pietro labriola tim

TIM VA DI SCORPORO - IL PIANO LABRIOLA PROCEDE NONOSTANTE LA CONTRARIETÀ DEI SINDACATI: AVANTI CON LA SEPARAZIONE DELLA RETE DAI SERVIZI, CON LA CREAZIONE DI DUE SOCIETÀ DISTINTE, “SERVICECO” E “NETCO”, CHE SARÀ INTEGRATA CON OPEN FIBER - RESTA SULLO SFONDO L’OPA DI KKR: LA RISPOSTA ALLA DUE DILIGENCE PRELIMINARE ARRIVERÀ A MARZO, DOPO IL CDA

PIETRO LABRIOLA

1 - TIM: LABRIOLA, DOBBIAMO PORTARE IL FUTURO PRESTO E A TUTTI

(ANSA) - Le tecnologie del 5G, Internet of Things, Cloud Computing, cybersecurity o la realtà aumentata sono già disponibili ma per vederne i benefici "dobbiamo diffondere questo futuro nel modo più capillare e più tempestivo possibile. Dobbiamo fare in modo che l'innovazione di cui siamo portatori raggiunga tutti e porti benefici concreti".

 

vincent bollore

E' la sfida che l'ad di Tim Pietro Labriola ha colto, il suo 'Imagine Possible' raccontato durante l'evento organizzato da Ericsson per portare esempi di una connettività che migliora la vita. "Facendo così aiuteremo i nostri clienti a essere più produttivi, più efficienti, e quindi più competitivi, perché capaci di rispondere efficacemente alle esigenze del mercato - aggiunge il manager che sui servizi ai grandi clienti sta impostando il suo nuovo piano industriale - Le sfide sono molte.

 

henry kravis

Ovviamente operiamo in un Paese molto frammentato, a livello territoriale, culturale, economico. Perché la transizione digitale raggiunga tutte e tutti, ma soprattutto perché produca un impatto positivo e concreto, c'è bisogno di non perdere di vista i bisogni dei nostri clienti finali, e allo stesso tempo di un impegno comune di tutta la filiera dell'innovazione e di una collaborazione aperta con le istituzioni. Non smettiamo di immaginare. Immaginiamo le possibilità".

 

2 - LABRIOLA SPINGE SULLE DUE TIM A MARZO LA RISPOSTA A KKR

Tobia De Stefano per “Libero quotidiano”

 

Nonostante la contrarietà dei sindacati che hanno chiesto un incontro a Draghi preoccupati per il futuro dei 42 mila dipendenti di Tim, il piano Labriola non si ferma. Ieri, nel corso del consiglio di amministrazione di San Valentino, l'ad dell'ex monopolista della telefonia si è focalizzato soprattutto sulle due aree dalle quali si aspetta i maggiori ricavi: i grandi clienti, quindi imprese e pubblica amministrazione, e il Brasile.

kkr

 

Il cuore del progetto che era stato già illustrato ai consiglieri dovrebbe prevedere la separazione della rete dai servizi con la creazione di due società distinte. La ServiceCo che punta tra le altre cose anche alla valorizzazione del cloud (Noovle), della cybersecurity (Telsy) e di Olivetti IoT dovrebbe avere come azionista di riferimento Vivendi. Mentre la NetCo che punta all'integrazione con Open Fiber (l'altra società della rete controllata da Cdp e dal fondo Mcquarie) avrà come riferimento Cassa Depositi e Prestiti.

 

Tutto bene? Di certo non per le rappresentanze dei lavoratori che chiedono al governo di fare in fretta: «Il 2 marzo il Cda di Tim potrebbe approvare il nuovo piano industriale che darebbe il via allo smembramento del gruppo.

 

open fiber 2

Sono in gioco circa 40 mila posti di lavoro nel prossimo anno fra i maggiori player del settore e il composito mondo degli appalti (istallazioni telefoniche, call center, information tecnology)».

 

Proseguono comunque i colloqui con Open Fiber per un'intesa commerciale sulle aree bianche (ma in ballo ci sono anche le aree grigie e nere) che potrebbe essere chiuso prima del prossimo consiglio del 2 marzo, mentre ieri è stato indicato il nuovo cfo del gruppo: Adrian Calaza, che era stato al fianco di Labriola in Brasile, dal primo marzo prenderà il posto di Giovanni Ronca che uscirà dall'azienda ad aprile.

pietro labriola

 

LA PROPOSTA D'OPA

L'ad procede spedito forte del ritrovato feeling tra i primi azionisti del gruppo- Vivendi e Cdp - sul piano di separazione della società. Ecco perché resta in sospeso anche la risposta da dare a Kkr, il fondo di private equity che quasi tre mesi fa ha proposto un'Opa a 0,505 euro ad azione (ieri il titolo ha chiuso a 0,4130 perdendo il 2,75%) con la richiesta di una due diligence preliminare.

 

open fiber 1

Una risposta che non c'è stata ieri nel corso del Cda di San Valentino e con ogni probabilità non ci sarà neanche il 2 marzo, la data del Consiglio già previsto da tempo per approverà definitivamente il progetto Labriola.

 

PIETRO LABRIOLA

Un riscontro a Kkr dovrebbe arrivare subito dopo, entro la metà di marzo, quando il Cda e il comitato ad hoc che sta valutando la proposta americana e anche gli advisor che stanno costantemente parlando (Goldman e Lion Tree per Tim e Jp Morgan, Citi e Morgan Stanley per Kkr) avranno tutti i numeri chiari.

 

E sarà con ogni probabilità una risposta negativa ma motivata e ben circostanziata. Resterà da capire se si tratta di una questione industriale o di prezzo. Di certo la proposta d'Opa a 0,505 euro per azione non convince Vivendi ma neanche Cdp. Anche per questo Kkr sta temporeggiando e decidendo fino a che punto vorrà spingersi nell'eventualità di un rilancio.

luigi gubitosi PIETRO LABRIOLA 2Pietro Labriola DI TIM

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”