SPREAD STABILE A 126,7 PUNTI - TORNA IL NERVOSISMO SUI LISTINI EUROPEI A CAUSA DEGLI SCOSSONI DAI MERCATI ASIATICI - PIAZZA AFFARI APRE A -2,1% - SHANGHAI FALLISCE SUL FINALE IL TENTATIVO DI RIPRESA E CHIUDE A -1,27%

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP-BUND STABILE A 126,7 PUNTI

(ANSA) - Lo spread tra Btp e Bund è sostanzialmente stabile. Il differenziale tra il titolo italiano (che ha un rendimento dell'1,989%) e quello tedesco è a 126,7 punti, contro i 125 della chiusura di ieri.

 

2 - BORSA: TORNA IL NERVOSISMO SUI LISTINI EUROPEI, MILANO APRE A -2,1%

Radiocor - Torna il nervosismo sui listini europei dopo il forte rimbalzo di ieri innescato dalle mosse della Banca centrale cinese. Mentre Shanghai sta chiudendo con una flessione dell'1,3% circa, le Borse continentali mostrano subito una chiara correzione che porta Parigi ad arretrare del 2,8% e Francoforte del 2,5%. Piazza Affari nei primi scambi scivola del 2,1% nel Ftse Mib e del 2% nel Ftse All Share. Intorno al 3% la correzione di Buzzi, St e Luxottica (ieri tra i migliori). Eni e Enel frenano di oltre il 2%, Fca dell'1,9%. Si salva solo Wdf (+0,2%). Sul mercato valutario, l'euro resta sopra la soglia di 1,15 nei confronti del dollaro: il cambio segna 1,1515 (da 1,1518 ieri sera). Euro/yen a 137,39 (136,87). Dollaro/yen a 119,35 (118,84). Petrolio in lieve rialzo: +0,8% per il Wti ottobre a 39,72 dollari al barile.

ENI LOGO 
ENI LOGO

 

3 - BORSE ASIA: SHANGHAI FALLISCE SUL FINALE TENTATIVO RIPRESA, CHIUDE A -1,27%

Radiocor - Fallisce sul finale di seduta il tentativo di Shanghai di archiviare una seduta in positivo dopo il crollo delle ultime giornate. L'intervento della Banca centrale cinese che ieri ha cercato di arginare il panico tagliando i tassi dello 0,25% ed effettuato una nuova iniezione di liquidita', aveva consentito stamattina all'indice composito di aprire in moderato progresso (+0,5%) e continuare a salire a meta' seduta. Ma sul finale l'indice ha girato in territorio negativo chiudendo in calo dell'1,27% a 2.927,29 punti. La Borsa di Shenzhen ha lasciato sul terreno il 3,1% a 1.695,76 punti.

 

4 - BORSA TOKYO: NIKKEI RIMBALZA E CHIUDE A +3,2%, SOSTIENE INTERVENTO IERI BANCA CINA

EnelEnel

Radiocor - L'intervento della Banca centrale cinese che, con il taglio dei tassi e la nuova iniezione di liquidita', ha arrestato ieri l'ondata di panico sulle borse europee sostiene oggi le piazze asiatiche. Cosi' la Borsa di Tokyo, dopo sei sedute negative consecutive, ha visto il Nikkei rimbalzare e chiudere con un progresso di oltre il 3 per cento. Al termine delle contrattazioni l'indice Nikkei dei titoli guida ha guadagnato il 3,20% a 18,376.83 punti, registrando la maggior crescita percentuale dal 31 ottobre 2014. Nel corso delle sei precedenti sedute l'indice ha lasciato sul terreno 2.800 punti (-13%).

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

SCOPPIATA LA BOLLA ALLA BORSA SHANGHAISCOPPIATA LA BOLLA ALLA BORSA SHANGHAI

Borse: Pechino taglia tassi e riserve bancarie dopo un nuovo tonfo di Shanghai. Rimbalzo dei mercati: Milano +5,86% (Il Sole 24 Ore pag.2-9) La Bce pronta a nuovi interventi (dai giornali) Prodi: 'Un tavolo con Pechino oppure il mondo rischia. La fragilita' cinese e' nei consumi' (intervista all'ex presidente del Consiglio Romano Prodi, il Messaggero pag.7)

 

Fisco: Renzi, via Imu e Tasi per tutti. Il premier, nel 2016 aboliremo le tasse sulla prima casa, dal 2017 Ires al 24%; in italia c'e' una tassazione esagerata. Applausi al Meeting Cl, Proteste a l'Aquila (dai giornali) Il Governo cerca 4,5 miliardi, cancellare i due tributi sulla casa ne costerebbe 24 (Il Messaggero, pag.3)

 

Governo: braccio di ferro sui fondi da girare al Comune di Roma; Padoan frena, meno soldi al Giubileo. Probabile un rinvio del cdm (Il Giornale pag.2.)

 

borsa Tokyoborsa Tokyo

Lavoro: a luglio crescono i contratti a tempo determinato, 47 in piu' quelli stabili. Caos sulle tabelle ministeriali (dai giornali)

 

Rcs: per i libri si tratta fino a fine settembre, estesa a fine mese l'esclusiva a Mondadori (dai giornali)

 

De' Longhi: shopping giapponese in Italia, cede il 75% di DeLclima a Mitsubishi, poi l'opa; operazione da 664 milioni (dai giornali)

 

Banche: Pop Vi e Veneto Banca alla prova dei conti, pressing Bce su capitale e governance (dai giornali)

 

Luxottica: Del Vecchio compra azioni per 30 milioni (dai giornali)

 

Wdf : Dufry deposita il prospetto per l'Opa in Consob (dai giornali)

 

Alitalia: duello con AdR per gli investimenti su Fiumicino. L'Enac convoca le due aziende per l'11 settembre (dai giornali)

 

Terna: asse con Rte per rafforzare la cooperazione (dai giornali)

 

Versace: quanto vale la grife, un gruppo da 1,14 miliardi. La quotazione prevista per il 2016 (Il Corriere della Sera pag. 30)

 

3 Italia: balzo dei ricavi e del mol del semestre (dai giornali)

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...