CHI TOCCA LETTA MUORE - MERCATI SCATENATI SU MEDIASET: LE MINACCE DI VOTO SUBITO DEI FALCHI COSTANO A BERLUSCONI OLTRE 150 MILIONI

Francesco Spini per La Stampa

Farsi del male da soli. Cosa voglia dire anche solo ipotizzare una crisi di governo al buio sperando di imboccare la via incerta di elezioni anticipate, Silvio Berlusconi l'ha sperimentato ieri in prima persona sul portafoglio di famiglia. In Borsa i titoli della sua galassia, a cominciare da Mediaset, sono finiti al centro delle vendite degli investitori. E a sera il conto è stato assai salato: il Cavaliere di Arcore ha visto evaporare in poche ore di contrattazioni circa 155 milioni.

Per lui i mercati hanno fatto suonare la campanella di avvertimento. Mediaset è stata dapprima sospesa per eccesso di ribasso, tant'era la pressione in vendita. Rientrata in contrattazione è arrivata a perdere fino al 7% per chiudere con un -6,25%, mandando in fumo 266 milioni di capitalizzazione. Per la famiglia Berlusconi che, tramite Fininvest, detiene il 41,2% del gruppo televisivo si è tradotto in una perdita (virtuale) da quasi 110 milioni di euro.

Poi ci sono le altre partecipazioni che il clima di incertezza politica ha pure trascinato al ribasso. Si parla di Mediolanum, che ha perso ieri il 3,1% (45 milioni circa in meno per il Cavaliere), oppure di Mondadori che con un -1,44% ha fatto evaporare altri 1,8 milioni. Unica magra consolazione: Molmed, che ha guadagnato il 7%.

Il tonfo che fa più rumore è senz'altro quello del gruppo di Cologno Monzese, la televisione cui il Cavaliere deve tutte le sue fortune. Dall'inizio dell'anno, complici mercati meno turbolenti e uno spread che ha concesso quartiere, il titolo ha guadagnato oltre il 100%. Per dire: quando Enrico Letta si è insediato a Palazzo Chigi era il 28 aprile - il titolo del Biscione valeva 1,90 euro.

Ieri sera 3,15 euro, il 65% in più. Miracoli di quella stabilità che aveva condotto ai «timidi segnali di ripresa» di cui Letta va parlando da settimane e che tanto bene avevano ingrassato il patrimonio di Berlusconi.

Dall'inizio dell'anno proprio in virtù della corsa del Biscione e di quella della banca guidata dall'amico Ennio Doris (Mediolanum, anche grazie alla riduzione dello spread, segna un +44% da gennaio) nei forzieri di Arcore si sono riversati altri 1,12 miliardi, portando il patrimonio del Cavaliere a quota 5,68 miliardi di euro, la numero 33 al mondo, secondo l'agenzia internazionale Bloomberg.

Ora gli investitori, con l'ipotesi crisi di governo, vedono meno certezze nel futuro. «E Mediaset - spiega un analista - è un titolo molto ciclico, che amplifica nel bene o nel male le oscillazioni del mercato». Dopotutto nelle sale operative si ricordano ancora il primo storico rosso segnato a fine 2012 (235 milioni di euro, soprattutto a causa delle svalutazioni) e nutrono speranze per l'anno in corso.

Il consensus, ovvero la media delle stime degli analisti, prevede per il 2013 un ritorno a un seppur magro utile, a quota 37-38 milioni di euro. I primi segnali? La pubblicità che dopo i cali a due cifre visti nel 2012 si sono dapprima dimezzati per cambiar segno a luglio e ad agosto, quando gli spot sono saliti del 3%. Segni di ripresa che - si teme nelle sale operative ora potrebbero sacrificarsi sull'altare dei falchi del Pdl.

E a cui i manager dell'impero del Cavaliere - a cominciare dai figli Marina e Pier Silvio, fino a Fedele Confalonieri e Doris - guardano con molta diffidenza, pensando, appunto, alle aziende. Insomma: senza un governo, senza questo governo, l'impero potrebbe soffrire. E non poco. «Si intravede il rischio che la stabilizzazione dei ricavi pubblicitari possa interrompersi sul più bello», nota un analista a proposito di Mediaset.

Poi c'è la lettura più strettamente politica. Molti ricordano come la Borsa (agendo sul titolo e a livello più generale incidendo sullo spread) fu tra le più solerti, nel novembre 2011, a spingere per le dimissioni del Cavaliere. Oggi lo stesso? Ieri la Borsa di Londra era chiusa. Non un dettaglio da niente.

Vuol dire che ad operare - e quindi a vendere - sul mercato c'erano per lo più investitori tradizionali, come fondi comuni o fondi pensione europei o americani, che vendevano per prendere beneficio o su timori di prossime instabilità. Per oggi, invece, con la riapertura della City, sale il rischio speculazione: torneranno su piazza gli hedge fund più attivi sul mercato europeo. Senza segnali di pace, la pressione sul Cavaliere e i suoi falchi potrebbe dunque salire ulteriormente.

 

 

silvio mediaset berlusconiCONFALONIERI MENTANA PIERSILVIOGABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI Confalonieri Mario Giordano Piersilvio Berlusconi Giuliano Adreani enrico_letta_vacanze_moglie_figlilondra city Ennio Doris MARINA E PIERSILVIO medium

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...