giorgia meloni francesco gaetano caltagirone milleri mps mediobanca economist

“GIORGIA MELONI HA GRANDI AMBIZIONI BANCARIE” – L’ARTICOLO VELENOSETTO DEL SETTIMANALE “THE ECONOMIST” (DI PROPRIETÀ DI JOHN ELKANN) SULL’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA: “IL PRIMO MINISTRO, LEADER DI UN PARTITO NAZIONALISTA CON ISTINTI PROTEZIONISTICI, POTREBBE ESTENDERE L'INFLUENZA DELLA SUA COALIZIONE DI DESTRA SU NON UNA, MA DUE DELLE PIÙ IMPORTANTI ISTITUZIONI FINANZIARIE ITALIANE, MEDIOBANCA E GENERALI” – “UN'ACQUISIZIONE DI MEDIOBANCA DA PARTE DI MPS AMPLIEREBBE UNA MATASSA DI PARTECIPAZIONI INCROCIATE CHE…”

Giorgia Meloni ha grandi ambizioni bancarie

Traduzione da https://www.economist.com/

 

ARTICOLO DI THE ECONOMIST SULL OPERAZIONE MPS - MEDIOBANCA

Ci sono diversi modi per guardare all'inaspettata offerta da 13,3 miliardi di euro che il Monte dei Paschi di Siena (MPS) ha fatto per Mediobanca il 24 gennaio. A prima vista, testimonia un notevole recupero da parte di MPS, la banca più antica del mondo, salvata dallo Stato italiano nel 2017 al costo di 5,4 miliardi di euro.

 

Se il tentativo di MPS di acquistare la principale banca d'investimento italiana venisse accettato, l'operazione porterebbe a un gradito consolidamento del frammentato settore bancario italiano.

 

Ma c'è anche un altro modo di guardare all'offerta. In un Paese in cui politica e denaro si sovrappongono in misura insolita, è forse il più utile. Si pensi a cosa significherebbe l'accordo per Giorgia Meloni, primo ministro italiano.

 

giorgia meloni all evento la ripartenza di nicola porro 1

In breve, potrebbe estendere l'influenza della sua coalizione di destra su non una, ma due delle più importanti istituzioni finanziarie italiane. L'offerta di MPS è il secondo tentativo del governo di creare un rivale per le “due grandi” banche italiane: Intesa Sanpaolo e UniCredit.

 

A novembre i ministri hanno preparato il terreno per un'unione tra MPS e Banco BPM, un altro istituto di credito commerciale, che è deragliata quando UniCredit ha presentato la propria offerta per Banco BPM.

 

Per rispettare le regole dell'UE, lo Stato italiano ha perso la maggior parte della sua partecipazione in MPS dopo il salvataggio. Tuttavia, rimane il maggiore azionista con quasi il 12% del capitale totale.

 

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE - FRANCESCO MILLERI

Inoltre, parte di ciò che ha venduto è stato acquistato da due investitori che sono stati ripetutamente al suo fianco nelle battaglie nei consigli di amministrazione: Francesco Milleri, che gestisce Delfin, un fondo d'investimento della famiglia di Leonardo Del Vecchio, defunto magnate dell'occhialeria, e Francesco Gaetano Caltagirone, un ottuagenario magnate dell'edilizia e dei media che è considerato vicino alla Meloni, una concittadina romana. Entrambi hanno partecipazioni in Mediobanca, e Delfin è il maggiore azionista della banca. Né Caltagirone né Milleri sono fan di Alberto Nagel, il capo della banca.

 

Gli analisti della banca britannica Barclays stimano che, se l'offerta dovesse andare a buon fine, il Tesoro e gli alleati del governo deterrebbero più del 26% della nuova entità, una quota sufficiente per il controllo.

 

GLI AZIONISTI DI MEDIOBANCA E GENERALI

Ma avrà successo? Agli investitori di Mediobanca sono state offerte 23 nuove azioni di MPS per ogni dieci possedute nella banca target. Anche prima del crollo del prezzo delle azioni di MPS in seguito alla divulgazione dell'offerta, ciò rappresentava un frugale premio del 5%. Mediobanca calcola che al 27 gennaio era diventato uno sconto del 3%.

 

In una nota di sfida, gli amministratori della banca target hanno respinto l'offerta in quanto “fortemente distruttiva del valore”. MPS sostiene che l'assorbimento di Mediobanca libererebbe 700 milioni di euro all'anno di risparmi, rappresentando quella che Luigi Lovaglio, amministratore delegato di MPS, descrive come “un'incredibile opportunità strategica”. Gli analisti non sono convinti. Temono che qualsiasi guadagno possa essere compensato dallo scontro culturale che deriverebbe dalla fusione di una banca d'affari con un prestatore retail.

 

LUIGI LOVAGLIO - FOTO LAPRESSE

Alcuni si sono anche chiesti se il vero obiettivo dell'operazione sia l'influenza su Generali, la più grande compagnia di assicurazioni italiana, di cui Mediobanca è il maggiore investitore.

 

Anche in questo caso, Delfin e Caltagirone hanno già quote consistenti e sono ancora una volta uniti nelle critiche al management. Il governo è un altro critico: si è opposto al progetto di Generali di unire le forze con Natixis, una società francese di gestione degli investimenti, temendo che possa portare all'allocazione dei risparmi italiani da parte di finanziatori stranieri.

 

Un'acquisizione di Mediobanca da parte di MPS amplierebbe quindi una matassa di partecipazioni incrociate che comincia ad assomigliare a quella che in passato concentrava il potere in una ristretta cerchia di potenti milanesi.

 

Una tela che fu disfatta da Mario Monti nel 2012. Monti, che è stato primo ministro solo due anni, credeva nel libero mercato. La Meloni, invece, è leader di un partito nazionalista con istinti protezionistici.

MPS MEDIOBANCA ALBERTO NAGEL VIGNETTA DI ELLEKAPPA - GIORGIA MELONI E I MAGISTRATI

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…