renzi padoan banche

LA UE CI RIPENSA: LE BANCHE BOCCIATE DAGLI STRESS TEST NON DOVRANNO RICAPITALIZZARE. MA SE NON LO FARANNO, SARANNO IN BALIA DEL MERCATO – BRUXELLES PRECISA: NIENTE SOGLIE MINIME DI CAPITALE, COSI’ CI SARA’ PIU’ TEMPO PER DEFINIRE INTERVENTI – IL CASO SLOVENO: IL BAIL IN E’ VIVO MA CON DEROGHE. E RESTA APERTO IL “CASO ITALIA”

Ivo Caizzi per il “Corriere della Sera

 

the economist banche italiane in copertina italian jobthe economist banche italiane in copertina italian job

Le valutazioni dell' Autorità bancaria europea di Londra (Eba) sulla solidità di 53 grandi banche europee, previste il 29 luglio prossimo, si annunciano un po' meno rischiose per Montepaschi e altri istituti Ue con crediti deteriorati o maxi esposizioni su derivati.

 

Le ricapitalizzazioni richieste ai bocciati nei precedenti stress test non ci saranno. «Le banche dell' Ue hanno raggiunto livelli di capitale Cet1 in media del 13,4% - rassicura l' Eba, presieduta dall' ex Bankitalia Andrea Enria -.

 

In questa edizione non verranno definite soglie di capitale al di sotto delle quali le banche non passano l' esame. I risultati saranno il punto di partenza fondamentale per una valutazione più ampia sulla solidità delle banche da parte delle autorità di vigilanza competenti (la Bce per la zona euro)».

 

BANCHE BANCHE

Gli istituti di credito avrebbero così il tempo per concordare con Francoforte le azioni per risolvere eventuali debolezze, prima che si verifichi lo «scenario avverso» ipotizzato negli stress test dell' Eba in arrivo.


Più tempo sembra necessario nel negoziato sui salvataggi bancari in corso tra Roma e Bruxelles. La commissaria Ue per la Concorrenza, la danese Margrethe Vestager, ha detto che vanno superati «dettagli difficili» e che potrebbe non concludersi entro il 29 luglio.

 


A influenzare la trattativa è arrivata anche la sentenza della Corte europea di Giustizia di Lussemburgo sul ricorso della Slovenia contro l' applicazione delle nuove regole del «bail in» con trasferimento delle perdite bancarie sugli investitori privati (soprattutto azionisti e obbligazionisti).

 

banca bgnews banca bgnews

Vestager ha detto che gli eurogiudici hanno confermato la linea della Commissione europea anche nella «condivisione dei rischi», che nell' applicazione «ha fatto risparmiare una grande quantità di denaro ai contribuenti senza sollevare problemi di stabilità finanziaria». Pertanto, per la commissaria, il verdetto «non ha un impatto sui negoziati che abbiamo con l' Italia» sulle ricapitalizzazioni preventive e su altri interventi dello Stato nel settore bancario.

 

Ma la Corte Ue ha anche confermato l' esistenza di flessibilità. E' possibile chiedere deroghe in caso di «specifiche circostanze eccezionali», proprio come sta negoziando l' Italia appellandosi al pesante arretramento in Borsa degli istituti di credito negli ultimi tempi (accentuato dall' effetto Brexit).

 

banchebanche

La sentenza di Lussemburgo precisa che «gli Stati membri conservano la facoltà di notificare alla Commissione progetti di aiuto di Stato che non soddisfano i criteri previsti» e che a Bruxelles possono «autorizzare progetti siffatti in circostanze eccezionali». Potrebbe essere evitato anche di colpire gli investitori privati e, quindi, di «trasformare i titoli subordinati in azioni o di svalutarli» come di «impiegare tali titoli per assorbire le perdite».

 

oBANKITALIA oBANKITALIA

Lo Stato e le banche beneficiate si assumerebbero però il rischio di «una decisione della Commissione che dichiari l' incompatibilità di tali aiuti». Un accordo tra Bruxelles e Roma eliminerebbe i dubbi. Per ora appaiono salvabili i piccoli risparmiatori ignari dei rischi delle obbligazioni subordinate (vendute spesso dalla loro stessa banca).

 

La Commissione si oppone invece ad aiuti di Stato per i fondi e i grandi investitori, che puntavano a incassare interessi più alti della media di mercato.

 

 

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...