matteo del fante pietro labriola vincent bollore tim

VIVENDI VENDE? POSTE AVVIA LE INTERLOCUZIONI CON BOLLORÈ: SUL PIATTO C’È LA QUOTA DEL 23,75% CONTROLLATO DAI FRANCESI, CHE LA SOCIETÀ GUIDATA DA DEL FANTE POTREBBE RILEVARE. MA IL NODO È SEMPRE LO STESSO: IL PREZZO - VIVENDI HA PAGATO LE SUE AZIONI 4 MILIARDI DI EURO. ORA VALGONO 1,4 MILIARDI (CON UNA PERDITA SECCA DI OLTRE DUE MILIARDI E MEZZO…)

Estratto dell’articolo di Michele Chicco per “La Stampa”

 

vincent bollore

Il dialogo tra Poste Italiane e Vivendi per decidere del futuro di Tim c'è ed è ben avviato. L'auspicio della presidente Alberta Figari è realtà e quel «spero di sì», bisbigliato ai giornalisti che le chiedevano se si augurasse un confronto tra soci, nascondeva più di un semplice desiderio: i due principali azionisti di Tim si sono infatti sentiti più volte nell'ultimo mese, dopo che Poste il 15 febbraio ha rilevato il 9,81% che era nelle mani di Cassa depositi e prestiti.

 

Chi è vicino alla partita la definisce una normale interlocuzione tra soci, ma non sfugge a nessuno che, solo una manciata di giorni fa, Vivendi ha confermato la volontà di uscire da Tim, della quale controlla il 23,75%.

 

MATTEO DEL FANTE

Yannick Bollorè lo ha detto chiaramente: «L'intenzione è vendere la nostra quota […], […] quando potremo vendere a buone condizioni lo faremo: il nostro è un approccio molto pragmatico».

 

Lo scenario è cambiato proprio con l'ingresso di Poste Italiane. Secondo Figari, «l'operazione di Poste è estremamente positiva, perché è un partner industriale e, quindi, non puramente finanziario», ha ricordato ieri in piazza Affari.

 

pietro labriola a Italian Tech Week

«E credo che Tim ne abbia bisogno», ha aggiunto la presidente rimarcando una differenza sostanziale rispetto agli anni in cui è stata la Cassa a rappresentare l'italianità nel libro soci dell'azienda […].

 

Poste si è fatta avanti in Tim proprio con l'obiettivo di favorire il consolidamento del mercato delle telecomunicazioni in Italia e punta a creare sinergie con l'incumbent, per ampliare lo spettro dei ricavi. Scalare posizioni nell'azionariato può essere funzionale a un progetto considerato dal principio «di natura strategica», ma non potrà avvenire ad ogni costo.

 

mediaset vivendi 3

Le trattative potrebbero andare avanti a lungo, con un esito per niente scontato: Poste potrebbe portarsi oltre il 33% di Tim, rilevando l'intero pacchetto azionario di Vivendi; ma può anche restar ferma e agevolare l'uscita dei francesi facendo spazio a un altro player, finanziario o industriale. In Tim sanno che tutto è in evoluzione, tanto che il consiglio di amministrazione ha fatto slittare l'assemblea dei soci al 24 giugno […].

 

[…] Il nodo è il valore che viene attribuito alla partecipazione di Vivendi. Per far andare al loro posto tutte le pedine sulla scacchiera, francesi ed italiani devono accordarsi sul prezzo delle azioni, con i primi che puntano a ridurre al massimo le perdite. Il compito degli sherpa non è facile.

 

vincent bollore

Nel bilancio 2024, Vivendi ricorda che le azioni di Telecom Italia sono state acquistate a un prezzo medio di 1,08 euro ciascuna, per una spesa complessiva che si avvicina ai 4 miliardi di euro. Cifre ora impensabili: Tim scambia in Borsa intorno ai 27 centesimi, con l'intera capitalizzazione di 5,99 miliardi. A conti fatti, il 23,75% controllato da Vivendi vale poco più di 1,4 miliardi con una perdita secca di oltre due miliardi e mezzo. […]

MATTEO DEL FANTE 2pietro labriola a Italian Tech WeekMATTEO DEL FANTE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…