C’E’ ANCORA VITA SUL PIANETA MEDIOBANCA? - SEMPRE PIU’ PROBABILE IL FALLIMENTO DELL’OPERAZIONE DI UNIPOL-FONSAI ANCHE SE CIMBRI SI INGEGNA PER SALVARE IL SALVABILE: “INVESTIREMO SOLO QUANDO CONSOB, ISVAP E ANTITRUST AVRANNO DATO LE LORO AUTORIZZAZIONI” - PER EVITARE EFFETTI ANTICOMPETITIVI, UNIPOL POTREBBE VENDERE LE CONTROLLATE (TRA CUI MILANO ASSICURAZIONI) - MA ALLA PROCURA DI MILANO TIRA UNA BRUTTA ARIA…

Riccardo Sabbatini per "il Sole 24 Ore"

«Irriversibile» sarebbe eseguire l'aumento riservato di Premafin, non la relativa delibera assembleare che, se non arrivano le necessarie autorizzazioni, può anche non avere seguito.

Unipol chiarisce la sua strategia di avvicinamento al gruppo Premafin-Fonsai alla luce dell'istruttoria avviata dall'Antitrust che venerdì ha sospeso l'operazione di concentrazione in corso e gli ha intimato di non compiere, appunto, «attività e/o delibere prodromiche e funzionali» alla stessa. Ad interpretare il nuovo vincolo è stato lo stesso amministratore delegato della compagnia Carlo Cimbri parlando a margine dell'assemblea ordinaria degli azionisti che ieri ha approvato, quasi all'unanimità, il bilancio del passato esercizio chiuso con perdite consolidate di 94 milioni.

Il gruppo assicurativo ha preso innanzitutto atto che i tempi del suo progetto si sono dilatati rispetto a quelli originari. Ed ora colloca l'esecuzione degli aumenti di capitale - ha detto Cimbri - «entro l'estate, entro il mese di luglio». Dei ritardi non è responsabile visti i probabili tempi delle risposte (attese tra giugno e inizio luglio) delle diverse authority impegnate nell'operazione. In questi ultimi giorni il proscenio è stato occupato con prepotenza dall'autorità garante della concorrenza. È lì che vi sono, al momento, i principali scogli da superare.

«Collaboreremo con l'Antitrust per avere la possibilità di completare il progetto» e perché il provvedimento dell'autorità - ha spiegato Cimbri agli azionisti - «sia circoscritto solo alle attività che provochino effetti irreversibili e non a tutte quelle prodromiche all'operazione». Successivamente, con i giornalisti, ha aggiunto altri dettagli. Ed ha fatto un esempio. «La delibera dell'assemblea di Premafin sull'aumento di capitale - ha spiegato - non produce effetti irreversibili» mentre «il versamento dell'aumento produce effetti irreversibili». Se questa fosse la lettura giusta, in effetti, l'avvio dell'istruttoria dell'autorità garante non avrebbe cambiato granchè i termini della questione perchè fin da subito Unipol aveva chiarito - e il suo Ad lo ha ieri ribadito - che «mai come gruppo avremmo investito i soldi senza essere sicuri di aver avuto già tutte le rassicurazioni. Investiremmo se, e solo se, Consob, Isvap e Antitrust avranno dato le loro autorizzazioni».

Il fatto è che, seppure motivate con l'esigenza di evitare «effetti difficilmente reversibili» le disposizioni sospensive dell'authority sulla concorrenza sembrano avere un perimetro più ampio e pertanto il confronto della compagnia bolognese con il regolatore, avviato fin da ieri, non sarà affatto una passeggiata. Sul merito delle questioni e sulla necessità di dover dismettere quote del futuro aggregato post-fusione per evitare effetti anticompetitivi (soprattutto nella Rc auto), gli assicuratori bolognesi hanno un atteggiamento pragmatico.

Già nel loro progetto industriale hanno ipotizzato il taglio di 1,3 miliardi di premi per evitare che in ciascuna provincia la loro quota di mercato superi il 30 per cento. E ieri Cimbri ha spiegato in che modo intendono procedere. Bologna sta pensando di isolare le potenziali cessioni in un ramo d'azienda, per poi venderlo. «Il progetto prevede l'integrazione di tutte le quattro società coinvolte, anche la Milano Assicurazioni - ha precisato l'amministratore delegato - e poi ragioniamo sulla cessione di un ramo d'azienda: parliamo di marchi, ne abbiamo 7, e di premi. Penso ci siano diversi soggetti interessati».

Nel corso dell'assemblea, infine, Cimbri ha fornito le prime anticipazioni sul primo trimestre del gruppo il cui risultato economico - sarà reso noto nei prossimi giorni - mostrerà un "consistente miglioramento" rispetto al 2011. I premi del settore vita sono in calo (-9% a 590 milioni) a fronte di una sostanziale stabilità della raccolta danni (1075 milioni, +0,7%) i cui indicatori gestionali mostrano un trend positivo. Il numero dei sinistri è in diminuzione dell'11,8% e la velocità di liquidazione in crescita di 3 punti percentuali. Si rafforza inoltre il margine di solvibilità del gruppo che ha raggiunto a fine marzo il 150% del livello minimo con un'eccedenza di capitale pari ad un miliardo.

 

LARRIVO DI ALBERTO NAGEL Salvatore LigrestiGiulia Paolo Jonella e Salvatore LigrestiCARLO CIMBRIIL PROCURATORE AGGIUNTO DI MILANO ALFREDO ROBLEDO

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM