LUGANO: PIAZZA DI AFFARI E MALAFFARE, DI MEDIATORI E FACCENDIERI - LA VERA REGIA DELL’AFFARE AGUSTA È IN SVIZZERA, PROTAGONISTA NICOLA BRAVETTI, GIÀ INDAGATO PER RICICLAGGIO E PRESUNTI RAPPORTI CON LA MAFIA, PUNTO DI RIFERIMENTO SIA PER HASCHKE CHE PER GEROSA - HASCHKE AVEVA PROVATO A CANCELLARE TUTTE LE TRACCE DAL SUO COMPUTER, SENZA ACCORGERSI DI ESSERE INTERCETTATO…

Libero D'Agostino per "Caffe.ch"

È rimasto in carcere per meno di 24 ore, Guido Ralph Haschke, 61 anni, nato negli Usa e residente a Lugano, indagato per le presunte tangenti di Finmeccanica in India. Ma a fare da fondale di scena alle 568 pagine dell'informativa dei carabinieri per l'inchiesta delle procure di Napoli e di Busto Arsizio su riciclaggio, corruzione internazionale e finanziamento illecito dei partiti, c'è la Lugano di sempre: piazza di affari e malaffare, di mediatori e faccendieri.

Ci sono l'ex banchiere che fa da spalla per fondare una banca alle Seychelles, l'ex alto funzionario del fisco cantonale che può tornare utile per ottimizzare la dichiarazione dei redditi e tanti altri personaggi che si stagliano su un affare da 560 milioni di dollari, con la vendita di 12 elicotteri dell'Agusta Westland all'India e una provvigione per Haschke da 51 milioni di dollari. Dieci dei quali sarebbero però tornati indietro all'amministratore delegato di Agusta, Giuseppe Orsi, che avrebbe dovuto riversarli alla Lega Nord, sponsor ufficiale della sua ascesa al vertice di Finmeccanica.

È a metà novembre dell'anno scorso che gli inquirenti cominciano le intercettazioni telefoniche e ambientali per Haschke e il suo socio in affari Carlo Gerosa, 66 anni, italiano con passaporto svizzero, di casa a Massagno. L'Audi 6 di Haschke è imbottita di microspie e le sue conversazioni telefoniche, soprattutto con Gerosa, tracciano la loro rete di contatti in Italia e in India, e con essi la pista per le indagini sulla vendita dei 12 elicotteri.

Da quelle intercettazioni emerge anche qualche retroscena singolare. Il 13 gennaio del 2012, come si legge nell'informativa dei carabinieri, Haschke informa tale Gigi che "Gerosa è tornato da poco dalle Isole Seychelles, dove è stato per costituire una banca con scopi e fini 'immaginabili' unitamente ad un altro personaggio, Nicola Bravetti".

Proprio quel Bravetti, l'ex banchiere della Arner già conosciuto dagli inquirenti italiani per altre due inchieste: una che lo ha visto indagato per intestazioni fittizie di beni riconducibili ad un presunto prestanome della mafia siciliana e l'altra - con un procedimento tutt'ora in corso alla Procura di Como - per riciclaggio, assieme ad altre 59 persone, tra cui una ventina di ticinesi che avrebbero "spallonato" dall'Italia alla Svizzera una quarantina di milioni di euro.

Bravetti con l'inchiesta per l'affare degli elicotteri venduti all'India non c'entra niente, tant'è che non risulta nemmeno indagato, tuttavia il suo nome compare spesso nelle 568 pagine dell'informativa dei carabinieri. Stando alle intercettazioni, Gerosa sarebbe ricorso spesso ai consigli di Bravetti, per saperne di più "sulla legislazione italiana e i riflessi sul sistema bancario-finanziario svizzero, temendo un blitz da parte di qualcuno (organismi di controllo)".

Intanto, in attesa dei soldi che gli dovevano arrivare dall'estero, Haschke si premura di consultarsi anche col suo consulente fiscale: "Mi ha detto di dichiarare tutto quello che posso, di ritardare il più possibile la dichiarazione del 2011 - precisa ad un suo interlocutore telefonico -, dichiarare tutto quello che posso nel 2011 e poi andare a cercare un accordo (...) sai che la bellezza degli svizzeri è che puoi negoziare su tutto (...) se l'Agusta, come penso, credo ed hanno anche detto, mi paga, allora vado a parlare col fisco (...) tramite Dellera (...) un ex pezzo grossissimo dell'amministrazione fiscale svizzera" (probabilmente si riferisce a Pietro Dell'Era, ex dirigente della Divisione delle Contribuzioni del Cantone estromesso dall'incarico in seguito allo scandalo del fiscogate, ndr).

Il 27 febbraio del 2012 il Corriere della Sera pubblica un articolo dal titolo "L'India apre un'inchiesta sui 12 elicotteri italiani". Haschke e Gerosa sono in allarme e organizzano subito, si legge nell'informativa, una riunione a Lugano con i "soci" indiani dell'affare. Haschke è preoccupato per le indagini e a Gerosa confida: "Probabilmente non hanno nulla nelle loro mani (...) noi stiamo mantenendo alto il nostro livello di allerta, ho ripulito ogni singolo pezzo di carta dal mio ufficio, ho ripulito completamente il computer, in realtà lo sai che ho fatto? Ho rimosso il vecchio computer che avevo... ho un nuovo computer dove non c'è nulla, quindi, anche se loro verificano i dati cancellati, non troveranno niente e ora sto cancellando tutte le email che sono passate non attraverso il mio, ma dal server di Carlo in ufficio". Ma mentre Haschke si premurava di cancellare le tracce elettroniche dei suoi affari, i carabinieri registravano il resoconto che faceva al suo socio.

 

lugano lugano lugano PALAZZO FINMECCANICA A PIAZZA MONTE GRAPPAFINMECCANICA LOGO AGUSTA WESTLANDELICOTTERO AGUSTA WESTLAND AW

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…