SPREAD STABILE A 126,7 PUNTI - TORNA IL NERVOSISMO SUI LISTINI EUROPEI A CAUSA DEGLI SCOSSONI DAI MERCATI ASIATICI - PIAZZA AFFARI APRE A -2,1% - SHANGHAI FALLISCE SUL FINALE IL TENTATIVO DI RIPRESA E CHIUDE A -1,27%

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP-BUND STABILE A 126,7 PUNTI

(ANSA) - Lo spread tra Btp e Bund è sostanzialmente stabile. Il differenziale tra il titolo italiano (che ha un rendimento dell'1,989%) e quello tedesco è a 126,7 punti, contro i 125 della chiusura di ieri.

 

2 - BORSA: TORNA IL NERVOSISMO SUI LISTINI EUROPEI, MILANO APRE A -2,1%

Radiocor - Torna il nervosismo sui listini europei dopo il forte rimbalzo di ieri innescato dalle mosse della Banca centrale cinese. Mentre Shanghai sta chiudendo con una flessione dell'1,3% circa, le Borse continentali mostrano subito una chiara correzione che porta Parigi ad arretrare del 2,8% e Francoforte del 2,5%. Piazza Affari nei primi scambi scivola del 2,1% nel Ftse Mib e del 2% nel Ftse All Share. Intorno al 3% la correzione di Buzzi, St e Luxottica (ieri tra i migliori). Eni e Enel frenano di oltre il 2%, Fca dell'1,9%. Si salva solo Wdf (+0,2%). Sul mercato valutario, l'euro resta sopra la soglia di 1,15 nei confronti del dollaro: il cambio segna 1,1515 (da 1,1518 ieri sera). Euro/yen a 137,39 (136,87). Dollaro/yen a 119,35 (118,84). Petrolio in lieve rialzo: +0,8% per il Wti ottobre a 39,72 dollari al barile.

ENI LOGO 
ENI LOGO

 

3 - BORSE ASIA: SHANGHAI FALLISCE SUL FINALE TENTATIVO RIPRESA, CHIUDE A -1,27%

Radiocor - Fallisce sul finale di seduta il tentativo di Shanghai di archiviare una seduta in positivo dopo il crollo delle ultime giornate. L'intervento della Banca centrale cinese che ieri ha cercato di arginare il panico tagliando i tassi dello 0,25% ed effettuato una nuova iniezione di liquidita', aveva consentito stamattina all'indice composito di aprire in moderato progresso (+0,5%) e continuare a salire a meta' seduta. Ma sul finale l'indice ha girato in territorio negativo chiudendo in calo dell'1,27% a 2.927,29 punti. La Borsa di Shenzhen ha lasciato sul terreno il 3,1% a 1.695,76 punti.

 

4 - BORSA TOKYO: NIKKEI RIMBALZA E CHIUDE A +3,2%, SOSTIENE INTERVENTO IERI BANCA CINA

EnelEnel

Radiocor - L'intervento della Banca centrale cinese che, con il taglio dei tassi e la nuova iniezione di liquidita', ha arrestato ieri l'ondata di panico sulle borse europee sostiene oggi le piazze asiatiche. Cosi' la Borsa di Tokyo, dopo sei sedute negative consecutive, ha visto il Nikkei rimbalzare e chiudere con un progresso di oltre il 3 per cento. Al termine delle contrattazioni l'indice Nikkei dei titoli guida ha guadagnato il 3,20% a 18,376.83 punti, registrando la maggior crescita percentuale dal 31 ottobre 2014. Nel corso delle sei precedenti sedute l'indice ha lasciato sul terreno 2.800 punti (-13%).

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

SCOPPIATA LA BOLLA ALLA BORSA SHANGHAISCOPPIATA LA BOLLA ALLA BORSA SHANGHAI

Borse: Pechino taglia tassi e riserve bancarie dopo un nuovo tonfo di Shanghai. Rimbalzo dei mercati: Milano +5,86% (Il Sole 24 Ore pag.2-9) La Bce pronta a nuovi interventi (dai giornali) Prodi: 'Un tavolo con Pechino oppure il mondo rischia. La fragilita' cinese e' nei consumi' (intervista all'ex presidente del Consiglio Romano Prodi, il Messaggero pag.7)

 

Fisco: Renzi, via Imu e Tasi per tutti. Il premier, nel 2016 aboliremo le tasse sulla prima casa, dal 2017 Ires al 24%; in italia c'e' una tassazione esagerata. Applausi al Meeting Cl, Proteste a l'Aquila (dai giornali) Il Governo cerca 4,5 miliardi, cancellare i due tributi sulla casa ne costerebbe 24 (Il Messaggero, pag.3)

 

Governo: braccio di ferro sui fondi da girare al Comune di Roma; Padoan frena, meno soldi al Giubileo. Probabile un rinvio del cdm (Il Giornale pag.2.)

 

borsa Tokyoborsa Tokyo

Lavoro: a luglio crescono i contratti a tempo determinato, 47 in piu' quelli stabili. Caos sulle tabelle ministeriali (dai giornali)

 

Rcs: per i libri si tratta fino a fine settembre, estesa a fine mese l'esclusiva a Mondadori (dai giornali)

 

De' Longhi: shopping giapponese in Italia, cede il 75% di DeLclima a Mitsubishi, poi l'opa; operazione da 664 milioni (dai giornali)

 

Banche: Pop Vi e Veneto Banca alla prova dei conti, pressing Bce su capitale e governance (dai giornali)

 

Luxottica: Del Vecchio compra azioni per 30 milioni (dai giornali)

 

Wdf : Dufry deposita il prospetto per l'Opa in Consob (dai giornali)

 

Alitalia: duello con AdR per gli investimenti su Fiumicino. L'Enac convoca le due aziende per l'11 settembre (dai giornali)

 

Terna: asse con Rte per rafforzare la cooperazione (dai giornali)

 

Versace: quanto vale la grife, un gruppo da 1,14 miliardi. La quotazione prevista per il 2016 (Il Corriere della Sera pag. 30)

 

3 Italia: balzo dei ricavi e del mol del semestre (dai giornali)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?