TARDI E MALE – L’INTERVENTO PUBBLICO NEL MONTEPASCHI DOVEVA ESSERE FATTO PRIMA, GIA’ TRE ANNI FA – E CHISSA’ FORSE, ALLA FINE, LO STATO CI POTEVA PURE GUADAGNARE, COM’E’ SUCCESSO AGLI USA QUANDO HANNO SALVATO LE BANCHE – L’OK DALLA UE E’ SUBORDINATO AD UNA NUOVA MANOVRA DI BILANCIO

 

Stefano Lepri per La Stampa

 

Quando uno Stato interviene per sostenere una banca, compie un investimento per conto dei contribuenti. In teoria, può anche farli guadagnare: non subito, magari tra anni. In altri Paesi è talvolta accaduto. Ma non illudiamoci. Il salvataggio del Monte dei Paschi avviene tra condizionamenti politici - del governo come delle opposizioni - che spingono in diversa direzione.

MONTEPASCHI GRILLI DRAGHIMONTEPASCHI GRILLI DRAGHI

 

Se fosse arrivato prima, un soccorso pubblico di sufficiente misura avrebbe più facilmente ristabilito la speranza di profitto che i privati non hanno visto. Negli ultimi mesi di timori e tentativi falliti la banca senese ha sofferto una pesante fuga di depositi che la mette a corto di risorse. Le condizioni per intervenire erano mature già l' estate scorsa. Gli altri Paesi nel sostegno alle banche dopo la crisi del 2007-08 hanno avuto esperienze svariate. Il Tarp degli Stati Uniti si è chiuso grosso modo in pareggio; la critica verte casomai sul non aver chiesto nulla ai banchieri in cambio.

 

mpsmps

La Gran Bretagna ha recuperato i fondi concessi alla Lloyds, è in perdita del 50% sul costoso salvataggio della Royal Bank of Scotland. Risulta disastroso, al momento, il bilancio dell' intervento del governo di Berlino nella seconda banca tedesca, la Commerzbank: per uscirne pari dovrebbe rivendere a 26 euro azioni che ieri la Borsa quotava 7,6 (perdita virtuale del 70%, circa 3,5 miliardi di euro). Non è stato facile per nessuno rimediare ai guasti.

 

Per giunta in Italia l' intervento dello Stato ha una storia sconfortante. Fino all' inizio degli anni '90 il sistema creditizio era per oltre tre quarti pubblico; i partiti di governo se ne spartivano le presidenze in riunioni fiume del Comitato interministeriale per il credito; Banco di Napoli e Banco di Sicilia avevano accumulato perdite gravi che dovettero essere sanate.

 

Bank Of ScotlandBank Of Scotland

Il Monte dei Paschi, a modo suo, era rimasto l' ultima banca pubblica. Ne deteneva fino al 2012 la maggioranza assoluta la Fondazione controllata dagli enti locali senesi in condominio con altri poteri costituiti della città. La sua rovina è stata causata non dalla cupidigia di guadagno su mercati deregolati, piuttosto dalla voglia di espandere il proprio potere in Italia.

 

PADOAN GENTILONI1PADOAN GENTILONI1

Con il senno del poi, si può anche sostenere che l' intervento dello Stato fosse necessario fino dal 2013. Però allora si sarebbe potuto accusare il governo di voler mettere un coperchio sulle malefatte dei senesi, ancora forti nella compagine azionaria. Oggi nessuna parte politica muove obiezioni di fondo: altrimenti Mps dovrebbe chiudere.

 

Proprio qui sta il rovescio della medaglia. Tutti vogliono conservare l' antica banca senza quale Siena non vive, tutti vogliono indennizzare i piccoli risparmiatori. Lo si faccia, ma senza nascondersi che per rendere l' impresa conveniente ai contribuenti - o presto cedibile a privati - occorrerebbe inoltre coraggio, nell' innovare come nel ridimensionare. Per procurarsi i fondi, lo Stato italiano potrà finanziarsi a un costo molto basso: al momento il Tesoro colloca i titoli a 5 anni a un interesse inferiore all' 1%.

 

Ponendosi in una prospettiva di qualche anno, non sarebbe arduo sperare in un profitto.

juncker merkeljuncker merkel

Per evitare che la politica ricada in vecchie tentazioni, sarebbe tuttavia meglio progettare di rivendere in tempi brevi. Magari potessimo avere un chiaro resoconto di costi e ricavi, come fa il National Audit Office britannico per gli aiuti alle banche della City.

 

L' aggravio sui conti dello Stato sarà notevole. L' Europa ce lo permetterà al prezzo di un esame più severo del bilancio 2017. Dovremo correggerlo strada facendo, si spera depurandolo da certe intemperanze renziane e non con nuove tasse.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO