renzi padoan banche

LA UE CI RIPENSA: LE BANCHE BOCCIATE DAGLI STRESS TEST NON DOVRANNO RICAPITALIZZARE. MA SE NON LO FARANNO, SARANNO IN BALIA DEL MERCATO – BRUXELLES PRECISA: NIENTE SOGLIE MINIME DI CAPITALE, COSI’ CI SARA’ PIU’ TEMPO PER DEFINIRE INTERVENTI – IL CASO SLOVENO: IL BAIL IN E’ VIVO MA CON DEROGHE. E RESTA APERTO IL “CASO ITALIA”

Ivo Caizzi per il “Corriere della Sera

 

the economist banche italiane in copertina italian jobthe economist banche italiane in copertina italian job

Le valutazioni dell' Autorità bancaria europea di Londra (Eba) sulla solidità di 53 grandi banche europee, previste il 29 luglio prossimo, si annunciano un po' meno rischiose per Montepaschi e altri istituti Ue con crediti deteriorati o maxi esposizioni su derivati.

 

Le ricapitalizzazioni richieste ai bocciati nei precedenti stress test non ci saranno. «Le banche dell' Ue hanno raggiunto livelli di capitale Cet1 in media del 13,4% - rassicura l' Eba, presieduta dall' ex Bankitalia Andrea Enria -.

 

In questa edizione non verranno definite soglie di capitale al di sotto delle quali le banche non passano l' esame. I risultati saranno il punto di partenza fondamentale per una valutazione più ampia sulla solidità delle banche da parte delle autorità di vigilanza competenti (la Bce per la zona euro)».

 

BANCHE BANCHE

Gli istituti di credito avrebbero così il tempo per concordare con Francoforte le azioni per risolvere eventuali debolezze, prima che si verifichi lo «scenario avverso» ipotizzato negli stress test dell' Eba in arrivo.


Più tempo sembra necessario nel negoziato sui salvataggi bancari in corso tra Roma e Bruxelles. La commissaria Ue per la Concorrenza, la danese Margrethe Vestager, ha detto che vanno superati «dettagli difficili» e che potrebbe non concludersi entro il 29 luglio.

 


A influenzare la trattativa è arrivata anche la sentenza della Corte europea di Giustizia di Lussemburgo sul ricorso della Slovenia contro l' applicazione delle nuove regole del «bail in» con trasferimento delle perdite bancarie sugli investitori privati (soprattutto azionisti e obbligazionisti).

 

banca bgnews banca bgnews

Vestager ha detto che gli eurogiudici hanno confermato la linea della Commissione europea anche nella «condivisione dei rischi», che nell' applicazione «ha fatto risparmiare una grande quantità di denaro ai contribuenti senza sollevare problemi di stabilità finanziaria». Pertanto, per la commissaria, il verdetto «non ha un impatto sui negoziati che abbiamo con l' Italia» sulle ricapitalizzazioni preventive e su altri interventi dello Stato nel settore bancario.

 

Ma la Corte Ue ha anche confermato l' esistenza di flessibilità. E' possibile chiedere deroghe in caso di «specifiche circostanze eccezionali», proprio come sta negoziando l' Italia appellandosi al pesante arretramento in Borsa degli istituti di credito negli ultimi tempi (accentuato dall' effetto Brexit).

 

banchebanche

La sentenza di Lussemburgo precisa che «gli Stati membri conservano la facoltà di notificare alla Commissione progetti di aiuto di Stato che non soddisfano i criteri previsti» e che a Bruxelles possono «autorizzare progetti siffatti in circostanze eccezionali». Potrebbe essere evitato anche di colpire gli investitori privati e, quindi, di «trasformare i titoli subordinati in azioni o di svalutarli» come di «impiegare tali titoli per assorbire le perdite».

 

oBANKITALIA oBANKITALIA

Lo Stato e le banche beneficiate si assumerebbero però il rischio di «una decisione della Commissione che dichiari l' incompatibilità di tali aiuti». Un accordo tra Bruxelles e Roma eliminerebbe i dubbi. Per ora appaiono salvabili i piccoli risparmiatori ignari dei rischi delle obbligazioni subordinate (vendute spesso dalla loro stessa banca).

 

La Commissione si oppone invece ad aiuti di Stato per i fondi e i grandi investitori, che puntavano a incassare interessi più alti della media di mercato.

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....