marta fascina silvio pier silvio marina eleonora barbara testamento berlusconi

TUTTE LE DOMANDE SENZA RISPOSTA SUL TESTAMENTO DI BERLUSCONI – PERCHÉ MARTA FASCINA HA CONSEGNATO SOLO IERI IL TERZO DOCUMENTO, CHE AGGIORNAVA I PRECEDENTI ED ERA CONTENUTO IN UNA BUSTA “NON SIGILLATA”? PER QUALE MOTIVO I LEGALI DEI FIGLI DI SILVIO ERANO ASSENTI E C'ERA SOLO IL NOTAIO ROVEDA? - COME MAI NELL’ORMAI FAMOSA LETTERA AI FIGLI NON VIENE CITATO LUIGI?  IL CAV CHIEDE LORO DI TRATTENERE DALLE LORO QUOTE DI EREDITÀ 100 MILIONI PER LA “MOGLIE” MORGANATICA, 100 PER IL FRATELLO PAOLO E 30 PER MARCELLO DELL’UTRI. VISTO CHE LUIGI NON VIENE NOMINATO NEL DOCUMENTO,  IN TEORIA, POTREBBE NON DOVER INTACCARE IL SUO GRUZZOLETTO...

LE LACRIME DI MARTA FASCINA - MEME BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA

1. TESTAMENTO BERLUSCONI, A MARINA E PIER SILVIO LA MAGGIORANZA FININVEST. “NESSUNO AVRÀ CONTROLLO SOLITARIO”. 100 MILIONI A PAOLO, 100 A MARTA FASCINA, 30 A DELL’UTRI

Estratto da www.repubblica.it

 

Va a Marina e Pier Silvio, i primi figli di Silvio Berlusconi, il controllo congiunto della cassaforte di famiglia, la Fininvest. E’ quanto disposto dal testamento del fondatore di Forza Italia […] Le ultime volontà sono indicate in due testamenti che rimandano a tre appunti separati, uno datato 2 ottobre 2006, uno 5 ottobre 2020 e l’ultimo 19 gennaio 2022, tutti con l’intestazione Villa San Martino.

eleonora barbara luigi marina pier silvio paolo berlusconi

 

Con il primo appunto, quello del 2006, l’ex premier dà l’indicazione più importante […]. "Lascio la disponibile in parti uguali ai miei figli Marina e Pier Silvio. Lascio tutto il resto in parti eguali ai miei 5 figli Marina, Pier Silvio, Barbara, Eleonora e Luigi". In un secondo foglio, datato 5 ottobre 2020, Berlusconi conferma quanto vergato nel 2006 e destina 100 milioni al fratello, Paolo Berlusconi.

 

le foto del testamento di silvio berlusconi 6

L’esclusione di Luigi

Sedici anni dopo le prime volontà, arriva l’aggiunta. In un appunto datato 19 gennaio 2022, infatti, Berlusconi si rivolge a quattro dei suoi cinque figli: Marina, Pier Silvio, Eleonora e Barbara, senza fare riferimento al più giovane, Luigi. A loro chiede di trattenere, dalle loro quote di eredità, 100 milioni per Paolo Berlusconi, 100 milioni per Marta Fascina e 30 milioni per Marcello dell’Utri. 

 

[…] C’è poi un particolare ulteriore. Il terzo appunto, quello datato 19 gennaio 2022, risulta dai documenti che sia stato consegnato soltanto ieri da Marta Fascina al notaio, a villa San Martino ad Arcore, alla presenza della guardia del corpo e della segretaria, ma non dei legali dei figli, Luca Fossati e Carlo Rimini.

 

Costoro, invece, erano presenti all’apertura di un primo testamento, che è avvenuta presso lo studio del notaio in via Pagano, a Milano. Ad Arcore, ricostruisce l’atto del notaio Roveda, "la signora Marta Fascina, alla presenza di testimoni, mi consegna una busta non sigillata recante la scritta “Ai miei figli' e la firma “S Berlusconi'".

 

matrimonio berlusconi fascina larrivo degli sposi a villa gernetto.

Nella busta si trova un foglio di carta intestata composto da due facciate "scritto con inchiostro nero, apparentemente da un'unica persona" che, si specifica, Fascina "ritiene essere il testamento olografo del signor Silvio Berlusconi e che mi chiede di pubblicare".

 

Ed è precisamente il terzo appunto, del 19 gennaio 2022, che recita: "Cara Marina, Pier Silvio, Barbara e Eleonora, sto andando al San Raffaele, se non dovessi tornare vi prego di prendere atto di quanto segue", scrive l'ex premier indicando le donazioni al fratello, a Fascina e a Dell'Utri "per il bene che gli ho voluto e per quello che loro hanno voluto a me". E conclude: "Grazie, tanto amore a tutti voi, il vostro papà" […]

 

2. L'ALLEGATO FASCINA. I DUE TESTAMENTI DI BERLUSCONI E I MISTERI SU PAOLO E LUIGI

Estratto dell’articolo di Carlotta Scozzari per www.huffingtonpost.it

 

DELLUTRI, BERLUSCONI

[…] nella frenetica giornata di ieri, a un certo punto il notaio Roveda si reca ad Arcore (dove Fascina abitava proprio con Berlusconi).  Lì l'ultima compagna del Cav, in presenza di due testimoni, consegna a Roveda "una busta non sigillata recante la scritta 'ai miei figli' e la firma 'S Berlusconi', contenente un foglio di carta intestata composto da due facciate scritto con inchiostro nero, apparentemente da un'unica persona". Il notaio verbalizza che Fascina ritiene che si tratti del "testamento olografo del signor Silvio Berlusconi" e che pertanto la donna gli domanda di pubblicarlo.

 

silvio luigi berlusconi

Il documento, datato 19 gennaio 2022, inizia così: "Cara Marina, Pier Silvio, Barbara e Eleonora", portando subito a galla una prima criticità: manca Luigi, 34 anni, il più giovane dei figli dell'ex premier.

 

Non è chiaro se si tratti di un errore o di una cosa voluta. Dopdiché Berlusconi comunica ai figli che sta per recarsi all'ospedale San Raffaele di Milano. "Se non dovessi tornare - scrive (ma poi, quella volta, era ritornato) - vi prego di prendere atto di quanto segue: dalle vostre eredità di tutti i miei beni dovreste riservare queste donazioni a 1) Paolo Berlusconi: euro 100 milioni 2) Marta Fascina: euro 100 milioni 3) Marcello Dell'Utri: 30 milioni, per il bene che gli ho voluto e per quello che loro hanno voluto a me".

 

[…] In linea di principio, l'assenza di Luigi Berlusconi nel documento potrebbe esonerarlo dal riservare una quota della propria eredità alle donazioni allo zio, oltre che alla compagna e all'amico del padre.

le foto del testamento di silvio berlusconi 5

ELEONORA BARBARA E LUIGI BERLUSCONI AL FUNERALE DI SILVIO BERLUSCONImarta fascina in lacrime funerali silvio berlusconi

IL TESTAMENTO DEL DOTTOR B. E LA MUTA DI PORTICI - VIGNETTA DI MACONDO

MARINA BERLUSCONI E MARTA FASCINA

 

 

 

 

marina berlusconi all’uscita della sede fininvest di via paleocapa dopo l’assemblea dei soci 4

le foto del testamento di silvio berlusconi 1le foto del testamento di silvio berlusconi 3IL TESTAMENTO DI BERLUSCONI - VIGNETTA DI MACONDO L'IMPERO DI SILVIO BERLUSCONI - LA STAMPAle foto del testamento di silvio berlusconi 4

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO