CAPUTI MI HAI? - IL VICEPRESIDENTE DI PRELIOS E ASSOIMMOBILIARE A RENZIE: "PER RILANCIARE IL SETTORE IMMOBILIARE CI VOGLIONO REGOLE CHIARE E SVALUTAZIONI. NON SI POSSONO PIU' CAMBIARE LE COSE IN CORSO D'OPERA E INASPRIRE IL REGIME FISCALE"

Paola Dezza per "il Sole 24 Ore"

 

Massimo Caputi Jean Paul Fitoussi Massimo Caputi Jean Paul Fitoussi

È un momento di fermento per il settore immobiliare. Si moltiplicano le operazioni, i grandi investitori esteri tornano a guardare con attenzione al nostro Paese, le società tentano di cambiare passo dopo anni di pulizia e ristrutturazione dei debiti.  Ma è anche un momento delicato: l'Italia non può perdere questa che potrebbe essere l'ultima occasione di rilancio per il real estate, in concomitanza del semestre di presidenza dell'Unione europea (dal primo luglio prossimo) e di quel trionfo che il presidente del consiglio Matteo Renzi ha riportato proprio nelle ultime elezioni europee.

 

MASSIMO CAPUTI LUIGI GUBITOSI E GIANLUCA COMIN MASSIMO CAPUTI LUIGI GUBITOSI E GIANLUCA COMIN

«Se non saremo all'altezza delle attese dei grandi investitori internazionali non ci sarà un'altra chance» dice Massimo Caputi, vice presidente con delega allo sviluppo di Prelios e da poco anche vice presidente di Assoimmobiliare. Alla quarta avventura nel real estate, prima in Sviluppo Italia, poi in Zero Sgr e in Fimit, manager chiacchierato in passato, Caputi sente l'urgenza del momento. Corso al capezzale di Prelios nell'autunno 2012, è rimasto finora nell'ombra ma insieme a Sergio Iasi, a.d. di Prelios appunto, ha curato la regia della trasformazione della società immobiliare della Bicocca in pura management company.

 

La settimana scorsa è stato pubblicato un ambizioso piano triennale 2014-2016 che completa la riconversione di Prelios in società di soli servizi – una volta dismessi gli ultimi 361 milioni di euro di partecipazioni tra Italia, Germania e Non performing loan – e punta a ridurre la posizione finanziaria netta a -200 milioni di euro dai -388 milioni di fine 2013. Caputi vuole soprattutto fare passare un messaggio al Governo, in particolare a Matteo Renzi, chiamato ad ascoltare la comunità del real estate che da anni pone l'accento su alcune anomalie tutte italiane.

 

LORENZA E MASSIMO CAPUTI LORENZA E MASSIMO CAPUTI

«La certezza delle regole diventa oggi un'esigenza primaria, se vogliamo attirare e fare restare in Italia i capitali esteri – dice Caputi –. Oggi sui mercati c'è molta liquidità in cerca di occasioni di investimento, ma non possiamo pensare di fare come in passato, cambiare le regole in corso d'opera e inasprire il regime fiscale con validità retroattiva (come accadde nel 2010 per i fondi immobiliari, ndr)».

 

Basti pensare che una ricerca pubblicata ieri dalla società di consulenza Cbre sottolinea come nei prossimi dieci anni potrebbero cercare impiego nel mattone europeo oltre 100 miliardi di euro solo da parte dei fondi sovrani mediorientali. E l'Italia sarebbe tra le mete prescelte, insieme a Francia, Germania e Spagna.

 

LOGO PRELIOS LOGO PRELIOS

Quali allora le basi per una ripresa duratura del real estate? «Prima di tutto le banche devono svalutare gli asset immobiliari. Sul risultato 2013 di Prelios le svalutazioni immobiliari e gli impairment hanno pesato per circa 110 milioni, oltre a dismissioni straordinarie di operazioni non strategiche per oltre 140 milioni.

 

Un'operazione non indolore ma necessaria. Inoltre per una ripresa duratura, non si può continuare a svendere crediti o repossessed a investitori avvoltoio, ma si deve pensare a partnership industriali». E secondo Caputi se sarà necessario bisognerà pensare anche a una bad bank, come in Spagna e Irlanda.

 

«La logica vuole che i grandi capitali esteri che nel 2008-2009 hanno acquistato a sconto a Londra, poi in Germania e sono passati negli ultimi due anni a Irlanda e Spagna, punteranno sull'Italia da fine 2014 al 2016 – sottolinea –. Ma il momento positivo per l'Italia non ci deve cogliere impreparati». E dopo le svalutazioni sarà il momento delle aggregazioni.

 

MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN

Alle quali punta la stessa Prelios. A metà luglio potrebbe esserci la firma per la fusione tra Torre e Prelios Sgr, a seguire le nozze tra Italfondiario e Prelios credit servicing.

Ma per rilanciare il settore servono anche nuovi strumenti. «Sul modello di Germania e Stati Uniti, dove quasi tutti vivono in affitto e il residenziale è la prima asset class di investimento nel mattone» conclude.

 

Mentre alla Grecia si dovrebbe ispirare il Demanio per la vendita degli immobili pubblici, che finora nelle casse dello Stato non hanno portato i capitali sperati. Il Governo greco ha istituito un sistema di dismissioni online che ha raccolto l'interesse internazionale. Perchè non replicarlo?

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."