bancari banche dipendenti licenziati esuberi

CHI TI PAGA? NON LE BANCHE! - ALCUNI ISTITUTI NON CACCIANO I SOLDI DEI FINANZIAMENTI GARANTITI DALLO STATO. GUALTIERI PARLA DI ''MALFUNZIONAMENTI'', MENTRE L'ABI SI SFILA E DICE ''NON ABBIAMO POTERI DI CONTROLLO''. DALLA POPOLARE DI BARI AGLI ISTITUTI STRANIERI, ECCO CHI RITARDA MOLTO NELL'EROGAZIONE - IL RACCONTO DI UNA MEDIA IMPRESA: ''ABBIAMO CHIESTO 2 MILIONI, CI DARANNO LA METÀ E PER ORA NON È ARRIVATO NULLA. MA IL NOSTRO LAVORO È PARALIZZATO''

 

 

1 - "BANCHE LENTE SUI PRESTITI ALLE IMPRESE" DA BARI AGLI ISTITUTI ESTERI, ECCO I RITARDATARI

Gianluca Paolucci per “la Stampa

 

Alcune banche sono state «più rapide» mentre altre «hanno avuto malfunzionamenti» anche «colpevoli», che vanno risolti. Il ministro dell' Economia, Roberto Gualtieri, replica così ai dati sulle erogazioni alle imprese di prestiti garantiti dallo Stato per far fronte alla crisi, pubblicati ieri da La Stampa.

banca popolare di bari 5

 

I dati completi del questionario elaborato dalla Commissione mostrano in effetti forti differenze tra i vari istituti. A fronte di una media del sistema intorno al 50%, alla Popolare di Bari, banca in amministrazione controllata, sono arrivate 10.305 richieste di liquidità fino a 25 mila euro. Di queste, quelle accolte sono meno di un quinto (1926), mentre mancano i dati su quanto effettivamente erogato. Al Credito Emiliano, una delle banche italiane più solide, sono arrivate 11.224 domande in totale.

 

Ma su 9839 domande per liquidità fino a 25 mila euro ne sono state accolte 960, mentre delle 1385 richieste di prestiti garantiti dal Fondo di garanzia per le Pmi non risulta accolta nessuna e mancano i dati sulle somme effettivamente erogate.

Il questionario è stato inviato a 148 istituti operanti in Italia il 10 marzo scorso e il dato dovrebbe essere aggiornato al 20 maggio o, in qualche caso, ai giorni immediatamente precedenti.

 

Credem

Credem ad esempio precisa che «i dati riportati nel questionario erano aggiornati all' 8 maggio. Alla data del 29 maggio le domande di finanziamento per importi inferiori a 25 mila euro erano 16.078 per un controvalore di 323 milioni di euro. Al 1 giugno le richieste erogate o in erogazione erano 11.706 per un controvalore di circa 241 milioni di euro, pari ad oltre il 72% delle richieste pervenute alla banca», fanno sapere dall' istituto. Dato che si attesta al 55 per cento per i prestiti oltre 25 mila euro.

 

Tra gli istituti virtuosi c' è la Cassa di Ravenna, presieduta dal presidente dell' Abi Antonio Patuelli. Le 1702 domande ricevute risultano tutte accolte, sia per la parte fino a 25 euro (1685) che per quelle fino a 800 mila euro con il Fondo di garanzia.

 

Anche l' Abi replica ai dati di ieri, precisando che «l' Associazione non ha per legge nessuna funzione di direzione, gestione o controllo, non ha flussi di dati specifici e non può entrare mai nelle singole vicende delle banche. I numeri riportati sono comunque superati, riferiti al 20 maggio. Il più recente comunicato (3 giugno) della task force, costituita presso il Ministero dell' economia, evidenzia una stima della Banca d' Italia secondo cui sono giunte agli intermediari oltre 720.000 domande per un importo di finanziamenti di quasi 44 miliardi. I prestiti erogati sono aumentati in modo ancora più rapido.

GUALTIERI PATUELLI PROFUMO VISCO

 

In particolare, al 22 maggio è stata erogata circa metà delle domande per prestiti fino a 25 mila euro, interamente garantiti dal Fondo». Che poi è lo stesso dato (50%) e soglia temporale (22 maggio anziché 20) dei dati riportati nell' articolo.

Anche Unicredit fa sapere di aver modificato le procedure per anticipare l' erogazione prima che arrivi il via libera alla garanzia e di aver erogato, per quanto riguarda i prestiti fino a 25 mila euro, circa un miliardo in totale.

 

Tra le banche straniere operanti in Italia, Credit Agricole ha accolto 13 mila domande su 28 mila (mancano i dati sull' erogato), mentre Bnl - Bnp Paribas sulle 14.728 richieste di liquidità fino a 25 mila euro ne ha evase 5415, delle quali però solo la metà sono state effettivamente erogate (2525).

 

roberto gualtieri luigi di maio

Gualtieri manifesta comunque un «cauto ottimismo», dopo le «difficoltà iniziali» sulle misure per la liquidità varate dal governo e operative da circa un mese e mezzo. Toni diversi per la moratoria sui prestiti bancari, che fin da adesso per Gualtieri può essere definita «un successo», avendo raggiunto quota 260 miliardi di euro. Secondo il ministro «per la fine dell' anno avremmo usato gran parte delle garanzie pubbliche».

 

 

2 - "ASPETTIAMO DA DUE MESI AVREMO LA METÀ DEI SOLDI"

Claudia Luise per “la Stampa”

 

«Abbiamo iniziato a mandare le prime email per chiedere informazioni sulla possibilità di accedere al credito garantito a metà marzo. Sono passati oltre due mesi e ancora non abbiamo ottenuto nulla». Andrea Alessio è il Cfo di Maglificio Po, azienda storica torinese con 80 dipendenti che si occupa di tessile. Nelle ultime settimane si è riconvertita nella produzione di mascherine con il marchio Oscalito per provare a ridurre le perdite.

 

antonio patuelli 2

La trafila per ottenere il credito da 2 milioni di cui ha bisogno il Maglificio è partita a metà marzo con un primo scambio informativo tra Alessio e le banche a cui si appoggia in attesa del decreto Liquidità. Le indicazioni effettive su come procedere sono però state chiarite solo ad aprile. E ieri, quando ormai sono passati sessanta giorni, è arrivata la risposta positiva che apre alla possibilità di vedere erogato il finanziamento. Ma la somma che dovrebbe arrivare è la metà: 1 milione di euro.

 

«L' indicazione del Governo di concedere fino al 25% del fatturato non è stata per nulla rispettata. Abbiamo avuto tante risposte negative, ogni banca ci propone tassi diversi e la cifra che ritiene opportuna, che è sempre decisamente bassa. Spero di riuscire a trovare chi ci finanzi anche l' altro milione di cui abbiamo bisogno», commenta Alessio.

 

ibnp paribasmages

«Il milione che abbiamo ottenuto è all' 1,6% con lo 0,5% di spese di istruttoria e una penalità in caso di reso anticipato. Purtroppo - sottolinea il manager - hanno chiuso tutti i negozi nel mondo, non ci ha pagato più nessuno e ora molti non vogliono le consegne. Intanto stavamo preparando la stagione invernale e abbiamo già comprato il materiale ma siamo a -1,5 milioni di ordini rispetto all' anno scorso».

 

Tra le risposte ricevute, anche quella di una banca che voleva concedere all' azienda solo 150 mila euro di finanziamento al 2,5% di tasso di interesse più istruttoria all' 1% e che alla richiesta di spiegazioni ha sottolineato come «non ci siano dei meccanismi di calcolo per cifre superiori ai 25 mila euro». In poche parole, ognuno fa come vuole e se alle aziende non sta bene non ci sono molte alternative.

 

«Fa rabbia sapere che non è così negli altri Paesi. Abbiamo dei clienti in Francia a cui avevamo dilazionato i pagamenti e che, invece, ci stanno chiedendo di saldare il conto prima perché sono arrivati i soldi promessi dal governo. I negozi hanno ricevuto 5 mila euro a fondo perduto mentre erano ancora chiusi e lo Stato garantisce per le aziende che pagano subito i fornitori. Gli italiani, invece, ci stanno chiedendo il contrario perché le ditte piccole non hanno ancora nemmeno ricevuto i 25mila euro».

CREDIT AGRICOLE

 

 Non avere liquidità penalizza anche per tutte le opportunità imprenditoriali che potrebbero arrivare ma che non si è in grado di cogliere. «Proprio per evitarlo ho chiesto soldi a tutti gli istituti di credito, ho sondato tutte le possibilità e ora confido- conclude Alessio - di riuscire a racimolare anche l' altra parte di fondi che ancora manca».

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…