TORNA LA CALMA (APPARENTE?) A PIAZZA AFFARI, CHE CHIUDE ANCORA IN RIALZO (+0,9%) – IN VOLATA MPS (+5%), MA E’ SOLO UN RIMBALZO TECNICO PERCHE’ L’IMPASSE DELL’AUMENTO E’ TUTT’ALTRO CHE RISOLTA…

Carlotta Scozzari per Dagospia

Seconda seduta di fila in territorio positivo per Piazza Affari, che continua così a prendere fiato dopo la sequenza di chiusure in rosso che aveva caratterizzato l'inizio di dicembre. A Milano, l'indice Ftse Mib ha guadagnato lo 0,89% mettendo a segno la migliore seduta in Europa, spinto soprattutto dalla forza delle banche.

La performance migliore è stata quella del Monte dei Paschi di Siena, che ha preso quasi il 5% (+4,91 per cento). L'unica spiegazione al rialzo delle azioni di Rocca Salimbeni è un rimbalzo dopo le forti perdite di settimana scorsa, anche perché la situazione del gruppo Mps, con la Fondazione prima socia che si è impuntata chiedendo un rinvio dell'aumento di capitale a 3 miliardi al secondo trimestre del 2014, è contrassegnata da una profonda incertezza. Tra giovedì e venerdì dovrebbe tenersi un consiglio di amministrazione in cui il presidente Alessandro Profumo e l'amministratore delegato Fabrizio Viola, desiderosi di battere cassa tra soci vecchi e nuovi già a gennaio, cercheranno di prendere una decisione sulla tempistica della ricapitalizzazione.

Tra gli istituti di credito, bene anche Ubi Banca (+2,43%) e Banco Popolare (+1,26 per cento). Nel settore finanziario, in deciso rialzo anche Fondiaria-Sai, che ha guadagnato poco più del 4% secondo gli addetti ai lavori per motivazioni legate all'impostazione tecnica del titolo.

Tra le migliori blue chip del listino, anche Finmeccanica (+3,35%) e Saipem (+3,54 per cento). Quest'ultima sembra avere beneficiato con un giorno di Borsa di ritardo della notizia, giunta venerdì, della conclusione da parte di Consob del procedimento avviato in luglio sul bilancio di 2012, con riferimento all'ipotesi di non conformità ai principi contabili.

Discorso analogo per Parmalat, che, chiudendo in ribasso dell'1,12% in netta controtendenza rispetto al mercato, sembra essersi resa conto solo oggi del taglio degli obiettivi sui margini reddituali (quel che in gergo finanziario viene definito profit warning) per la fine dell'anno. Unica altra azione in netto calo Stmicroelectronics, che ha ceduto l'1% tondo tondo.

 

FABRIZIO VIOLA MONTEPASCHI SAIPEM ALGERIA parmalat GetContent asp jpeg

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."