emmanuel macron mario draghi vincent bollore

LA TIM E’ TUTTA UN QUIZ NEL PENTOLONE BOLLE LA SCELTA DA PARTE DI TIM DEGLI ADVISOR CHE DOVRANNO ESAMINARE L’OFFERTA DI KKR. IL RUOLO DELLA CONSIGLIERA ILARIA ROMAGNOLI, EX ROTHSCHILD. MA DIRANNO LA LORO ANCHE ASSOGESTIONI E SALVATORE ROSSI, EX BANKITALIA, CHE CI TIENE ALLA SUA POLTRONA DI PRESIDENTE (CHE SARÀ SEMPRE DI NOMINA GOVERNATIVA) E SA BENE CHE IL TRIO GIORGETTI, COLAO E FRANCO È FILO AMERICANO. DOPODICHÉ I DUE PIANI INDUSTRIALI DI VIVENDI E KKR, AMBEDUE CON LO SCORPORO TIM SERVIZI E TIM RETE, ANDRANNO ALL’ATTENZIONE DEL GOVERNO – IL DUELLO BOLLORÈ-MACRON – BUM! PARE CHE ILIAD STIA TRATTANDO CON VODAFONE…

pietro labriola

DAGOREPORT

Fuori Gubitosi (che va a sedersi nel CDA), dentro Labriola in quota Vivendi (ma solo come direttore generale, le deleghe di Ad le ha in mano il presidente Salvatore Rossi in quota governo), a che punto è la notte di Tim?

 

Intanto va detto che la ‘’manifestazione di interesse’’ del fondo KKR, con la strana richiesta di una “due diligence” di 4 settimane su una società quotata, non è altro che un modo di prendere il tempo, visto il blitz di Vivendi su Gubitosi, per approntare un piano industriale da sottoporre al governo italiano, essendo Tim un’azienda strategica con tanto di Golden Power. Una volta ottenuto il via libera dal comitato formato dai ministri Giorgetti, Colao e Franco, il fondo americano lancerà l’Opa.

SALVATORE ROSSI LUIGI GUBITOSI

 

Al momento nel pentolone bolle la scelta da parte di Tim degli advisor che dovranno esaminare l’offerta di acquisto di KKR. Operazione che è nelle mani di un comitato formato dal presidente Salvatore Rossi e dai consiglieri di amministrazione Paola Sapienza e soprattutto Ilaria Romagnoli. 

 

ilaria romagnoli

Quest’ultima ha al suo attivo una interessante carriera come assistente di Enrico Tommaso Cucchiani, all’epoca ceo di Intesa Sanpaolo, quindi senior advisor della banca d’affari Rothschild guidata da Alessandro Daffina. (Nel corso xdel tempo Cucchiani, Daffina, Scaroni e Bisignani hanno sempre fatto squadra). Domandina: quante probabilità ha Rothschild di diventare l’advisor di Tim e giudicare la proposta di KKR? Ah, saperlo…

 

Certo, in Tim non c’è solo Bolloré con Labriola e Romagnoli: diranno la loro anche i consiglieri indipendenti di Assogestioni. E Rossi, ex Bankitalia, ci tiene alla sua poltrona di presidente (che sarà sempre di nomina governativa) e sa bene che il trio Giorgetti, Colao e Franco è filo americano. 

paola sapienza

 

Aggiungere che Vivendi è nelle more di acquisire “Le Figaro”, il primo quotidiano di Francia, un foglio sempre a favore del gollismo conservatore (Chirac, Giscard D’Estaing, Sarkozy) e magari volesse trasformarlo nell’organo di propaganda per la corsa all’Eliseo del destrissimo Eric Zemmour, già finanziato e pompato da Bolloré, a quel punto Macron potrebbe anche fare una chiacchierata con Draghi.

 

Dopodiché i due piani industriali di Vivendi e KKR, ambedue con lo scorporo Tim Servizi e Tim Rete, come vuole l’autorità delegata alla Sicurezza Nazionale Franco Gabrielli, andranno all’attenzione del governo Draghi. Vince chi saprà, in maniera intelligente, proporre un piano che possa garantire agli occhi vigili del governo, la migliore governance e che dia garanzie su occupazione e tecnologia.

 

BOLLORE' DE PUYFONTAINE

Se la proposta di KKR avrà più likes dal governo, inizierà la partirà dell’Opa. A quel punto, deciderà Bollorè se accettare o meno l’offerta degli americani. Tempi previsti per chiudere la partita: febbraio 2022.

 

POST SCRIPTUM

Molto si è ricamato sul ricchissimo imprenditore transalpino Xavier Niel, che ha fondato Iliad, il quarto operatore mobile in Italia, che siede nel board di KKR dal 2018 e avrebbe il sostegno del presidente Macron. Ma Niel, a parte il fatto che non può farlo essendo nel cda di KKR, ha ben altre fantasie nella testa che prendersi Tim Servizi: pare che Iliad stia trattando da qualche mese con Vodafone, azienda multinazionale che ha partecipazioni in 25 paesi.

mario draghi emmanuel macron ALESSANDRO DAFFINAScaroni xavier niel

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO