‘’METTERE IL LETTORE PRIMA DI TUTTO, INVENTARE E AVERE PAZIENZA’’: LA RICETTA DI JEFF BEZOS PER RISOLLEVARE IL ‘’WASHINGTON POST’’

Paolo Mastrolilli per LaStampa.it

«Noi abbiamo avuto tre grandi idee con Amazon, a cui siamo rimasti fedeli per 18 anni, e sono la ragione del nostro successo: mettere il cliente prima di tutto, inventare e avere pazienza. Se sostituisci la parola cliente con lettore, questo approccio può avere successo anche al Washington Post».

Ecco spiegato come Jeff Bezos spera di rovesciare le sorti del giornale che denunciò lo scandalo Watergate, e se possibile quelle dell'intero settore editoriale. Il fondatore di Amazon ha appena comprato per 250 milioni di dollari il quotidiano di Bob Woodward e Carl Bernstein, e alla vigilia della sua prima visita in redazione ha dato un'intervista al suo Post, per spiegare come intende metterci le mani sopra.

Grande umiltà disponibilità ad ascoltare, e voglia di cercare soluzioni nuove per rilanciare il business.
"E' importante per il Post non solo sopravvivere, ma crescere. Il prodotto è ancora grande. Il pezzo mancante è che si tratta di un modello in difficoltà. Nessuna attività imprenditoriale può continuare a restringersi: così può andare avanti solo un po', prima di diventare irrilevante".

Bezos, che ha una ricchezza personale valutata in circa 24 miliardi di dollari, può dare al giornale la rete di protezione economica necessaria a cercare la soluzione giusta:
«In base alla mia esperienza, l'innovazione e il cambiamento avvengono grazie al lavoro di squadra. Non c'è un genio che capisce tutto e ci manda giù la formula magica. Tu studi, discuti, fai brainstorm, e alla fine le risposte cominciano ad emergere. Ci vuole tempo. Nulla accade velocemente, in questo sistema. Tu sviluppi le teorie e le ipotesi, ma non sai se i lettori risponderanno. Fai più esperimenti possibili, nel modo più rapido possibile. Velocemente, nella mia testa, significa anni».

Dunque è pronto a coprire le perdite, fino a quando la squadra di giornalisti e amministratori non troverà la soluzione. Perché il modello attuale di sicuro non regge:
«Il Post è famoso per il suo giornalismo investigativo. Mette un sacco di energie, investimenti, sudore e dollari, per scoprire storie importanti. Dopo di che un po' di siti internet fanno il riassunto in quattro minuti, e i lettori possono avere accesso gratis a quelle informazioni. Una domanda è: come campi, in un ambiente di questo tipo?

Se non ce la fai, è difficile mobilitare le risorse necessarie. Anche se alzi un paywall, gli atri siti possono comunque riassumere e dare le notizie gratis. Dal punto di vista del lettore, è logico chiedersi: perché dovrei pagare per tutto quel lavoro giornalistico, quando lo posso avere gratis da un altro sito?».

Bezos ci ha pensato su un paio di mesi, prima di accettare l'offerta della famiglia Graham di rilevare il Post:
«Mi sono dovuto convincere che avevo qualcosa da portare al tavolo. Alla fine ho pensato che potevo, perché posso offrire un po' di ossigeno economico, alcune capacità nella tecnologia e internet, un punto di vista per pensare a lungo termine, la concentrazione sui lettori e la volontà di sperimentare».

Il nuovo padrone della cattedrale del giornalismo nella capitale americana continuerà a vivere a Seattle, terrà Amazon separata dal Post, e non pensa che sarà lui a trovare le risposte per salvare il settore dei giornali: «Quelle le scoprirà la squadra di giornalisti che ci rifletterà sopra».

Lui però promette di avere la pazienza per aspettare la nuova formula magica:
«Io sono geneticamente ottimista. La gente mi ha detto: Jeff, ti prendi in giro da solo, il problema non ha soluzione. Però io non la penso così. Ci vuole solo un sacco di tempo, pazienza e sperimentazione».

 

jeff bezosJEFF BEZOS AMAZONTHE WASHINGTON POST WOODWARD E BERNSTEIN amazon logo

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....