matteo del fante pietro labriola vincent bollore tim

VIVENDI VENDE! – IL GRUPPO FRANCESE RIDUCE DEL 5% LA SUA QUOTA IN TIM, E SCENDE DAL 23,75 AL 18,37%: È UN RAMOSCELLO D’ULIVO VERSO POSTE ITALIANE, APPENA SALITA AL 9,8% DELL’EX TELECOM – BOLLORÈ RINUNCIA ALLA MINORANZA DI BLOCCO, E ORA PUÒ PARTIRE LA TRATTATIVA: SE VIVENDI SCENDESSE INTORNO AL 15%, AVREBBE MANI LIBERE PER STRINGERE ACCORDI CON LA SOCIETÀ GUIDATA DA DEL FANTE, SENZA CHE NE SCATURISCA L’OBBLIGO DI OPA (CHE SCATTA AL 25%) - VIVENDI NEL 2014 HA INVESTITO 4 MILIARDI PER LA QUOTA DI TIM, CHE ORA NE VALE POCO PIÙ DI 1,5

TIM, IL PASSO INDIETRO DI VIVENDI VENDITA LAMPO DI UNA QUOTA DEL 5%

Estratto dell’articolo di Francesco Bertolino per il “Corriere della Sera”

 

VINCENT BOLLORE

Vivendi riduce di oltre il 5% la partecipazione in Tim, aprendo una nuova fase negli assetti azionari della compagnia telefonica. Ieri, a sorpresa, il gruppo francese ha annunciato di aver tagliato la sua quota dal 23,75% a 18,37%, vendendo per la prima volta azioni di Tim sul mercato per un incasso di circa 230 milioni.

 

La mossa consente a Vivendi di monetizzare la crescita del titolo Tim che nel corso delle ultime sedute si è mantenuto intorno ai 30 centesimi. Poiché, dopo numerose e ingenti svalutazioni, il gruppo francese ha in carico le azioni della società a 21 centesimi, la cessione del 5,3% della società avrà assicurato una plusvalenza a bilancio.

 

Più che a ragioni economiche, però, la ritirata di Vivendi pare ispirata soprattutto a motivazioni tattiche, tesa cioè a favorire la nascita di nuove geometrie nel capitale di Tim in vista dell’assemblea degli azionisti del 24 giugno.

 

Dall’inizio dell’anno, infatti, la compagine azionaria della compagnia telefonica è profondamente mutata. Poste Italiane è subentrata a Cassa Depositi e Prestiti nel capitale di Tim, rilevandone il 9,81%, e ha precisato di voler svolgere un ruolo di socio industriale, favorendo anche il consolidamento dell’industria delle telecomunicazioni.

 

Questa dichiarazione di intenti ha dato adito a speculazioni riguardo alla possibilità di un accordo fra Vivendi e Poste, di uno spezzatino della partecipazione di Vivendi fra la stessa Poste e un fondo di investimento come Cvc, di un rientro in partita di Iliad per un’aggregazione, persino di un’acquisizione tout court della quota francese da parte del gruppo delle spedizioni.

 

Queste e altre ipotesi si sono però sempre scontrate con il dato di fatto che la somma dei pacchetti in mano a Poste e Vivendi (o a un eventuale acquirente dal gruppo francese) avrebbe portato al superamento del 25% di Tim, ossia della soglia oltre la quale vige l’obbligo di lanciare un’offerta pubblica d’acquisto.

 

L’obiezione resta tuttora valida, ma oggi a Vivendi basterebbe limare di un altro 3,2% la sua quota in Tim per rimuoverla. Se dovesse scendere intorno al 15%, infatti, il gruppo francese avrebbe mani libere per stringere accordi senza più rischiare di cadere nelle maglie della scalata coatta. A quel punto, tutti gli scenari succitati potrebbero tornare sul tavolo. […]

 

VIVENDI SCENDE AL 18,3% DI TIM E PREPARA LA TRATTATIVA CON POSTE

Estratto dell’articolo di Sara Bennewitz per “la Repubblica”

https://www.repubblica.it/economia/2025/03/22/news/vivendi_cede_5_tim_trattativa_poste-424078438/

 

Vivendi fa un passo indietro da Telecom Italia e così facendo offre un ramoscello di olivo, strizzando l’occhio a Poste. […]  Cedere un quinto della sua partecipazione, scendendo al 18,37% dal 23,75%, significa rinunciare alla minoranza di blocco e anche dare la propria disponibilità ad aprire una trattativa più ampia con le Poste guidate da Matteo Del Fante, che sono appena salite al 9,8% del gruppo di tlc.

[…]

 

Ieri il colosso francese guidato da Arnaud de Puyfontaine ha notificato alla Consob di detenere il 18,37% del capitale. […]

 

Il gruppo aveva rilevato il primo 8% di Tim da Telefonica in cambio della carioca Gvt, arrotondando la quota in più operazioni nel 2014 fino al massimo della soglia d’Opa: in origine la partecipazione era costata 4 miliardi o 1,08 euro per azione. Nel 2023, dopo essere uscita dal cda di Tim, Vivendi aveva svalutato le azioni a 0,21 euro, dichiarando che la partecipazione era di natura finanziaria e quindi disponibile per la vendita.

 

Secondo fonti finanziarie, Vivendi avrebbe venduto i titoli sul mercato a un prezzo non lontano da 0,30 euro, e quindi superiore agli attuali valori di carico. […] Il disimpegno di Vivendi agevola un ascesa del gruppo controllato dal Mef e da Cdp, che a questo punto non solo potrebbe arrotondare la sua partecipazione, ma anche partecipare alla governance entrando in cda di Tim.

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?