CAPUTI MI HAI? - IL VICEPRESIDENTE DI PRELIOS E ASSOIMMOBILIARE A RENZIE: "PER RILANCIARE IL SETTORE IMMOBILIARE CI VOGLIONO REGOLE CHIARE E SVALUTAZIONI. NON SI POSSONO PIU' CAMBIARE LE COSE IN CORSO D'OPERA E INASPRIRE IL REGIME FISCALE"

Paola Dezza per "il Sole 24 Ore"

 

Massimo Caputi Jean Paul Fitoussi Massimo Caputi Jean Paul Fitoussi

È un momento di fermento per il settore immobiliare. Si moltiplicano le operazioni, i grandi investitori esteri tornano a guardare con attenzione al nostro Paese, le società tentano di cambiare passo dopo anni di pulizia e ristrutturazione dei debiti.  Ma è anche un momento delicato: l'Italia non può perdere questa che potrebbe essere l'ultima occasione di rilancio per il real estate, in concomitanza del semestre di presidenza dell'Unione europea (dal primo luglio prossimo) e di quel trionfo che il presidente del consiglio Matteo Renzi ha riportato proprio nelle ultime elezioni europee.

 

MASSIMO CAPUTI LUIGI GUBITOSI E GIANLUCA COMIN MASSIMO CAPUTI LUIGI GUBITOSI E GIANLUCA COMIN

«Se non saremo all'altezza delle attese dei grandi investitori internazionali non ci sarà un'altra chance» dice Massimo Caputi, vice presidente con delega allo sviluppo di Prelios e da poco anche vice presidente di Assoimmobiliare. Alla quarta avventura nel real estate, prima in Sviluppo Italia, poi in Zero Sgr e in Fimit, manager chiacchierato in passato, Caputi sente l'urgenza del momento. Corso al capezzale di Prelios nell'autunno 2012, è rimasto finora nell'ombra ma insieme a Sergio Iasi, a.d. di Prelios appunto, ha curato la regia della trasformazione della società immobiliare della Bicocca in pura management company.

 

La settimana scorsa è stato pubblicato un ambizioso piano triennale 2014-2016 che completa la riconversione di Prelios in società di soli servizi – una volta dismessi gli ultimi 361 milioni di euro di partecipazioni tra Italia, Germania e Non performing loan – e punta a ridurre la posizione finanziaria netta a -200 milioni di euro dai -388 milioni di fine 2013. Caputi vuole soprattutto fare passare un messaggio al Governo, in particolare a Matteo Renzi, chiamato ad ascoltare la comunità del real estate che da anni pone l'accento su alcune anomalie tutte italiane.

 

LORENZA E MASSIMO CAPUTI LORENZA E MASSIMO CAPUTI

«La certezza delle regole diventa oggi un'esigenza primaria, se vogliamo attirare e fare restare in Italia i capitali esteri – dice Caputi –. Oggi sui mercati c'è molta liquidità in cerca di occasioni di investimento, ma non possiamo pensare di fare come in passato, cambiare le regole in corso d'opera e inasprire il regime fiscale con validità retroattiva (come accadde nel 2010 per i fondi immobiliari, ndr)».

 

Basti pensare che una ricerca pubblicata ieri dalla società di consulenza Cbre sottolinea come nei prossimi dieci anni potrebbero cercare impiego nel mattone europeo oltre 100 miliardi di euro solo da parte dei fondi sovrani mediorientali. E l'Italia sarebbe tra le mete prescelte, insieme a Francia, Germania e Spagna.

 

LOGO PRELIOS LOGO PRELIOS

Quali allora le basi per una ripresa duratura del real estate? «Prima di tutto le banche devono svalutare gli asset immobiliari. Sul risultato 2013 di Prelios le svalutazioni immobiliari e gli impairment hanno pesato per circa 110 milioni, oltre a dismissioni straordinarie di operazioni non strategiche per oltre 140 milioni.

 

Un'operazione non indolore ma necessaria. Inoltre per una ripresa duratura, non si può continuare a svendere crediti o repossessed a investitori avvoltoio, ma si deve pensare a partnership industriali». E secondo Caputi se sarà necessario bisognerà pensare anche a una bad bank, come in Spagna e Irlanda.

 

«La logica vuole che i grandi capitali esteri che nel 2008-2009 hanno acquistato a sconto a Londra, poi in Germania e sono passati negli ultimi due anni a Irlanda e Spagna, punteranno sull'Italia da fine 2014 al 2016 – sottolinea –. Ma il momento positivo per l'Italia non ci deve cogliere impreparati». E dopo le svalutazioni sarà il momento delle aggregazioni.

 

MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN

Alle quali punta la stessa Prelios. A metà luglio potrebbe esserci la firma per la fusione tra Torre e Prelios Sgr, a seguire le nozze tra Italfondiario e Prelios credit servicing.

Ma per rilanciare il settore servono anche nuovi strumenti. «Sul modello di Germania e Stati Uniti, dove quasi tutti vivono in affitto e il residenziale è la prima asset class di investimento nel mattone» conclude.

 

Mentre alla Grecia si dovrebbe ispirare il Demanio per la vendita degli immobili pubblici, che finora nelle casse dello Stato non hanno portato i capitali sperati. Il Governo greco ha istituito un sistema di dismissioni online che ha raccolto l'interesse internazionale. Perchè non replicarlo?

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?