matteo del fante pietro labriola vincent bollore tim

VIVENDI VENDE? POSTE AVVIA LE INTERLOCUZIONI CON BOLLORÈ: SUL PIATTO C’È LA QUOTA DEL 23,75% CONTROLLATO DAI FRANCESI, CHE LA SOCIETÀ GUIDATA DA DEL FANTE POTREBBE RILEVARE. MA IL NODO È SEMPRE LO STESSO: IL PREZZO - VIVENDI HA PAGATO LE SUE AZIONI 4 MILIARDI DI EURO. ORA VALGONO 1,4 MILIARDI (CON UNA PERDITA SECCA DI OLTRE DUE MILIARDI E MEZZO…)

Estratto dell’articolo di Michele Chicco per “La Stampa”

 

vincent bollore

Il dialogo tra Poste Italiane e Vivendi per decidere del futuro di Tim c'è ed è ben avviato. L'auspicio della presidente Alberta Figari è realtà e quel «spero di sì», bisbigliato ai giornalisti che le chiedevano se si augurasse un confronto tra soci, nascondeva più di un semplice desiderio: i due principali azionisti di Tim si sono infatti sentiti più volte nell'ultimo mese, dopo che Poste il 15 febbraio ha rilevato il 9,81% che era nelle mani di Cassa depositi e prestiti.

 

Chi è vicino alla partita la definisce una normale interlocuzione tra soci, ma non sfugge a nessuno che, solo una manciata di giorni fa, Vivendi ha confermato la volontà di uscire da Tim, della quale controlla il 23,75%.

 

MATTEO DEL FANTE

Yannick Bollorè lo ha detto chiaramente: «L'intenzione è vendere la nostra quota […], […] quando potremo vendere a buone condizioni lo faremo: il nostro è un approccio molto pragmatico».

 

Lo scenario è cambiato proprio con l'ingresso di Poste Italiane. Secondo Figari, «l'operazione di Poste è estremamente positiva, perché è un partner industriale e, quindi, non puramente finanziario», ha ricordato ieri in piazza Affari.

 

pietro labriola a Italian Tech Week

«E credo che Tim ne abbia bisogno», ha aggiunto la presidente rimarcando una differenza sostanziale rispetto agli anni in cui è stata la Cassa a rappresentare l'italianità nel libro soci dell'azienda […].

 

Poste si è fatta avanti in Tim proprio con l'obiettivo di favorire il consolidamento del mercato delle telecomunicazioni in Italia e punta a creare sinergie con l'incumbent, per ampliare lo spettro dei ricavi. Scalare posizioni nell'azionariato può essere funzionale a un progetto considerato dal principio «di natura strategica», ma non potrà avvenire ad ogni costo.

 

mediaset vivendi 3

Le trattative potrebbero andare avanti a lungo, con un esito per niente scontato: Poste potrebbe portarsi oltre il 33% di Tim, rilevando l'intero pacchetto azionario di Vivendi; ma può anche restar ferma e agevolare l'uscita dei francesi facendo spazio a un altro player, finanziario o industriale. In Tim sanno che tutto è in evoluzione, tanto che il consiglio di amministrazione ha fatto slittare l'assemblea dei soci al 24 giugno […].

 

[…] Il nodo è il valore che viene attribuito alla partecipazione di Vivendi. Per far andare al loro posto tutte le pedine sulla scacchiera, francesi ed italiani devono accordarsi sul prezzo delle azioni, con i primi che puntano a ridurre al massimo le perdite. Il compito degli sherpa non è facile.

 

vincent bollore

Nel bilancio 2024, Vivendi ricorda che le azioni di Telecom Italia sono state acquistate a un prezzo medio di 1,08 euro ciascuna, per una spesa complessiva che si avvicina ai 4 miliardi di euro. Cifre ora impensabili: Tim scambia in Borsa intorno ai 27 centesimi, con l'intera capitalizzazione di 5,99 miliardi. A conti fatti, il 23,75% controllato da Vivendi vale poco più di 1,4 miliardi con una perdita secca di oltre due miliardi e mezzo. […]

MATTEO DEL FANTE 2pietro labriola a Italian Tech WeekMATTEO DEL FANTE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…