primissime ore della mattina con una nota ufficiale congiunta, di aver «rinnovato» la loro «fiducia» in Rossi. Quasi a voler spazzar via ombre su frizioni venute a galla recentemente. «Se ieri eravamo determinati, oggi lo siamo ancora di più, anche se scossi» ha poi aggiunto in serata Profumo in un convegno a Firenze che era stato organizzato proprio dal dirigente scomparso.

«In questa fase che abbiamo attraversato - ha poi aggiunto il presidente - si è appannata la nostra reputazione, lo sappiamo benissimo: dobbiamo incontrarci per ricostruire». E la morte di Rossi corre il rischio di essere un colpo troppo forte per gli oltre 31mila dipendenti della banca, già sottoposti a pressioni incredibili da mesi a causa degli scandali finanziari su cui sta cercando di fare luce i magistrati di Siena.

Profumo è determinato: «Ci sono 6 milioni di clienti e una banca che ha il 9% del mercato italiano. È importante che tutto il sistema non perda nessuno dei propri pezzi». I conti versano in una situazione complessa. C'è il buco cagionato dalle operazione di finanza derivata (Alexandria, Santorini, Nota Italia) da 700 milioni di euro. Una toppa, almeno parziale, potrebbe arrivare dal risarcimento chiesto agli ex vertici - Giuseppe Mussari e Antonio Vigni - dall'attuale consiglio di amministrazione: una richiesta da 1,2 miliardi complessivi - come ha ricordato ieri sera l'ad Viola, a Firenze con Profumo - che è indirizzata anche alle due banche d'affari coinvolte nelle manovre spericolate: la tedesca Deutsche Bank e la giapponese Nomura.

Per chi lavora nella banca c'è un compito non semplice. I dipendenti - specie quelli operativi nelle filiali - devono fare i conti anche con le pressioni dei clienti. Il tam tam dell'inchiesta giudiziaria, del resto, alimenta le tensioni fra correntisti e investitori, preoccupati per il destino dei loro quattrini.

A tutti, Profumo e Viola hanno sempre ribadito la solidità del bilancio. I due «risanatori» sono convinti di poter rimborsare anche i 4 miliardi di Monti bond appena emessi e sottoscritti dal Tesoro per sostenere la ripresa della banca. La mancata restituzione farebbe scattare l'ingresso dello Stato. E l'addio alla città - che forse non è più capace di reggere il peso della banca nata nel 1472- sarebbe il passo successivo.

 

DAVID ROSSI FOTO INFOPHOTO monte-paschimonte dei paschi di siena MUSSARI PROFUMO jpeg

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....