bpm ubi banco popolare

VAFFANBANKA! - RIUNIONI IN CHIESA PER BOCCIARE LE NOZZE TRA POPMILANO E BANCO POPOLARE - I SOCI LAVORATORI DELLA BPM SI SONO INCONTRATI NELLA PARROCCHIA SAN CARLO DI MILANO PER CONCORDARE IL NO ALLA FUSIONE TRA LE DUE BANCHE

Francesco De Dominicis per "Libero Quotidiano"

 

BPM BANCA POPOLARE DI MILANO BPM BANCA POPOLARE DI MILANO banco popolarebanco popolare

L’incontro, segretissimo, si è svolto lunedì nel tardo pomeriggio nella chiesa di San Carlo, nel cuore di Milano, a meno di mezzo chilometro da piazza Meda, quartier generale della Bpm. E c’era la PopMilano al centro della riunione. In una sala della parrocchia milanese si è discusso del progetto di fusione dell’istituto meneghino con il Banco Popolare, ma al termine del summit non è arrivata la benedizione alle nozze. Anzi.

 

logo BPMlogo BPM

Se ne parla da diverse settimane e la Bce è in pressing per il primo, atteso matrimonio bancario in salsa europea. L’affare sembrava potersi chiudere in pochissimo tempo e invece qualcosa si è inceppato. Un nervosismo percepito anche sui mercati finanziari, tant’è che ieri i titoli dei due gruppi hanno chiuso in territorio negativo in Borsa (Bpm -3,3% e Banco -4,2%). Anche la Fabi, principale sigla del settore, ha espresso «dubbi» attraverso il segretario generale, Lando Maria Sileoni, che ieri ha preannunciato «assemblee di tutto il personale».

LA SEDE DELLA BPM - BANCA POPOLARE DI MILANO - A PIAZZA MEDA A MILANOLA SEDE DELLA BPM - BANCA POPOLARE DI MILANO - A PIAZZA MEDA A MILANO

 

L’amministratore delegato della Popolare di Milano, Giuseppe Castagna, va avanti a testa bassa e non molla. Tuttavia, il manager napoletano corre il rischio di andare a sbattere contro il muro dell’assemblea che in primavera sarà chiamata prima a dire «sì» alla trasformazione in spa e poi ad approvare il deal coi colleghi veronesi. Sta di fatto che i soci lavoratori della Bpm - questo il sostanziale esito del vertice segreto di lunedì scorso - si preparano a bocciare l’aggregazione. Un «no» che trae fondamento dallo strapotere di Verona nell’assetto di comando del nuovo gruppo. La posizione è spiegata in un resoconto della riunione, di cui Libero è in possesso. 

 

Ministro Piero Giarda Ministro Piero Giarda

Al vertice - a cui ne seguirà un altro, ristretto e definitivo, la prossima settimana - avrebbe partecipato, insieme con tutti i rappresentanti sindacali interni, Luigi Ramponi, braccio destro del presidente, Piero Giarda: l’ex ministro (80 anni a dicembre prossimo) è assai interessato al dossier e, al momento,  verrebbe estromesso da tutte le cariche se passasse la linea della Banca centrale di Mario Draghi, contraria a lasciare la Bpm come spa autonomia per tre anni. Opzione stroncata dalla Bce perché viene ritenuta un escamotage  per mantenere in piedi poltrone.

 

GIUSEPPE CASTAGNAGIUSEPPE CASTAGNA

A Francoforte, invece, sarebbero disposti a trattare  sull’aumento di capitale (mal digerito sia a Milano sia a Verona): tra 500 milioni e 1 miliardo di euro (invece dei 2 miliardi immaginati in partenza),  magari tra sette-otto mesi e non subito.Torniamo in chiesa. Attorno al «tavolo» anche Osvaldo Tettamanzi, dirigente di piazza Meda e tra i leader della potente «Amici della Bpm», la discussa (ex) associazione, smontata pezzo per pezzo negli scorsi anni da Consob e Banca d’Italia. 

 

giuseppe castagnagiuseppe castagna

Il resoconto spiega le ragioni del «no». I soci lavoratori hanno messo in evidenza «alcune criticità dell’operazione» e puntano il dito contro la «scarsa o nulla informativa sullo stato di negoziazione in atto». Nel mirino c’è l’amministratore delegato. E poi l’affondo sul Banco Popolare e sulle «criticità della componente crediti deteriorati», che entro un paio d’anni, stando alle indicazioni Bce, vanno smaltiti.  Non solo. «Si rimarca - si legge nelle carte riservate - la mancanza di effettiva parità tra i due soggetti».

banco popolarebanco popolare

 

Come dire: troppo potere a Verona rispetto a Milano. Il top management meneghino ritiene di essere stato messo ai margini da Castagna, “colpevole”, tra altro, di non aver realizzato «un progetto alternativo»,  nel caso in cui saltasse l’intesa col Banco. Il punto è proprio questo: un piano «B» non solo non esiste, ma non è nemmeno immaginabile. Un elemento che a Castagna - che guiderà il nuovo gruppo - non sfugge affatto.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)