TUTTI LA VOGLIONO E NESSUNO SE LA PIGLIA: BEN AMMAR E SKY DICONO “NO” A LA7 - TARAK: “MAI INTERESSATO” - NEWS CORP ANNUNCIA: “LUNEDÌ PROSSIMO NON VERRÀ PRESENTATA ALCUNA PROPOSTA” - LA DECISIONE DOPO AVER VISIONATO I DATI CONFIDENZIALI DI TI-MEDIA - ALLORA, CHI RESTA IN GARA? LOS BERLUSCONES CLAUDIO SPOSITO E URBANO CAIRO, E“3 ITALIA” - TRA GLI STRANIERI I GRUPPI RTL E DISCOVERY CHANNEL…

1 -TI MEDIA: BEN AMMAR, NON SONO MAI STATO TRA I PRETENDENTI
(ANSA) - "Non sono tra i pretendenti, non lo sono mai stato". Così Tarak Ben Ammar ha replicato a una domanda su un eventuale interesse per Ti Media, la società che ha in pancia La7. Il produttore franco-tunisino è stato avvicinato all'ingresso del Cda di Mediobanca.

2- SKY CI RIPENSA: NON VUOLE LA7
Carlo Festa per Il Sole 24 Ore

Sky Italia non presenterà offerte per Telecom Italia Media. La decisione, secondo indiscrezioni, sarebbe maturata ieri dopo che il management italiano di Sky, guidato dall'amministratore delegato Andrea Zappia, ha valutato l'operazione assieme ai responsabili londinesi di News Corp, colosso dei media del magnate australiano Rupert Murdoch. In prossimità della scadenza delle offerte, prevista per il prossimo 24 settembre, un portavoce del gruppo televisivo ha infatti spiegato a Il Sole 24 Ore «che lunedì prossimo non verrà presentata alcuna proposta per Telecom Italia Media».

La decisione, che segue il no di Mediaset all'operazione, avviene dopo che Sky ha preso parte alla prima parte del processo di vendita, quello che consente di andare a visionare i dati confidenziali di Telecom Italia Media dopo aver firmato un accordo di riservatezza.
Resta, dunque, da capire chi si farà concretamente avanti lunedì prossimo con gli advisor Mediobanca e Citigroup, i due consulenti finanziari scelti da Telecom Italia per cedere la controllata. L'amministratore delegato Franco Bernabè martedì ha spiegato che l'eventuale compratore verrà scelto sulla base del prezzo e del piano industriale. In pratica, Telecom Italia Media non verrà svenduta.

Tra i soggetti in gara resta Clessidra, fondo di private equity fondato da Claudio Sposito. Il gruppo finanziario starebbe ancora valutando il dossier e in questi giorni si svolgerà un comitato d'investimento di Clessidra per decidere se presentare o meno un'offerta il prossimo 24 settembre.

Starebbe lavorando sul dossier anche il gruppo telefonico 3 Italia, controllato dai cinesi di Hutchinson Whampoa. L'interesse, che inizialmente era soltanto per i multiplex di Telecom Italia Media, si sarebbe successivamente esteso anche alle reti televisive, cioè La7 e Mtv. Ma è difficile capire se la società telefonica guidata da Vincenzo Novari farà o meno un'offerta concreta: contattato un portavoce di 3 Italia ha infatti risposto con un no-comment.

In campo c'è poi Urbano Cairo, l'ex manager Publitalia che è il concessionario di pubblicità per La7. «Non posso dire nulla, forse parlerò la prossima settimana» ha spiegato l'imprenditore oggi a capo del gruppo Cairo Communication. Restano da verificare le strategie di alcuni gruppi industriali stranieri come Rtl e come la Discovery Channel posseduta dal colosso americano Liberty Media. Per loro avrà un peso fondamentale la volontà di crescere sul mercato televisivo italiano.

È infine possibile che alcuni operatori siano interessati soltanto a Ti media broadcasting, che ha i mux digitali. Per Timb, in particolare, sembrano destinati a scendere in lizza Abertis e i fondi internazionali specializzati in media e infrastrutture, mentre per la società non è in lizza Ei Towers di Mediaset, come era stato detto nei giorni scorsi, visto che Cologno Monzese ha precisato di non essere interessata alla cessione di Ti media.

 

 

TARAK BEN AMMARCLAUDIO SPOSITOUrbano Cairo - Copyright PizziVINCENZO NOVARI

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA