mueller e winterkorn

VOLKS-VATTENE! GLI AZIONISTI CHIEDONO LA TESTA PURE DEL NUOVO AD, MUELLER: VOGLIONO UN MANAGER ESTERNO, VISTO CHE PURE PORSCHE, DA LUI DIRETTA FINO A UN MESE FA, RISCHIA DI FINIRE NELLO SCANDALO - RASSICURATI GLI ''ITALIANI'' DEL GRUPPO: DUCATI, LAMBORGHINI E ITALDESIGN GIUGIARO

Pierluigi Bonora per “il Giornale

MUELLER E WINTERKORN MUELLER E WINTERKORN

 

Non c' è solo un socio pesante del Gruppo Volkswagen, il fondo di gestione patrimoniale Ingo Speich della Union Investment, che ha in pancia lo 0,5% delle azioni privilegiate, a chiedere la testa del nuovo ad Matthias Müller. Di fatto, la posizione del successore di Martin Winterkorn parrebbe sempre più traballante e le voci di una sua possibile «resa» sono all' ordine del giorno nelle sale operative.

 

Tant' è che già si fanno i nomi di chi potrebbe arrivare al suo posto: Carl-Peter Forster (ex Bmw, Gm e Tata Motors), Wolfgang Reitzle (ex Bmw e Ford) e Karl-Friedrich Stracke (ex Magna Steyr e Opel). Tutti manager esterni al gruppo, dunque, proprio per dare il via a un vero nuovo corso.

MATTHIAS MUELLERMATTHIAS MUELLER

 

Non che Müller sia rimasto finora con le mani in mano, anzi. Ma la sensazione percepita negli ambienti finanziari è che, al di là dei piani, dei mea culpa, delle rassicurazioni e dei tagli annunciati, a regnare è la massima confusione. «E se a questo - precisa un osservatore - dovesse aggiungersi qualche sorpresa per quanto riguarda le motorizzazioni Porsche, di cui Müller è stato l' ad fino a poco tempo, il suo destino sarebbe subito segnato».

 

MUELLER AD VOLKSWAGEN -Web-NazionaleMUELLER AD VOLKSWAGEN -Web-Nazionale

Insomma, a Wolfsburg, per colpa del «Volkswagengate», da qui a Natale può succedere di tutto. «E se ci sarà un nuovo ribaltone - aggiunge l' esperto - si preannuncia una sorta di tabula rasa, proprio per ridare credibilità al gruppo. Allo stato attuale, per il caos dominante, insieme alle inchieste interne e trasversali, ai mastodontici richiami e conseguenti interventi tecnici, alle numerose class action in atto e ai forti malumori degli azionisti, la leadership di Müller e la solidità dell' azienda sono messi a dura prova».

 

Da parte sua, l' ad del Gruppo Volkswagen ha ingaggiato nelle scorse settimane, con il ruolo di responsabile delle strategie, un manager esperto in ristrutturazioni, Thomas Sedran, già di AlixPartners, impegnato in passato nell' operazione di salvataggio di General Motors.

ducatiducati

 

Müller, inoltre, deve ancora confrontarsi con il vero impatto nelle vendite dello scandalo sulle emissioni truccate. Un primo segnale è arrivato con i dati globali di ottobre (-5,3%) e se la situazione dovesse peggiorare, di mezzo - come sostengono in Germania - ci potrebbero andare le aziende della componentistica legate al gruppo dove lavorano circa 100mila persone.

 

fiat12 lapo elkann giorgio fabrizio giugiaro lapfiat12 lapo elkann giorgio fabrizio giugiaro lap

Nel sindacato Ig Metall c' è chi ha già alzato le antenne. «La posizione di Müller la ritengo salda solo per il 50% - commenta un analista - e chi arrivasse dopo di lui, come prima azione potrebbe vendere Man e Scania. Ai camion il gruppo può sicuramente fare e meno».

 

elettra miura lamborghini  19elettra miura lamborghini 19

Il numero uno di Audi Group, Rupert Stadler, ha intanto inviato ai «colleghi» di Ducati, Lamborghini e Italdesign Giugiaro, una lettera scritta in italiano e firmata di suo pugno, nella quale rassicura la forza lavoro sulla non fondatezza delle voci di cessione delle tre società. «Siamo orgogliosi di tutti voi - si legge, tra l' altro - i membri italiani della nostra famiglia. Siete migliorati e continuate a migliorare anno dopo anno. Tutto questo è merito vostro. Vogliamo che questa storia di successo continui. Il dieselgate è la prova più dura che il Gruppo Volkswagen abbia mai dovuto affrontare».

 

elettra miura lamborghini  12elettra miura lamborghini 12

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO