giuseppe conte padre pio meme

SUPERBONUS, CHE FIGURA DI MEF… - L’INCENTIVO EDILIZIO VARATO DA GIUSEPPE CONTE HA CREATO IL BUCO DI BILANCIO PIÙ GRANDE DELLA STORIA D’ITALIA: 150 MILIARDI. MERITO DELLE STIME DI SPESA CLAMOROSAMENTE SBAGLIATE DAL MINISTERO DELL’ECONOMIA – IL COSTO TOTALE È STATO DI 186 MILIARDI DI EURO (9 PUNTI DI PIL), CHE NE HANNO GENERATO 116 DI INVESTIMENTI AGGIUNTIVI. IL “PESO MORTO” È DI 70 MILIARDI. BASTEREBBERO A FINANZIARE L’AUMENTO DI SPESA IN DIFESA RICHIESTO DALLA NATO ALL’ITALIA. PER DIECI ANNI…

Estratto dell’articolo di Luciano Capone per “il Foglio”

 

giuseppe conte al salone del mobile di milano 1

Il Superbonus, la più grande politica industriale e il più grande sperpero della storia della Repubblica, è un caso di studio interessante.

 

Sono quindi tanti i lavori che cercano di quantificare la magnitudo di questo disastro finanziario.

 

Nei giorni scorsi, il dipartimento delle Finanze del Mef ha pubblicato un working paper che cerca di quantificare alcuni effetti della stagione dei bonus edilizi.

 

I due autori, Carlo Cignarella e Paolo D’Imperio, nello studio prendono in considerazione i due incentivi più grandi (Superbonus 110% e Bonus facciate 90%), che nel periodo che va dal 2020 al 2023 sono costati 186 miliardi di euro (9 punti di pil) per stimare che impatto hanno avuto sugli investimenti nell’edilizia residenziale.

 

superbonus ristrutturazioni 8

I due economisti utilizzano il metodo del “controllo sintetico”, che consiste nel confrontare l’andamento degli investimenti nell’edilizia residenziale con quello di una sorta di gruppo di controllo (composto da diversi paesi europei) che emula quale sarebbe stato l’andamento in Italia in assenza di Superbonus: in questo modo si riesce a stimare qual è stato l’impulso aggiuntivo degli incentivi e quanti investimenti si sarebbero fatti comunque (ma con i soldi dei privati, invece che con quelli pubblici).

 

superbonus ristrutturazioni 5

La conclusione è che i due bonus hanno generato nell’edilizia residenziale investimenti aggiuntivi, che cioè altrimenti non si sarebbero fatti, per circa 116 miliardi di euro. Ciò vuol dire però che 70 miliardi di euro spesi dallo stato sarebbero stati sborsati comunque dai proprietari: il cosiddetto “peso morto” degli incentivi è pari al 38% del totale.

 

[…]

 

Il paper del Mef si aggiunge ad altre analisi analoghe, fatte sempre usando il metodo del “controllo sintetico”, che vanno nella stessa direzione: secondo la Banca d’Italia il “peso morto” del Superbonus e del Bonus facciate è pari al 27%; mentre secondo l’Ufficio parlamentare di bilancio (Upb) è pari al 33%: la misura dello spreco va quindi da un euro su 4 a un euro su 2,5.

 

giuseppe conte pro pal - meme

[…] Ciò che ci si aspetterebbe dal Mef è un report sul tema dove ha un ovvio vantaggio competitivo rispetto alle altre istituzioni: spiegare com’è stato possibile sbagliare le stime di spesa sui bonus edilizi ripetutamente e per 150 miliardi di euro.

 

Si tratta del buco di bilancio – ovvero della spesa non prevista e quindi non autorizzata dal Parlamento – più grande della storia italiana. Le relazioni tecniche dei vari bonus edilizi (Superbonus, Bonus facciate, riqualificazione, etc.) prevedevano costi per 71 miliardi di euro. Il costo reale è stato circa il triplo: 220 miliardi di euro, per 150 miliardi di sforamento.

 

Il dipartimento delle Finanze del Mef, a cui spettavano le stime dei costi, ha semplicemente preso le relazioni tecniche dei vecchi bonus e ipotizzato un raddoppio dei costi, senza considerare che il Superbonus aveva due caratteristiche nuove e che lo rendevano particolarmente pericoloso: un’aliquota al 110% (quindi nessun contrasto di interessi tra compratore e venditore) e la cessione del credito (quindi nessun vincolo di liquidità per il richiedente).

La Ragioneria generale dello Stato (Rgs), il cui compito istituzionale è controllare i costi e valutare la credibilità delle coperture, ha “bollinato” la misura, certificando così che i conti sbagliati del dipartimento delle Finanze invece erano giusti.

 

superbonus ristrutturazioni 4

Oltre a questi errori madornali, il Mef (Finanze e Rgs) non ha previsto un tetto alla spesa, come invece accade abitualmente per tutti gli altri crediti d’imposta (soprattutto quelli automatici come il Superbonus).

 

Per giunta la norma non prevedeva alcuna procedura di autorizzazione preventiva, e questo ha reso impossibile il monitoraggio della spesa (che è compito istituzionale del Mef). Come se non bastasse, tutti questi gravi errori genetici sono stati ripetuti a ogni proroga degli incentivi […].

 

[…] In tanti hanno gli elementi per spiegare che il Superbonus è stato un disastro economico, ma solo il Mef può spiegare perché è stato anche un fallimento amministrativo.

giuseppe conte vota per i referendum

il post di conte sul superbonus nel pnrrsuperbonus ristrutturazioni 7superbonus ristrutturazioni 6superbonus ristrutturazioni 3superbonus ristrutturazioni 2

giuseppe conte al salone del mobile di milano 3GIUSEPPE CONTE INTERVISTATO DA FANPAGEGIUSEPPE CONTE CRAVATTA Talarico

Ultimi Dagoreport

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”