christine lagarde tassi rialzo christine lagarde tasso tassi bce

A UN TASSO DAL BARATRO – IN EUROPA UN IMPRESA SU QUATTRO (IL 24,7%) RISCHIA DI FALLIRE, SE LA BCE NON DOVESSE ALLENTARE LE CONDIZIONI FINANZARIE E DECIDESSE DI TENERE ALTI ANCORA A LUNGO I TASSI DI INTERESSE– IL RAPPORTO SULLA COMPETITIVITÀ DELL’ISTITUTO DI STATISTICA: A ESSERE PIÙ COLPITE SAREBBERO LE AZIENDE DI SERVIZI…

christine lagarde 4

(ANSA) -  Nello scenario avverso in cui la Bce non dovesse allentare le condizioni finanziarie per le imprese, "fino a un quarto delle società di capitali potrebbe andare sotto la linea di galleggiamento, specie terziario". Lo ha spiegato Stefano Costa, primo ricercatore presso il Servizio per l'analisi e la ricerca economica e sociale dell'Istat, durante il briefing di presentazione del Rapporto sulla competitività dei settori produttivi dell'Istat. Il rapporto indica che "a seguito del rialzo dei tassi d'interesse, ne 2022-23 il 24,7% delle imprese 'in salute' o 'fragili' potrebbe divenire 'a rischio' o 'fortemente a rischio'.

 

janet yellen christine lagarde

L'inasprimento della politica monetaria - si legge nel Rapporto dell'istituto statistico - ha provocato, dal 2022 e per tutto il 2023, "un diffuso peggioramento delle condizioni di finanziamento per le imprese manifatturiere (a fine 2023 la quota di chi lo segnalava era cinque volte più elevata rispetto al periodo 2015-2019), in particolare a causa dell'aumento dei tassi d'interesse, che ha aumentato anche i casi di 'domanda scoraggiata': a fine 2023 quest'ultima spiegava oltre la metà dei casi di mancato ottenimento del credito. Il peggioramento ha riguardato tutte le classi dimensionali e, tra i comparti produttivi, è stato più sentito nella stampa, nel coke e raffinazione e nel sistema moda".

 

LAGARDALAND - MEME BY EMILIANO CARLI

A differenza della manifattura, nel 2023 nel terziario l'indice del fatturato (+3,9%) è aumentato in tutti i settori, con dinamiche diverse: in rallentamento nei servizi legati al turismo (+14,2% per alloggio e ristorazione, +3,3% per agenzie viaggio, stabile nelle attività professionali (+6,0%), più debole per commercio all'ingrosso (+3,3%, nonostante il +22,4% del commercio di autoveicoli) e trasporto e magazzinaggio (+1,0%). Segnali di peggioramento delle condizioni di acceso al credito sono presenti, ma meno diffusi che nella manifattura; nel 2023 il deterioramento è più marcato per le attività di ricerca e sviluppo, vigilanza e investigazione, attività sportive, di intrattenimento e di divertimento, trasporto terrestre e mediante condotte.

 

Anche nei servizi, tuttavia, prevalgono attese di peggioramento del ciclo economico: per il primo semestre 2024 preoccupano in particolare l'indebolimento della domanda interna (per il 60% delle imprese dei servizi Ict), il reperimento della forza lavoro (circa il 50% nei servizi turistici) e i rincari energetici (43% per logistica e servizi turistici). Nel 2023 - spiega poi il rapporto - il persistere della dinamica inflazionistica ha aperto un evidente divario tra l'andamento degli scambi in valore e in volume.

christine lagarde 1

 

A parte il caso degli autoveicoli (+6,5% in volume, a fronte del +15,1% in valore), gli andamenti dei prezzi hanno sostenuto la dinamica delle vendite in valore, a scapito delle quantità, nei macchinari (-2,9%, a fronte del +8,8% in valore) - che confermano una tendenza già emersa l'anno precedente -, nell'alimentare (-3,1% in volume, +7,0% in valore), nelle bevande (-4,4 e +2,1% rispettivamente), nella farmaceutica (-1,5 e +2,9%). Coke e raffinazione (-9,3% in volume, -23,4% in valore), carta (-18,5 e -14,5%), legno (-13,7 e -8,4%) e prodotti da minerali non metalliferi (-14,1 e -6,5%) si segnalano invece per una contrazione delle vendite all'estero sia in valore sia in quantità.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…